Tu sei qui: Lettere alla redazionePietre incagliate nella rete a Castiglione nonostante i lavori dei giorni scorsi, la segnalazione di un lettore
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 19 ottobre 2023 16:57:31
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un lettore da Atrani, che denuncia la presenza di pietrame distaccato dal costone roccioso al confine con Castiglione di Ravello, in un punto assai vicino a quello dove fino a qualche giorno fa sono avvenuti i lavori di messa in sicurezza da parte dell'ANAS.
Gentile redazione, mi rivolgo a voi per esporre una preoccupazione che mi assilla da tempo e che riguarda la sicurezza sulla Statale Amalfitana, in particolare in località Castiglione di Ravello. Come già segnalato in passato, nonostante i recenti lavori effettuati in seguito al crollo di alcune pietre, noto con disappunto e preoccupazione che le rocce bloccate nelle reti di contenimento sono ancora pericolosamente dove erano.
Dalle foto scattate oggi (allegate alla presente) si può chiaramente vedere come diverse pietre siano intrappolate nelle reti. Questa situazione, pur rappresentando già di per sé un potenziale rischio, diventa ancor più preoccupante considerando l'avvicinarsi della stagione invernale. Pioggia, gelo e altri fenomeni atmosferici potrebbero facilmente peggiorare la situazione, rendendo queste rocce una minaccia concreta per gli utenti della strada.
Ho già segnalato questa problematica alle autorità competenti in passato, sottolineando la necessità di un intervento tempestivo per garantire la sicurezza di tutti. Attraverso le pagine de Il Vescovado spero di poter sensibilizzare l'opinione pubblica e sollecitare il Comune di Ravello a prendere le misure necessarie al più presto.
La sicurezza delle persone dovrebbe essere sempre al primo posto, e sono certo che con la giusta attenzione e solerzia da parte delle autorità, si possano prevenire potenziali incidenti.
Vi ringrazio per l'attenzione e spero che questa mia lettera possa contribuire a fare la differenza.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1000142103
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...