Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneIl cielo è blu sopra le nuvole...

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Il cielo è blu sopra le nuvole...

Inserito da (admin), martedì 15 novembre 2016 11:15:52

di Alberto Quintiliani* - Prendo spunto da questa splendida canzone dei miei "colleghi" Pooh per rivolgere un pensiero affettuoso a tutti i terremotati dell'Italia Centrale, fra cui, ovviamente, quelli della mia amata, nativa, Umbria, ed in particolare a Norcia e Preci, nel cui territorio si erge la splendida "Abbazia di S.Eutizio".

E' trascorso pochissimo tempo da quando nel maggio scorso descrivevo sul "Vescovado di Ravello" - con la collaborazione del mio amico carissimo Sergio Recchi di Norcia - le bellezze, l'arte, la storia, la serenità ed il misticismo - il tutto condensato nel "profumo" emanato dalla splendida Abbazia di S.Eutizio - che non mi sarei minimamente aspettato di dover tornare nuovamente in argomento così velocemente, questa volta, contrariamente alla precedente - per parlare di vicende dolorose, che non hanno, purtroppo, alcun legame con la storia, arte, cultura e tradizioni dell'Abbazia.

In quel martoriato territorio, splendido angolo di "Paradiso terrestre", già provato nei secoli da tutta una serie di calamità naturali, con distruttive devastazioni e migliaia di morti, si è scatenata di nuovo e imprevedibilmente la furia incontrollata, aggressiva e distruttiva del terremoto.

Sono ormai ampiamente note le macerie e vittime che hanno fatto da mesta cornice al repentino capovolgimento degli equilibri della natura - che hanno sconvolto e modificato addirittura l'orografia di ampi territori dell'Umbria, Lazio e Marche - una sorta di "tsunami distruttivo" che ha letteralmente cancellato dall'orizzonte interi suggestivi borghi, con secoli di storia ed arte alle spalle.

Ma non potendo ovviamente entrare in particolari di più ampia portata (se non ricordare che dell'Abbazia di S.Benedetto di Norcia è restata in piedi, fortunatamente, soltanto la splendida facciata), mi limito a commentare, con profondo dolore, la situazione attuale dell'Abbazia di S.Eutizio, avvalendomi, non dei bollettini dei "mass media", ma delle notizie immediate e "competenti" che mi riferisce Don Luigi Tiana, monaco benedettino, che faceva parte della "pattuglia esiliata" (come ho scritto nell'articolo precedente, riguardante appunto l'Abbazia di S.Eutizio), che svolgeva la sua apprezzata opera pastorale nel Monastero - in qualità di Priore - al servizio della nutrita comunità della vallata e di cui ho avuto il privilegio di diventare amico.

L'Abbazia, che ha superato indenne i catastrofici terremoti avvenuti nei secoli scorsi e che ha retto bene anche alla prima e tragica forte scossa del 24 agosto (magnitudo 6.0), si è purtroppo dovuta parzialmente arrendere ad una "intrusione esterna", provocata dalla successiva devastante scossa del 30 ottobre (magnitudo 6.5-la più forte in Italia dal 1980). Infatti, mentre pressoché (almeno apparentemente) tutta la struttura è restata intatta, (la popolazione confida che abbia vegliato e protetto il Monastero la mano paterna di S.Eutizio) è purtroppo andato completamente in frantumi lo splendido rosone che "incorniciava" la facciata dell'Abbazia, investita dallo "sbriciolamento" e caduta totale del sovrastante piccolo cimitero, che, nel precipitare, ha portato con se un poco allegro "contorno" di tombe e bare. Adesso, dopo una pronta "messa in sicurezza" dell'Abbazia, occorre ovviamente adeguato tempo per verificare l'integrità e la solidità delle strutture per cui non è possibile fare previsioni circa i tempi necessari per il suo difficile recupero statico ed architettonico, per rendere subito dopo l'Abbazia nuovamente visitabile dai turisti. Tuttavia, fortunatamente - a parte il rosone e la facciata -l'importante complesso monumentale - salvo appunto più approfonditi controlli - dovrebbe aver egregiamente resistito all'impatto delle violente scosse telluriche.

Per quanto riguarda le sue antiche reliquie, opere d'arte e segni indelebili della sua antica e nobile storia - anch'essi fortunatamente integri - i ringraziamenti devoti della popolazione riconducono sempre alla figura del Santo amato nella vallata: S.Eutizio.

Ma, riprendendo il concetto del titolo iniziale, concludo: i miei conterranei umbri stanno attraversando un periodo terribile; io mi trovavo nella zona la mattina del 30 ottobre ed ho percepito direttamente l' "eternità" ed il panico che ingenerano le violentissime scosse del terremoto, che ti paralizzano letteralmente e ti impediscono di assumere qualsiasi decisione immediata. Tuttavia, come ho sostenuto più volte, gli Umbri sono gente "umana", semplice, forte, determinata, dignitosa, fiduciosa, che affrontano le difficoltà "guardandole direttamente in faccia", quindi ce la faranno anche questa volta.

Per l'augurio che rivolgo ai miei conterranei, riprendo il testo della canzone dei Pooh:

"...ma il cielo è blu sopra le nuvole, dietro la rabbia ed il dolore, la vita è un pugno nello stomaco...ma il cielo è blu sopra le nuvole..."

Le nuvole che vi circondano sono ancora molto nere ma alzando gli occhi al cielo si comincia a intravedere il blu.

Coraggio, stringete i denti ed andate avanti, facendo Vostro il motto del corpo militare della mia giovinezza, che recita: "fortior ex adversis resurgo"!!!

 

*Ex Dirigente Centrale MPS

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106623102

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

Morte Isidoro Caso, Riccardo Gallo: «Anna Maria Caso esempio di dedizione silenziosa»

Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...