Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: LibriSalerno, 11 giugno torna ..incostieraamalfitana.it: Premio “MarediCosta” alla memoria di Mino Remoli

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Libri

Salerno, libri, memoria, premio

Salerno, 11 giugno torna ..incostieraamalfitana.it: Premio “MarediCosta” alla memoria di Mino Remoli

arà la Chiesa di Santa Maria de’ Lama, nel centro storico della città capoluogo, ad ospitare il salotto letterario per gli autori in concorso per le due sezioni del Premio costadamalfilibri, “Narrativa/Saggistica/Antologie” e “Giallo/Noir”, alle ore 19.00 con Gabriele Cavaliere e “Quei d’Amalfi” (Officine Zephiro), Giovanni Cavallo e “Giallo itriano” (Giacovelli), Giulia Alberico e “Il segreto di Vittoria. La vita di Vittoria Colonna ai tempi di Michelangelo” (Piemme)

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 giugno 2024 11:40:21

Nuovo appuntamento martedì 11 giugno a Salerno per la 18a edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Sarà la Chiesa di Santa Maria de' Lama, nel centro storico della città capoluogo, ad ospitare il salotto letterario per gli autori in concorso per le due sezioni del Premio costadamalfilibri, "Narrativa/Saggistica/Antologie" e "Giallo/Noir", alle ore 19.00 con Gabriele Cavaliere e "Quei d'Amalfi" (Officine Zephiro), Giovanni Cavallo e "Giallo itriano" (Giacovelli), Giulia Alberico e "Il segreto di Vittoria. La vita di Vittoria Colonna ai tempi di Michelangelo" (Piemme).

"Quei d'Amalfi", primo di una trilogia di libri dello scrittore-editore Gabriele Cavaliere che raccontano, attraverso uno scorrere emozionale ed emozionante di parole ed immagini, tremila anni di storia e di storie, ambientate in uno scenario unico e meraviglioso qual'è la Costiera Amalfitana, è da additarsi ad esempio riuscito, da parte dell'autore, amalfitano anch'egli, a costringere la Storia nel perimetro locale, acquisendo di fatto un respiro più ampio come d'altra parte merita un territorio "universale" nella sua narrazione.

Valle d'Itria. Il furto di un oggetto colora di giallo la vita di un piccolo paese. Con tono lieve e spesso ironico, "Giallo itriano" di Giovanni Cavallo, impreziosito da storie dell'Antica Grecia, esalta i buoni sentimenti come l'amore, la solidarietà, la gratitudine, la compassione. La vicenda narrata si svolge in un'atmosfera spensierata, mai cupa ed opprimente.

Roma, 1567. Vittoria Colonna, poetessa, vedova di Ferrante d'Avalos, marchesa di Pescara e consigliera di due Papi, è morta ormai da alcuni anni. Ed è solo a distanza di tempo che la sua dama di compagnia, colei che le è stata accanto dal primo giorno, decide di aprire le carte che ha conservato e nascosto fino alla fine: gli amici di Vittoria sono morti ormai e nessuno corre più il pericolo di essere condannato per eresia e tradimento. Vittoria, infatti, con Giulia Gonzaga, il cardinale Ferdinand Pole e Michelangelo faceva parte di un gruppo di persone che tentò in ogni modo di riformare la Chiesa per evitare lo scisma, condannando il nepotismo, la vendita delle indulgenze e le numerose storture della curia papale. Ma in quelle carte segrete non emerge soltanto Vittoria la santa, la cristiana, la riformatrice. C'è anche una donna dal carattere unico e dai molti segreti in "Il segreto di Vittoria. La vita di Vittoria Colonna ai tempi di Michelangelo": vedova inconsolabile di un matrimonio casto eppure dolcissimo, persona in costante lotta con un corpo considerato contronatura, appassionata musa e amica di Michelangelo, che forse amò per quanto corpo e anima le consentissero. Dopo aver scavato nell'animo inquieto di Margherita d'Austria, signora delle Fiandre, Giulia Alberico racconta in un modo nuovo e modernissimo una figura controversa e incantevole del Rinascimento.

Con gli autori si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone che, a seguire, condurrà la cerimonia di consegna del Premio Dolce e caffè, prestigiosa azienda pasticciera di Salerno, a due delle otto "DonneinCultura" salernitane, che saranno insignite del riconoscimento in serate successive: la ceramista Silvana Valese e la pittrice Regina Senatore. Sarà infine consegnato il Premio "MarediCosta" alla memoria dello scrittore e cantautore Mino Remoli, animatore con la sua voce e la sua inseparabile chitarra di tantissime serate delle diciotto edizioni della Festa del Libro in Mediterraneo. Lo ricorderanno ai presenti lo stesso Alfonso Bottone e Rosaria Zizzo, co-ideatrice del Premio Internazionale alla Parola, di cui Remoli è stato insignito.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Mino Remoli Mino Remoli

rank: 102133108