Tu sei qui: Lettere alla redazioneMinori, “Villa Amena indietro tutta”
Inserito da (redazionelda), sabato 2 gennaio 2021 16:26:54
Riceviamo lettera a firma di Ulderico Leone, cittadino di Minori, della località Villa Amena, già assessore comunale, che evidenzia alcune lacune del territorio. E pubblichiamo.
Il 2020, anno tragico, è appena andato via e a Minori il borgo di Villa Amena tra Minori e Ravello è ancora
completamente isolato e si barcamena tra lockdown viario, blackout natalizio (4 giorni al buio) e crolli vari, con le istituzioni del tutto latitanti.
Son passati due mesi dall'incendio nelle vecchie e storiche cartiere, che ha causato la definitiva chiusura
dell'unica stradina agricola, rotabile, che collegava il paese a una zona interna del Borgo. A causa delle
infiltrazioni d'acqua, parte delle case intorno alla fabbrica, si sono adagiate addirittura nel greto del fiume; risultato finale: zona recintata e transennata, chiusa, con grave pericolo per le persone che purtroppo non rispettano il divieto di transito.
Figli di un Dio minore i residenti del Borgo Villa Amena, cittadini Minoresi di serie B, hanno fatto un salto
indietro di un secolo: tutti a piedi, malati e vecchi chiusi in casa.
Tutto sommato un buon sistema per tenere lontano il Covid 19.
Scherzi a parte, l'alternativa c'è, solo se, colui che è preposto a curare l'interesse di tutti i cittadini,
prendesse in considerazione il completamento della via dal Cimitero- Monte-Villamena, in parte già costruita per il primo tratto nel 2009, da allora sotto l'attuale amministrazione, non è stata prolungata di un metro.
L'attuazione dell'originale progetto del 1995, già approvato e finanziato con fondi della Comunità Europea darebbe la possibilità concreta di realizzare quella famosa via alternativa mare-montagna anche con la realizzazione della funivia Villa Amena Ravello con impatto ambientale zero in un impluvio naturale fino a Ravello.
Dopo tante promesse elettorali, in tre mandati, non mantenute e rispettate, e addirittura un tentativo di
cambiare il tracciato originale della strada, sarebbe ora di porre rimedio a una situazione che per gli abitanti di Villa Amena si sta facendo ogni giorno più insostenibile.
Ulderico Leone
cittadino di Villa Amena
>La replica:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106265101
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...