Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: LibriL'assedio normanno di Salerno nel 1076 rivive al Museo Archeologico nel libro di Lucia Esposito

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Libri

Una serata dedicata alla storia e alla cultura, con la presentazione di un romanzo che riporta in vita il drammatico assedio normanno di Salerno.

L'assedio normanno di Salerno nel 1076 rivive al Museo Archeologico nel libro di Lucia Esposito

Il 7 novembre al Museo Archeologico Provinciale di Salerno si terrà la presentazione del libro di Lucia Esposito, "L’assedio normanno di Salerno. La reggia sul mare". Un romanzo storico che intreccia amore, tradimento e coraggio nella Salerno medievale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 novembre 2024 09:41:37

Giovedì 7 novembre 2024, alle ore 17:00, presso il Museo Archeologico Provinciale di Salerno, si svolgerà un evento di grande interesse culturale e storico, nell'ambito della IV edizione delle Giornate Longobardo-Normanne. La scrittrice Lucia Esposito presenterà il suo ultimo romanzo storico, L'assedio normanno di Salerno. La reggia sul mare, pubblicato da D'Amato Editore.

 

Ambientato nel giugno del 1076, il romanzo narra il drammatico assedio normanno della città di Salerno. In questo contesto, emergono figure di grande intensità emotiva, come quella del principe longobardo Gisulfo e di sua sorella Sichelgaita, moglie del potente normanno Roberto d'Altavilla. La trama è intessuta di tensione e conflitti, dove l'amore e la lealtà si contrappongono al tradimento e alla violenza, sullo sfondo della capitale longobarda sotto assedio.

 

La serata sarà introdotta dai saluti istituzionali di Giovanni Guzzo, Vice Presidente della Provincia di Salerno; Clotilde Baccari Cioffi, Presidente del Parco Storico Sichelgaita e Hortus Magnus; Antonio Guariglia, Presidente della Società Economica della Provincia di Salerno; e Francesco D'Amato, editore del libro. La moderazione dell'evento sarà affidata al giornalista Aniello Palumbo.

 

Oltre all'autrice, interverranno Raffaella Bonaudo, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino, e Gaetanina Longobardi, scrittrice. La lettura di alcuni estratti sarà a cura di Clara Mattia Cuoco, per immergere i partecipanti nell'atmosfera di quei giorni lontani, in cui amore e disperazione si fondono nelle mura della città.

 

L'evento si preannuncia come un'occasione imperdibile per gli appassionati di storia e per chi desidera rivivere i drammi e le passioni di un'epoca che ha segnato profondamente la storia di Salerno e del Sud Italia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Salerno<br />&copy; Maria Abate Salerno © Maria Abate

rank: 104435102

Libri
“Da dove vengono le formiche”: Cetara accoglie il giovane autore Antonio Castiello

di Mafalda Bruno Un giovane uomo della sua generazione: capelli scompigliati, sguardo gentile e soprattutto schivo nel parlare, nel descrivere il suo libro "Da dove vengono le formiche" (Capponi Editore) al punto che, alla presentazione del medesimo, di proposito ha voluto evitare microfoni, interventi...

Domani 29 agosto Enrico Passaro chiude la terza edizione di “Ravello Book. Storie di libri"

Sarà Enrico Passaro ed il suo "Onori al merito. Un excursus storico geografico sulle onorificenze", edito da Editoriale Scientifica, a chiudere venerdì 29 agosto, alle ore 18.30, presso i Giardini del Monsignore, a Ravello, la terza edizione di "Ravello Book. Storie di libri", la rassegna promossa dal...

Amalfi, stasera il docente Carlo Di Lieto presenta il suo libro "Ragione e Follia. La vita è altrove"

Questa sera, mercoledì 27 agosto 2025, alle ore 20.00, il Salone Morelli del Comune di Amalfi ospiterà la presentazione del volume di Carlo Di Lieto, Ragione e Follia. La vita è altrove. L'incontro sarà introdotto e coordinato da Agostino Ingenito e vedrà gli interventi di Giovanni Camelia, Giuseppe...

Domani a Cetara “Camminare dentro un libro”: al Piazzale Grotta la presentazione del romanzo di Antonio Castiello

Un evento culturale dal sapore originale e innovativo è in programma a Cetara: domani, mercoledì 27 agosto, dalle ore 19 alle 22, il Piazzale Grotta, ai piedi della torre vicereale, farà da cornice alla mostra-presentazione del romanzo "Da dove vengono le formiche" di Antonio Castiello, edito da Capponi...

Ad Atrani si presenta il libro "Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti delle Lyrical Ballads" di Marco Ottaiano

Mercoledì 27 agosto, alle ore 19:30, allo Scoglio a Pizzo ad Atrani, si terrà la presentazione del libro Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti delle Lyrical Balladsdi Marco Ottaiano, edito da Martin Eden (collana Galassia Gutenberg). L'evento guiderà il pubblico in un viaggio affascinante tra...