Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneGrazie Ravello, 'co ‘nu fellillo ‘e voce....

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Grazie Ravello, 'co ‘nu fellillo ‘e voce....

Inserito da (redazionelda), giovedì 5 gennaio 2017 20:15:36

di Gianpaolo Schiavo

Gentile Direttore, caro Emiliano,

rientrato in Puglia con negli occhi e nel cuore le immagini della splendida serata ravellese in ricordo di papà, prima di rinnovare i molteplici ringraziamenti a quanti hanno dato un loro contributo alla riuscita dell'incontro e ai tanti che hanno testimoniato, con la loro presenza partecipata e intensa, per aver conservato un profondo legame con l'uomo Mario Schiavo nonostante manchi a tutti da quasi vent'anni, sento la necessità di chiedere scusa a loro e a te (moderatore della presentazione della pubblicazione) per non essere stato capace di dominare i sentimenti emozionali e di conseguenza di non aver saputo articolare dei concetti di senso compiuto nei miei tentativi di intervento.

Sicuramente sarebbe stato giusto per chi era intervenuto poter sentire esprimere da parte mia ricordi personali o illustrazioni più dettagliate sulle varie fasi di ideazione e realizzazione del libro o del disco, sul perché fossero state scelte, rielaborate e registrate quelle canzoni e non altre sulle centinaia scritte e dedicate a Ravello, sulla ricerca dei documenti e delle fotografie, particolari tecnici sui diversi momenti di preparazione svolta coi musicisti. Ma, probabilmente, proprio perché i mesi di organizzazione del lavoro sono stati intensi e complessi, a partire dallo studio e dall'analisi delle tantissime carte minuziosamente raccolte e archiviate da papà, oltre al fatto che già nella stesura del libro avevo cercato di illustrare ogni ragione, ogni opzione e valutazione compiuta, poteva far apparire la mia relazione ripetitiva o ridondante rischiando di cadere in una situazione eccessivamente celebrativa che certamente papà avrebbe disapprovato e non gradito, ma che soprattutto disattendeva alle finalità più sobrie e consone che ci eravamo proposti.

Il troppo stress dell'ultimo periodo accumulatosi per riuscire a rispettare i tempi di uscita del libro e di realizzazione del CD ha inciso più di quanto potessi mai immaginare.

Inoltre, altro particolare da non trascurare, è stato che proprio mentre parlavo il pensiero andava alla concomitanza con quell'ora precisa del 3 gennaio 1998 allorquando papà, guardandomi negli occhi mentre lo rimettevo a letto, concludeva la sua esistenza terrena. Questa immagine ch'è sempre impressa come un fotogramma fisso nella mia memoria, è riaffiorato prepotentemente in quegli attimi esatti, portandomi lontano coi pensieri.

Pure per me abituato per lavoro a parlare in pubblico, a presentare concerti, manifestazioni culturali di ogni tipo, una tale mole di emozioni, una scarica di sussulti personali così consistente, ha reso vuota la mia testa, confusi i miei pensieri, impastata la mia lingua.

Forse i presenti mi avranno capito e assolto compenetrandosi in quel turbinio di commozione.

Avrei dovuto (come era stata la mia intenzione originaria nell'atto di decidere d'imbarcarmi in questa avventura) far parlare solo papà, attraverso i suoi sguardi nelle foto a corredo del libro, i suoi versi d'amore e di riconoscenza per Ravello, attraverso la sua biografia multiforme, le sue melodie...la sua musica.

Alla fine mi conforta la constatazione del bel successo e del trasporto con cui è stata accompagnata la performance dei due valenti musicisti e l'entusiastica partecipazione finale al piccolo concerto, considerazione che mi porta a pensare che la serata non aveva bisogno delle mie parole! Ha parlato effettivamente e direttamente papà, con la sua voce, con il linguaggio che più amava e usava, quello sì! senza parsimonia o discrezione: un profluvio spontaneo di note, accordi, sentimenti non lesinati ma generosamente elargiti.

Si è verificata la particolarità di una ricorrenza in cui il "festeggiato", attorniato dall'affetto da parte di tanta gente comune - la Ravello autentica - ha inteso contraccambiare il regalo, lasciando ancora una volta qualcosa di sé da portare via.

Questo era papà, nell'intimità familiare o nel rapporto più esteso con la famiglia più grande che per lui era Ravello, la sua gente, il suo vivere in armonia con la comune bellezza esteriore ed interiore, come egli ha sempre desiderato. Questo, attraverso i suoi figli, attraverso questa pubblicazione ha voluto lasciare, ancora una volta a tutti noi, a quelli che per parentela o amicizia gli erano più prossimi, a chi lo ha conosciuto umanamente o tramite le sue tante passioni culturali, ai tanti delle giovani generazioni che ne hanno sentito solo parlare o evocare in qualche circostanza.

A tutti ha voluto dire, questa volte non...'co ‘nu fellillo ‘e voce...., ma forte e chiaro: "non dimenticatemi!"

In conclusione, certo d'interpretare anche i sentimenti di mio fratello Antonio, voglio una volta ancora esprimere la mia profonda gratitudine, a chi ha reso possibile e indimenticabile la serata: da chi ci ha ospitato, a chi ha introdotto la manifestazione, ai musicisti che hanno dato voce e suono all'omaggio. Senza tralasciare le tante persone che hanno partecipato alla iniziativa, che ci hanno attorniato con il loro affetto, chiedendoci un pensiero da portare via insieme al libro e al disco, come segno di una condivisione sentita degli stessi sentimenti. Un grazie anche a tutti coloro che non potendo partecipare per tante ragioni oggettive hanno voluto essere comunque vicini attraverso un messaggio, una telefonata. E grazie pure a chi ha ritenuto di non essere presente, non reputandolo giusto, utile, importante nel giorno in cui si ricordava un figlio della nostra Città che forse nella sua lunga e vivace vita intellettuale, sociale e morale si era distinto, dando disinteressatamente alla collettività cittadina molte delle sue energie e delle sue passioni.

Forse, a differenza di tanti ravellesi che spontaneamente e affettuosamente sono venuti, nonostante l'inclemenza del tempo, altri si aspettavano un invito particolare o personale....forse....!!!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106030109

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

Morte Isidoro Caso, Riccardo Gallo: «Anna Maria Caso esempio di dedizione silenziosa»

Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...