Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneTramonti, le precisazioni del consigliere Fortiguerra in merito alla frana di Via Casa Vitagliano

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Tramonti, costiera amalfitana, frana, pulmino, politica

Tramonti, le precisazioni del consigliere Fortiguerra in merito alla frana di Via Casa Vitagliano

“ Scrivo non per contestare o negare l'esistenza di un disagio, il disagio c'è ed è evidente, è sotto gli occhi di tutti. Scrivo solo al fine di fare una breve cronistoria degli sviluppi di questa vicenda”

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 18 febbraio 2022 20:09:20

Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma del consigliere comunale Arianna Fortiguerra in merito alla questione della frana che da due anni provoca disagio ai residenti della frazione Paterno S. Elia, e in particolare della Via Casa Vitagliano.

 

Gentile Direttore,

in qualità di amministratore del Comune di Tramonti, mi rivolgo alla Sua testata giornalistica per fare chiarezza in ordine alla questione che riguarda la strada chiusa, in località Casa Vitagliano di Tramonti, per via di un evento franoso occorso in data 21 dicembre 2019. La discussione che riguarda le lungaggini procedurali, i ritardi per l'inizio dei lavori di messa in sicurezza e, soprattutto, l'interdizione al transito dello scuolabus è stato oggetto di alcuni articoli di giornale, pubblicato qualche giorno fa, che giustamente ha dato voce a tante mamme costrette ad accompagnare i propri figli oltre la frana per consentire loro di prendere il pulmino. Scrivo non per contestare o negare l'esistenza di un disagio, il disagio c'è ed è evidente, è sotto gli occhi di tutti. Scrivo solo al fine di fare una breve cronistoria degli sviluppi di questa vicenda, che dopo l'impasse dovuto alla Pandemia,all’assenza del personale negli uffici e alle difficoltà ovvie ha avuto una evoluzione rapida, c'è stata una velocissima produzione di "scartoffie" senza le quali non si sarebbe arrivati a fissare, come termine di inizio dei lavori, il prossimo 21 febbraio. La produzione degli atti ha un peso specifico e importante, dietro la quale c'è impegno, dedizione da parte di amministratori e funzionari. Per carità lodevole l'iniziativa di utilizzare un mezzo di comunicazione, largamente seguito, per poter evidenziare un disagio ma non si pensasse basti a far iniziare i lavori praticamente la settimana prossima. Ritengo che sia giusto delucidare la cittadinanza su come si giungerà all'inizio dei lavori con riferimento a delibere e atti che sono tutti documenti, non ci dimentichiamo, di dominio pubblico a cui tutti hanno libero accesso.

Per iniziare si può partire dall'incontro del Sindaco con le mamme che si è tenuto l'ottobre scorso, a questo colloquio mi sembra che fanno riferimento le stesse quando parlano di promesse non mantenute ed invece, da allora, cosa è stato fatto:

✓ con delibera n. 125 del 7 ottobre 2021 è stato approvato il progetto esecutivo;✓ con determina n. 636 del 21 ottobre 2021 è stato stabilito di procedere all'affidamento dei lavori;✓ con determinazione n. 722 del 2 dicembre 2021 veniva designato il direttore dei lavori;✓ con determina n. 724 del 02 dicembre 2021 veniva stabilito di procedere all'affidamento provvisorio dei lavori in attesa della verifica dei requisiti richiesti per legge;✓ con nota prot. n. 14722 del 10dicembre 2021 il RUP demandava l'esecuzione con celerità, nello specifico nel termine di 90 giorni, dei lavori preliminari di impianto del cantiere e di regimentazione delle acque;✓ il 14 dicembre 2021 è avvenuto il sopralluogo del direttore dei lavori e del responsabile della ditta appaltatrice;✓ il 4 gennaio 2022 si è acquisita l’autorizzazione sismica e da questa data la ditta ha potuto finalmente approvvigionarsi dei materiali per dare esecuzione al progetto.

 

Altro aspetto che mi preme sottolineare, non trascurabile importanza è l’attenzione massima che questa amministrazione ha per il mondo della scuola e questo lo si può desumere dalle risorse finanziarie che ogni anno vengono destinate ad essa per fare in modo che i figli del nostro Paese abbiamo tutte quelle attenzioni che meritano.

Tutto questo, ribadisco, è chiudere una polemica, è per fare delle puntualizzazioni doverose verso la cittadinanza chiedendo anche scusa se c'è stata un'attesa sovrabbondante. Gli amministratori, a mio parere, devono agevolare in tutti i modi il sereno vivere comune e quando si verificano degli intoppi, nonostante le attenuanti del caso come lo stallo delle attività del periodo covid, bisogna saper dire: "Si poteva dare di più nonostante si sia dato il massimo!".

Con questo termino ringraziando Lei per l'attenzione che mi ha riservato e che spero mi sia data anche dai suoi lettori.

 

Leggi anche:

Tramonti, da due anni lo scuolabus non va a prendere i bambini di Paterno a causa di una frana. L'ira dei genitori

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1069183100

Lettere alla redazione
Amalfi, cittadino preoccupato ci scrive: «Una semplice ferita, un percorso a ostacoli»

Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...

Ravello, critiche alla gestione dei biglietti per il Concerto all’Alba: la lettera di un appassionato

A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...

Malore durante concerto a Maiori: bimba di 6 anni salvata grazie al pronto intervento dei medici

Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...

Minori, riflessione critica sul Laser Tag in occasione dell’evento di questa sera

Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...

Dalle ceneri di Hiroshima e Nagasaki un monito per il nostro tempo

Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...