Tu sei qui: Lettere alla redazioneNon habemus Papam
Inserito da (redazionelda), sabato 17 aprile 2021 16:48:33
Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma dell'avvocato Lelio Della Pietra, già componente il Consiglio Generale d'Indirizzo della Fondazione Ravello, che commenta l'annunciata nomina del nuovo presidente dell'ente che organizza il Ravello Festival senza decreto di nomina. Segue testo.
Caro Direttore,
consentimi un nuovo ravvicinato intervento al solo fine di confermare gli esiti dell'analisi tecnica cui hai dato cortesemente ospitalità appena l'altro ieri: in Fondazione il peso del Comune di Ravello, e correlativamente della comunità ravellese, è oramai pari a zero!
La cartina di tornasole della mesta constatazione è offerta dalla paradossale vicenda di un Presidente apparentemente designato da De Luca, ma subito dopo rimesso in discussione dallo stesso De Luca.
Se fosse solo questo saremmo in presenza al più di un problema di indecisione del governatore, e di ansia di far bene del nuovo presidente che, come si è letto sul Tuo giornale, sarebbe già stato a Villa Rufolo.
Sennonché alla fantomatica nomina si è immediatamente accompagnata la dichiarazione del Comune, che ne ha rivendicato la piena condivisione.
E fin qui si sarebbe potuto trattare di un'incomprensione, dovuta al desiderio dell'Amministrazione di partecipare ai ravellesi che la scelta era avvenuta "sentito" il loro Sindaco.
Quando, però, nel decreto sindacale n. 6 del 14.4.2021 - pubblicato nell'albo pretorio - si legge che "il Presidente della Regione Campania ha proceduto, previo confronto con il Sindaco, alla nomina del dott. Francesco Maria Perrotta quale nuovo Presidente della Fondazione Ravello", ma il Presidente della Regione Campania a quella nomina non "ha proceduto" ...la conclusione la traggano i Tuoi lettori.
Cordialmente.
Lelio della Pietra
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1088121100
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...