Tu sei qui: Lettere alla redazionePietre incagliate nella rete a Castiglione nonostante i lavori dei giorni scorsi, la segnalazione di un lettore
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 19 ottobre 2023 16:57:31
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un lettore da Atrani, che denuncia la presenza di pietrame distaccato dal costone roccioso al confine con Castiglione di Ravello, in un punto assai vicino a quello dove fino a qualche giorno fa sono avvenuti i lavori di messa in sicurezza da parte dell'ANAS.
Gentile redazione, mi rivolgo a voi per esporre una preoccupazione che mi assilla da tempo e che riguarda la sicurezza sulla Statale Amalfitana, in particolare in località Castiglione di Ravello. Come già segnalato in passato, nonostante i recenti lavori effettuati in seguito al crollo di alcune pietre, noto con disappunto e preoccupazione che le rocce bloccate nelle reti di contenimento sono ancora pericolosamente dove erano.
Dalle foto scattate oggi (allegate alla presente) si può chiaramente vedere come diverse pietre siano intrappolate nelle reti. Questa situazione, pur rappresentando già di per sé un potenziale rischio, diventa ancor più preoccupante considerando l'avvicinarsi della stagione invernale. Pioggia, gelo e altri fenomeni atmosferici potrebbero facilmente peggiorare la situazione, rendendo queste rocce una minaccia concreta per gli utenti della strada.
Ho già segnalato questa problematica alle autorità competenti in passato, sottolineando la necessità di un intervento tempestivo per garantire la sicurezza di tutti. Attraverso le pagine de Il Vescovado spero di poter sensibilizzare l'opinione pubblica e sollecitare il Comune di Ravello a prendere le misure necessarie al più presto.
La sicurezza delle persone dovrebbe essere sempre al primo posto, e sono certo che con la giusta attenzione e solerzia da parte delle autorità, si possano prevenire potenziali incidenti.
Vi ringrazio per l'attenzione e spero che questa mia lettera possa contribuire a fare la differenza.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1031143108
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...