Tu sei qui: LibriA Vietri sul Mare torna "DiVini Libri", 16 febbraio lo scrittore Gianluca Di Matola presenta il libro "Malafemmena"
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 14 febbraio 2023 09:35:48
Giovedì 16 febbraio, alle 18, presso la Sala Consiliare di Vietri sul Mare, sarà presentato il libro Malafemmena di Gianluca Di Matola, edito da Clown Bianco Edizioni, in occasione del quarto incontro della quinta edizione di DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore.
All'evento prenderanno parte lo scrittore, Davide Bottiglieri che introdurrà l'incontro, il giornalista Francesco Grillo che chiacchiererà con l'autore, Raffaele Sansone che leggerà brani del libro, l'enologa Tortora Immacolata Laura che esporrà le qualità del vino offerto, e il Sindaco di Vietri sul mare Giovanni De Simone, che porterà il saluto dell'intera città.
Il vino abbinato al libro sarà Sarracino - Fiano (Aminea Winery).
Gianluca Di Matola è nato a Napoli, vive a sant'Anastasia, comune della provincia partenopea. Nel 2016 vince il premio Scerbanenco per il racconto "Ottani". Nel 2018 vince il premio Giallo Luna Nero Notte per il miglior romanzo inedito " Pulcinella è cattivo". Nel 2018 ha pubblicato il romanzo "Luce", scritto a quattro mani con Bettina Bartalesi. Con i suoi racconti ha vinto numerosi concorsi, tra cui nel 2021, Spoleto Calling, dove è stato premiato da Massimo Carlotto (che firma la prefazione di questo romanzo).
Il libro racconta di Teresa Severi che resta da sola dopo l'ennesimo pomeriggio trascorso in compagnia delle amiche del Sacro Rosario. Nonostante i suoi anni superino l'asticella degli ottanta, Teresa non rinuncia alle abitudini.
A fine cena, stanca e barcollante, la vecchia spegne le luci di casa e va a coricarsi. E lì, nel cuore della notte, che le viene brutalmente scippata via la vita. Boris Lorenzi, ispettore della questura centrale di Napoli, si ritrova tra capo e collo un nuovo caso di omicidio che stavolta ha dei tratti horror: a Teresa Severi hanno strappato i bulbi oculari, e uno strano simbolo è stato inciso tra i seni. Non si tratta di un furto finito male. In casa non manca nulla. Inoltre, la scena del delitto si presenta pulita e profumata come un neonato dopo il bagnetto. Aiutato dall'insostituibile collega Sara Venturi, da Franz, un maldestro rottweiler, e del giovane agente Luigi Improta, l'ispettore Boris Lorenzi affronta un argomento che da sempre lo mette a disagio: l'occultismo. Una storia caratterizzata dai dubbi, dagli sguardi dietro le finestre, da ambigue esistenze. È questo il cuore pulsante di Napoli e della provincia vesuviana. Un sottobosco di miserie umane, dipendenze, rancori. Ma Boris lo sa, sono proprio le apparenze a trarlo in ingannano, a tradirlo.
L'evento è promosso dall'associazione Migr-Azioni in collaborazione con Vitruvio Entertainment.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106924109
"Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", la rassegna letteraria organizzata dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura in collaborazione con la Regione Campania, la Scabec, la Camera di Commercio di Salerno, e il patrocinio della Provincia di Salerno...
Nell'aula del Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, alle ore 18 di giovedì 30 novembre 2023, sarà presentato il volume "Graffiti vietresi" di Vito Pinto, edito da Graus Edizioni con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Trattasi di una antologia della memoria del paese costiero, che è sempre...
Sabato 2 dicembre, nella Sala del Consiglio del Palazzo di Città di Vietri sul Mare, con inizio alle 10.30, secondo appuntamento con la rassegna "Quello che le donne... Dicono!", organizzata dal giornalista Antonio Di Giovanni, nell'ambito delle manifestazioni culturali "Vietri Cultura", per la direzione...
Di Maria Abate "Bart off: Dal forno dell'architetto" è il libro che Bartolomeo Giordano, nato e cresciuto a Tramonti, piccolo paese nell'entroterra della Costiera Amalfitana, desiderava pubblicare da ormai diversi anni... e finalmente ce l'ha fatta. Laureatosi a pieni voti all'Università degli studi...
«In quest'ultimo anno ho portato avanti tanti progetti fantastici. Ma ce n'è uno in cui ho messo tutto me stesso». È con queste parole che Salvatore De Riso, maestro pasticcere della Costa d'Amalfi e presidente AMPI annuncia il suo ultimo libro, "I Dolci del Cuore". 352 pagine di dolcezza e aneddoti....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.