Tu sei qui: LibriIl 15 settembre ad Atrani si presenta la “Guida a centoventi locali di Salerno e provincia”
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 settembre 2022 12:24:44
Prosegue il cammino di avvicinamento alla XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo (19 maggio - 16 luglio 2023): giovedì 15 settembre, infatti, presso la Casa della Cultura ad Atrani, ore 18.45, il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone conduce il salotto letterario con Annamaria Parlato, storica dell'arte, progettista culturale e giornalista enogastronomica, autrice della "Guida a centoventi locali di Salerno e provincia" (Edizioni dell'Ippogrifo).
Dalla Costiera Amalfitana al Cilento, passando per la città di Salerno, l'Agro Nocerino-Sarnese, la Valle dell'Irno, i Picentini e il Vallo di Diano, la "Guida a centoventi locali di Salerno e provincia" è un itinerario che segnala a viaggiatori, buongustai, cultori dei profumi e delle tradizioni gastronomiche l'osteria, il ristorante o la pizzeria, il bistrot o il pub, la rosticceria, la pasticceria o la gelateria in cui fermarsi per assaporare, nel segno del gusto spendendo il giusto, una esperienza culinaria che coniughi qualità, innovazione e autentica accoglienza. Una Guida interamente ideata e realizzata da Annamaria Parlato che da tempo segue il comparto enogastronomico, pubblicando articoli, recensioni e curando approfondimenti su testate cartacee e online, emittenti radiofoniche e televisive, progettando eventi per enti pubblici e privati, anche attraverso il suo food blog "2Ingredienti Arte&Cibo". Centoventi schede suddivise per territori: di ogni locale vengono segnalati i contatti con numero di telefono e indirizzo, gli orari di chiusura e apertura, l'eventuale presenza di servizi, un breve testo descrittivo in cui si sintetizzano peculiarità e pregi dell'attività, un sito culturale da visitare nei dintorni e infine il suggerimento dei piatti da assaggiare corredati da prezzo indicativo. La Guida è arricchita dalla prefazione del giornalista e scrittore salernitano Andrea Manzi, dall'inchiesta sulla pizza a cura di Silvia Siniscalchi, ordinario di Geografia presso l'Università di Salerno, e dall'approfondimento sulla pizza ammaccata cilentana di Maura Ciociano, avvocato e dottoranda di ricerca presso l'Università di Napoli Federico II.
Nel corso della serata, patrocinata dal Comune di Atrani e aperta dai saluti del sindaco Luciano De Rosa Laderchi, sarà possibile degustare i prodotti "naturali" dell'Azienda agricola Cuonc Cuonc di Minori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107040106
Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 20.30, in Largo Duchi Piccolomini ad Amalfi, si terrà il settimo appuntamento della quinta edizione del "Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta". Si parlerà di uno dei libri più venduti di questi mesi, Fratelli di Chat (ed. Paper First), che pubblica...
Sarà presentato sabato 5 luglio alle ore 19:00 presso la Torre Vito Bianchi di Marina di Vietri sul Mare il libro "Nudo", primo romanzo autobiografico di Andrea Picariello, edito da Saggese Editore. Il giovane giornalista salernitano, noto al pubblico per la sua attività nel giornalismo musicale e culturale,...
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...