Tu sei qui: Lettere alla redazioneLa Salernitana ci ha regalato un sogno e noi ce lo terremo stretto
Inserito da (redazionelda), domenica 6 giugno 2021 18:45:56
Dopo un periodo estremamente complicato, avevamo bisogno di una giornata come questa. L'incontro con i vertici della Salernitana, avvenuto a Ravello il primo giugno scorso, ci ha regalato momenti di spensieratezza e al contempo opportunità di riflessione su quanto il mondo calcistico possa essere sensibile rispetto ad iniziative sociali.
Privilegiando, rispetto agli innumerevoli impegni, la visita al presidio ospedaliero Costa d'Amalfi, il management della squadra calcistica ha tributato un importante riconoscimento al lavoro svolto dai sanitari in primis e dai tanti volontari impegnati nella battaglia al COVID.
I dirigenti Angelo Fabiani, Alberto Bianchi e Salvatore Avallone si sono distinti per la grande sensibilità, molto apprezzata poiché le gratificazioni a chi si impegna nel sociale a vario titolo, non sono mai abbastanza.
Noi sentiamo ancora addosso l'emozione di una promozione storica, abbiamo sofferto, gioito ed infine esultato. Sarebbe stato meraviglioso se avessimo potuto inondare di affetto dal vivo tutta la squadra come abbiamo fatto in passato.
Purtroppo oggi non ci è ancora consentito, ma torneremo di nuovo ad infiammare lo stadio Arechi. Anche senza la spinta forte della tifoseria, la nostra squadra ha dato prova che l'impegno, l'abnegazione, la forza di volontà premiano sempre. Soprattutto quando al timone della nave ci sono persone in gamba come il team che abbiamo avuto l'onore di conoscere.
Quando si attraversa una tempesta, così come quella che ci siamo trovati ad affrontare, soprattutto noi giovani, privati da un giorno all'altro della nostra "normalità", c'è bisogno di segnali per non perdere la strada.
Mai come oggi ci occorrono punti di riferimento, ci servono esempi concreti di "Vittorie" che ci restituiscano fiducia nel futuro.
La Salernitana ci ha regalato un sogno e noi ce lo terremo stretto.
Luigi Giuliani
Raimondo Mansi
Kristian Ruocco
Lorenzo Ruocco
Pasquale Vuilleumier
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1075115102
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...