Tu sei qui: Lettere alla redazioneInsieme ce la faremo, perché grande è il Cuore di Ravello
Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 gennaio 2021 19:36:14
di Salvatore Ulisse Di Palma*
Stamane altri 70 tamponi molecolari per svincolo e/o controllo di contatti diretti sono stati eseguiti.
Sembra che la fase critica sia superata.
Non vi nascondo un cauto ottimismo.
Sento che avremo buone notizie (molti guariti).
Ho rivisto i vostri volti provati anche se un timido sorriso non l' avete mai fatto mancare.
Solo chi vive questa malattia da Covid 19 può sapere quanto sia devastante.
Una infermiera che lavora con me presso l'Ospedale di Mercato San Severino colpita da Covid-19 e ricoverata per oltre 40 giorni presso un reparto Covid della nostra Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno mi ha detto che questa è la malattia della solitudine dell' anima e, che in tutto quel tempo attaccata al respiratore, alle flebo e alle tante cure farmacologiche praticate, aveva imparato a voler bene a questo virus, a questo killer, a parlargli e, a capire, che bisognava rallentare, fermarsi per riflettere sui valori veri della vita e, soprattutto pregare.
Oggi avverto la necessità interiore di rendere pubblica una tranquillità che spero possa essere mantenuta il più a lungo possibile.
Allo stesso modo mi sento di dirvi che non va abbassata la guardia difronte a questo subdolo pericolo, capace di mutazioni continue.
Stiamo tranquilli, ma restiamo allertati, anche perché dall'inizio di questa pandemia e, ancora adesso, non so cosa sia prevalso in me, se il Medico o il pubblico amministratore, attesa la necessità di fare bene l' uno e l'altro, perché entrambe le funzioni dovevano essere esercitate con prontezza, decisione e prudenza.
Molto onestamente devo ritenermi soddisfatto dei risultati fin qui raggiunti, sempre e solo nella logica di preservare la mia comunità, la mia gente.
Devo ringraziare tutti coloro che si sono adoperati responsabilmente affinché questo iniziale traguardo fosse raggiunto, in particolar modo i miei colleghi dell' USCA di Maiori a partire dal mio amico Gino Giordano.
Come i confini geografici della nostra amata città sono di per sé barriera naturale e di aiuto a preservarci, così stringiamoci tutti in una sola grande Famiglia e, sicuramente ce la faremo perché Grande è il Cuore di Ravello.
Un forte abbraccio.
*vicesindaco del Comune di Ravello, assessore alla Sanità
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101070104
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...