Tu sei qui: Lettere alla redazioneTanti pazienti senza un medico di riferimento
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 aprile 2020 10:52:14
Riceviamo e volentieri pubblichiamo lettera del dottor Franco Amato, medico di base a Maiori, che ha raggiunto il congedo lavorativo. Lascia l'attività in un memento di grande difficoltà per l'emergenza coronavirus. E ad oggi sono ancora in tanti i cittadini di Maiori a cui non è stato assegnato il nuovo medico di famiglia.
Mi dicono che, in questi tempi bui di sonno della Ragione - da addebitare anche al coronavirus che ormai alberga nel nostro spirito, oltre che nel corpo - una procedura, semplice, come la revoca del medico di famiglia da parte di un assistito, e mi riferisco al caso recente di Tramonti e ora a quello di Maiori e Scala-Ravello, si stia rivelando un bellum omnium contra omnes, parafrasando Hobbes.
I fatti: i medici di famiglia, al momento di andare in pensione, devono comunicare all'Azienda Sanitaria locale la propria decisione due mesi prima.
Un tempo sufficiente, credo, alle autorità sanitarie e amministrative, di mettere in atto le proprie capacità programmatiche ed esecutive di provvedere alla sostituzione dei suddetti medici di famiglia.
Non mi pare che ciò sia stato fatto con competenza e attitudine a vedere le cose al di là del proprio naso.
Lungi da me l'attribuzione di responsabilità di qualsiasi tipo a chi, amministrazione sanitaria o ufficiale sanitario del governo del territorio.
Ricevo telefonate e comunicazioni anche esasperate da parte di pazienti che non sanno cosa fare e a chi rivolgersi per risolvere il loro legittimo diritto di avere un medico che li assista.
Osservo soltanto disorganizzazione e confusione che non rispondono alle loro richieste.
Osservo soltanto che la scarsa lungimiranza ha provocato e provoca nei pazienti, soggetti fragili di per sé, un senso di inadeguatezza delle istituzioni.
Osservo soltanto che i pazienti, che attualmente non hanno un medico di riferimento, soffrono per la mancanza di assistenza medica e farmacologica adeguate.
E ciò non fa altro che aumentare la distanza tra la domanda legittima del cittadino, soprattutto fragile, e le istituzioni obbligate a dare risposte adeguate.
E' il caso di dire: sveglia Italia.
Dott. Francesco Amato
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100470104
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...