Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneRavello, concerto nuovo anno: la critica di Lelio Della Pietra

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Ravello, concerto nuovo anno: la critica di Lelio Della Pietra

Inserito da (redazionelda), domenica 3 gennaio 2021 18:32:31

Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma dell'avvocato Lelio Della Pietra, già componente il Consiglio Generale d'Indirizzo della Fondazione Ravello, che ieri sera ha assistito al concerto in streaming dell'Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno diretta dalla bacchetta di Jordi Bernàcer esibitasi all'Auditorium Niemeyer per il tradizionale evento di inizio anno. Segue testo.

 

Dove, dove, dove siete volati,

giorni d'oro della mia primavera?

Che cosa mi prepara

questo giorno?

Il mio sguardo tenta invano di afferrarlo,

una nebbia densa

copre il futuro.

Ma non ha importanza: è giusta la legge del

destino.

Che io cada, trafitto dalla pallottola,

o che essa mi manchi e voli via,

tutto sarà per il meglio; c'è un tempo

per dormire e un tempo per vegliare,

sia benedetto anche il giorno dell'affanno,

sia benedetto anche il giungere delle tenebre!

Domani brillerà il raggio dell'alba

e splenderà il chiaro giorno;

io forse scenderò nell'ombra

misteriosa del sepolcro

e il torbido Lete inghiottirà

il ricordo del giovane poeta;

mi oblierà il mondo, ma tu,

tu, Olga, dimmi...

 

E' l'aria di Lenski dall'Onegin di Tshaikovsky, che si è ascoltata ieri nel Concerto per il nuovo anno: un'ora e dieci di assoluta noia!

A iniziare dalle immagini di un Auditorium lasciato in un buio opprimente e sonnacchioso, e da riprese video che in alcuni momenti ricordavano quelle dei filmini amatoriali di un tempolontano (mosse, a scatti, piatte,prive diqualsiasi curadell'aspetto musicale).

E il programma! Senza scendere sul piano dell'esecuzione, che lascio ai più esperti di me, si è passati da "Mia madre, la vedo! rivedo il mio villaggio! Oh ricordi d'un tempo, dolci ricordi del paese. Voi colmate il mio cuore di forza e di coraggio [...]", a "La vedrai! Ebbene! Le dirai che suo figlio l'ama e la venera e che oggi si pente, e desidera che laggiù sua madre sia contenta di lui!"; da "Perché il destino ha voluto metterla sul mio cammino? Poi mi dicevo blasfemo, e non sentivo in me, non sentivo che una sola brama, una speranza sola: rivederti", a "Dico, ahimè! che rispondo di me; ma ho un bel far la coraggiosa, in fondo al cuore muoio di spavento! Sola in questo luogo selvaggio, tutta sola, temo, ma ho torto di temere; voi mi darete coraggio, voi mi proteggerete, Signore! Proteggetemi! [...]"

Sono risuonate, poi, le gioiose parole della Boheme: "Mimì è tanto malata! Ogni dì più declina. La povera piccina è condannata", poiché "Una terribil tosse l'esil petto le scuote e già le smunte gote di sangue ha rosse (e "Mimì (desolata): O mia vita! (angosciata) Ahimè! È finita O mia vita! È finita, Ahimè, morir!").

Né le sorti del Concerto del nuovo anno in tempo di pandemia sono state salvate da un Babbino caro, o da un violino che suona mentre...il labbro tace.

Non per nulla quello che in programma è stato spacciato come Intermezzo da La vedova allegra, nell'operetta altro non è che la romanza della Vilja:

"Vilja, o Vilja che vuoi far di me? Languo d'amore per te. La ninfa ridente la mano gli diè e poi tra le rocce lo volle con sé. Il giovane quasi i suoi sensi smarrì. Non bacia creatura terrestre così. Sazia dei suoi baci alfin la bella ninfa disparì. Stette allor, disperato il cacciator [...]"

Buon anno a tutti!

Lelio della Pietra

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102156101

Lettere alla redazione
Amalfi, cittadino preoccupato ci scrive: «Una semplice ferita, un percorso a ostacoli»

Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...

Ravello, critiche alla gestione dei biglietti per il Concerto all’Alba: la lettera di un appassionato

A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...

Malore durante concerto a Maiori: bimba di 6 anni salvata grazie al pronto intervento dei medici

Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...

Minori, riflessione critica sul Laser Tag in occasione dell’evento di questa sera

Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...

Dalle ceneri di Hiroshima e Nagasaki un monito per il nostro tempo

Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...