Tu sei qui: Lettere alla redazioneUna politica piccola piccola
Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 febbraio 2021 18:47:24
Riceviamo nota a firma del consigliere di maggioranza del Comune di Minori, Paolo Russo. E pubblichiamo.
I cittadini di Minori mi perdoneranno: sono veramente stanco di queste scaramucce inconsistenti spacciate per "politica". Eppure l'ennesimo manifesto della miscellanea Cioffi-Parascandolo mi cita esplicitamente nei suoi torbidi guazzabugli lessicali: ho l'obbligo (verso i lettori) di chiarire.
Non parlerò, però, della galleria. E' un argomento complesso, di cui ragionare a mente aperta, con spirito costruttivo, nel solo interesse del paese e nel rispetto delle idee altrui: l'esatto contrario di quanto praticato fino ad oggi dalle opposizioni politiche e da un certo giustizialismo ambientalista che è di moda. Dirò invece, brevemente, di chi abbandona il consiglio comunale, va a casa e si pente di avere perso l'occasione: "Diavolo, c'era lo streaming, perché non mi sono fatto vedere alla tv?". E allora pensa di rimediare col solito manifesto (o l'equivalente sui social). Ancora una volta infarcito di assurdità e travisamenti, pur di strillare epiteti contundenti ("consigliere Russo vergognoso e delirante, dalla distorta concezione di democrazia"). Caspita...
Questa volta, però, il ridicolo è in agguato. "Capi pastore?". "Pecore?". "Documenti che attestino qualcosa?". Ma che stanno inventando? Siffatto delirio va controbattuto con la pura realtà: la quale non può essere alterata quando, come stavolta, è custodita in una registrazione audio.
Vadano ad ascoltarla. Scopriranno che il consigliere Russo ha detto "capibastone" (un semplice termine del vocabolario italiano), e lo ha detto citando l'appellativo con cui vengono apostrofati gli amministratori di Minori da chi finge così di tutelare il paesaggio. Scopriranno che ha elencato la sfilza di aggettivi adoperati per condannare senza spiegazioni l'intervento. Scopriranno, ancora, che il consigliere Russo ha invece auspicato (e continua a auspicare) finalmente un confronto leale sul progetto della galleria, che fino ad oggi è stato purtroppo sostituito da insulti preventivi, da violenza verbale, da aggressioni giornalistiche, da incontri unilaterali, da chiacchiere sotterranee e da fughe dal consiglio comunale.
Come me saranno di certo stanchi i cittadini, con cui mi scuso per averli tediati. Non si scuserà invece, temo, chi usa strumentalmente temi seri per illudersi di un'identità che non possiede.
Paolo Russo
Consigliere comunale di Minori
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109059103
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...