Tu sei qui: LibriLibri, Lucia Ferrigno di Atrani e Viviana Bottone di Minori presentano le proprie opere allo Yachting Club di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 29 novembre 2022 14:49:34
Prosegue allo Yachting Club Salerno, Molo Masuccio Salernitano, la settima edizione dei "Salotti letterari" promossi da ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo. Venerdì 2 dicembre infatti, ore 18.45, saranno protagonisti Viviana Bottone, consigliere comunale di Minori, con "Storie dell'arcobaleno che vinse il mostro che non si vede" e Lucia Ferrigno, insegnante di Atrani, con "Due anime unafollia. Atto secondo", entrambi pubblicati da Terra del Sole.
Sei le favole in tempo di pandemia di "Storie dell'arcobaleno che vinse il mostro che non si vede" che Viviana Bottone ha scritto e disegnate, "proprio come in un puzzle illuminato dalla luna", per regalarle alla lettura dei più piccoli che sono cresciuti in un mondo in cui infuriava il "mostro invisibile" del Covid. E così, come per magìa, scrive nella prefazione al libro il giornalista e scrittore Paolo Sciortino, "i personaggi delle storie percorrono strade diverse, magari "distanti", come impone la legge del Mostro che non si vede, ma il percorso è lo stesso, ed è quello di un comune destino felice. Il vecchio bottegaio non fa mancare provviste a nessuno e prende la mano della moglie per non perdere coraggio, la famiglia dei gatti trova una famiglia di umani, dopo avere perso l'amicizia di una anziana signora, che è nelle braccia dell'arcobaleno, e hanno trovato la comprensione e la fiducia di una giovane infermiera, che è la mamma di un bambino coraggioso, fino al punto di credere, semplicemente perché è vero, che la mamma e il gatto si sono parlati, e si sono anche capiti benissimo. Cose che il mostro non può capire".
"Due anime una follia. Atto secondo" è il naturale seguito del precedente romanzo di Lucia Ferrigno: Ugo e Alice, due anime caratterialmente ed ideologicamente antitetiche, continuano a vivere un complesso rapporto erotico-sentimentale accomunati però dalla "folle" ricerca di un placebo d'amore in grado di lenire i loro tormenti interiori e rendere possibile ciò che apparentemente risulta impossibile. E' un cammino che si schiude a scenari di spazi infiniti ed atmosfere anche surreali, in sintonia con i loro stati d'animo e con improvvisi colpi di scena fino all'epilogo.
Nel corso della serata, dopo gli interventi di Diana De Bartolomeis, presidente dello Yachting Club Salerno, e di Patrizia De Bartolomeis, presidente della sezione di Salerno dell'Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere, la poetessa e scrittrice Rosaria Zizzo consegnerà ai vincitori dell'edizione 2022 del Premio Internazionale alla Parola le relative pergamene. Il riconoscimento alle galleriste romane Tina e Teresa Zurlo, all'attrice e regista salernitana Brunella Caputo, alla soprano minorese Silvia Sammarco, e, alla memoria, allo scrittore umorista napoletano Lucio Rufolo.
A conclusione degustazione dei prodotti "naturali" dell'Azienda agricola Cuonc Cuonc di Minori.
Leggi anche:
Il soprano di Minori Silvia Sammarco sarà insignita del Premio Internazionale alla Parola
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 105645106
Primo appuntamento del nuovo anno venerdì 24 gennaio allo Yachting Club di Salerno, lungo il Molo Masuccio Salernitano, per la nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagonisti Sante Roperto con "Lasciami un ricordo" (Solferino), Alfonso Reccia con "Fiori di strada....
Un dialogo profondo tra fede e politica sarà al centro dell'evento organizzato dalla Fondazione della Comunità Salernitana e dall'Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti (UCID) di Salerno. Domani, mercoledì 22 gennaio, alle ore 16, la Sala Girolamo Bottiglieri della Provincia di Salerno ospiterà la presentazione...
Si intitola "I Cisternoni degli Spasiano a Sorrento", il volume firmato da Antonio Vanacore e Valeria Bava, edito da Nicola Longobardi Editore, che sarà presentato venerdì 24 gennaio, alle ore 18, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento. L'incontro sarà aperto dai saluti del sindaco...
Con "Spera", Papa Francesco realizza un'opera senza precedenti: la prima autobiografia mai scritta da un Pontefice in due millenni di cristianesimo. Ricco di rivelazioni, aneddoti e illuminanti riflessioni, il volume è un memoir che emoziona con la sua umanità, commuove e diverte con momenti di umorismo....
Sarà presentato nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il prossimo venerdì 24 gennaio, alle ore 18, il libro "Il Brigante e il Generale" (edizioni Laterza) - La guerra di Carmine Crocco e di Emilio Pallavicini di Priola - di Carmine Pinto, storico, scrittore, Direttore...