Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: LibriCetara, la lingua napoletana sotto la lente dell’avvocato Costantino Montesanto

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Libri

Cetara, Costiera amalfitana, libro, lingua napoletana

Cetara, la lingua napoletana sotto la lente dell’avvocato Costantino Montesanto

Il mese di aprile 2024 ha visto l’uscita del nuovo volume a cura di Costantino Montesanto dal titolo “Ditto e Scritto - come si parla e si scrive in napoletano”.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 26 aprile 2024 12:21:37

Di Mafalda Bruno

Il mese di aprile 2024 ha visto l'uscita del nuovo volume a cura di Costantino Montesanto dal titolo "Ditto e Scritto - come si parla e si scrive in napoletano".

Il libro ci ha fatto pensare ad una sorta di appello/denuncia che potremmo parafrasare con "Nessuno tocchi la lingua napoletana", né si permetta di storpiarla. Sembra essere questo l'SOS che Montesanto ha voluto lanciare a difesa e soccorso della lingua partenopea. Secondo lo scrittore, l'evoluzione ormai irrefrenabile della società nel parlare e nello scrivere, l'avanzare inarrestabile della tecnologia e dei social media che stanno stravolgendo il nostro linguaggio con il loro strapotere, rischiano di mandare in discarica la lunga, millenaria tradizione lessicale partenopea.

Secondo l'autore, siamo a rischio di un imbarbarimento della nostra lingua madre nella sua accezione più completa, fatta di proverbi, canzoni, detti popolari e vecchie filastrocche dal sapore dolce e antico della tradizione napoletana che non deve in alcun modo andare disperso.

Figlio illustre della cittadina di Cetara, da sempre attento cultore/scrittore e fine dicitore di usi e costumi della Campania, Montesanto ha pensato che è giunto il momento di correre ai ripari, con ricerche accurate durate oltre 60 anni, mettendo (giustappunto) i famosi puntini sulle "i" su parole, la loro pronuncia, la sillabazione, tempi e modi dei verbi, arcaismi, diminutivi, aggettivi determinativi, sostituzione di alcune lettere con altre, e molto altro inerente all'uso (e all'abuso) della lingua partenopea.

E benché l'Autore precisi nella introduzione del volume, che "il lavoro non è una un manuale di grammatica napoletana ma una rassegna di vocaboli di uso corrente nella loro scrittura e pronuncia", citando altri scrittori che, prima di lui, hanno puntato più ad una scrittura grammaticale, a noi risulta faticoso non vedere nel volume, absit le giuste precisazioni di Montesanto, una puntigliosa, accorata e precisa ricerca anche a livello grammaticale: sarebbe riduttivo non scorgere, leggendo e leggendo, pagina dopo pagina, anche il certosino lavoro fatto a livello didattico della grammatica napoletana nella sua tradizionale e precisa completezza.

Gli esempi chiarificatori di corretta pronuncia così come di corretta scrittura dei termini napoletani, estratti da canzoni, detti popolari, proverbi e modi di dire, rappresentano per il lettore una vera e propria carrellata, dotta certamente ma anche spassosa, di come va "maneggiata con cura" la lingua partenopea.

La speranza, infine, dell'Autore è che vi sia una presa di coscienza sul fatto che scrivere in napoletano non è roba per tutti: soprattutto non lo è per "poetastri da strapazzo, trascrittori di detti e proverbi su mattonella di ceramica da vendere ai turisti". Presa di coscienza che includa anche con il rispetto e la precisione che la lingua napoletana merita e non essere trattata "alla stregua di un linguaggio barbaro e disarticolato".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Avv. Montesanto<br />&copy; Comune di Cetara Avv. Montesanto © Comune di Cetara
La copertina del libro<br />&copy; Mafalda Bruno La copertina del libro © Mafalda Bruno

rank: 109544101

Libri
“Da dove vengono le formiche”: Cetara accoglie il giovane autore Antonio Castiello

di Mafalda Bruno Un giovane uomo della sua generazione: capelli scompigliati, sguardo gentile e soprattutto schivo nel parlare, nel descrivere il suo libro "Da dove vengono le formiche" (Capponi Editore) al punto che, alla presentazione del medesimo, di proposito ha voluto evitare microfoni, interventi...

Domani 29 agosto Enrico Passaro chiude la terza edizione di “Ravello Book. Storie di libri"

Sarà Enrico Passaro ed il suo "Onori al merito. Un excursus storico geografico sulle onorificenze", edito da Editoriale Scientifica, a chiudere venerdì 29 agosto, alle ore 18.30, presso i Giardini del Monsignore, a Ravello, la terza edizione di "Ravello Book. Storie di libri", la rassegna promossa dal...

Amalfi, stasera il docente Carlo Di Lieto presenta il suo libro "Ragione e Follia. La vita è altrove"

Questa sera, mercoledì 27 agosto 2025, alle ore 20.00, il Salone Morelli del Comune di Amalfi ospiterà la presentazione del volume di Carlo Di Lieto, Ragione e Follia. La vita è altrove. L'incontro sarà introdotto e coordinato da Agostino Ingenito e vedrà gli interventi di Giovanni Camelia, Giuseppe...

Domani a Cetara “Camminare dentro un libro”: al Piazzale Grotta la presentazione del romanzo di Antonio Castiello

Un evento culturale dal sapore originale e innovativo è in programma a Cetara: domani, mercoledì 27 agosto, dalle ore 19 alle 22, il Piazzale Grotta, ai piedi della torre vicereale, farà da cornice alla mostra-presentazione del romanzo "Da dove vengono le formiche" di Antonio Castiello, edito da Capponi...

Ad Atrani si presenta il libro "Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti delle Lyrical Ballads" di Marco Ottaiano

Mercoledì 27 agosto, alle ore 19:30, allo Scoglio a Pizzo ad Atrani, si terrà la presentazione del libro Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti delle Lyrical Balladsdi Marco Ottaiano, edito da Martin Eden (collana Galassia Gutenberg). L'evento guiderà il pubblico in un viaggio affascinante tra...