Tu sei qui: Lettere alla redazioneNon habemus Papam
Inserito da (redazionelda), sabato 17 aprile 2021 16:48:33
Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma dell'avvocato Lelio Della Pietra, già componente il Consiglio Generale d'Indirizzo della Fondazione Ravello, che commenta l'annunciata nomina del nuovo presidente dell'ente che organizza il Ravello Festival senza decreto di nomina. Segue testo.
Caro Direttore,
consentimi un nuovo ravvicinato intervento al solo fine di confermare gli esiti dell'analisi tecnica cui hai dato cortesemente ospitalità appena l'altro ieri: in Fondazione il peso del Comune di Ravello, e correlativamente della comunità ravellese, è oramai pari a zero!
La cartina di tornasole della mesta constatazione è offerta dalla paradossale vicenda di un Presidente apparentemente designato da De Luca, ma subito dopo rimesso in discussione dallo stesso De Luca.
Se fosse solo questo saremmo in presenza al più di un problema di indecisione del governatore, e di ansia di far bene del nuovo presidente che, come si è letto sul Tuo giornale, sarebbe già stato a Villa Rufolo.
Sennonché alla fantomatica nomina si è immediatamente accompagnata la dichiarazione del Comune, che ne ha rivendicato la piena condivisione.
E fin qui si sarebbe potuto trattare di un'incomprensione, dovuta al desiderio dell'Amministrazione di partecipare ai ravellesi che la scelta era avvenuta "sentito" il loro Sindaco.
Quando, però, nel decreto sindacale n. 6 del 14.4.2021 - pubblicato nell'albo pretorio - si legge che "il Presidente della Regione Campania ha proceduto, previo confronto con il Sindaco, alla nomina del dott. Francesco Maria Perrotta quale nuovo Presidente della Fondazione Ravello", ma il Presidente della Regione Campania a quella nomina non "ha proceduto" ...la conclusione la traggano i Tuoi lettori.
Cordialmente.
Lelio della Pietra
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1046121109
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...