Tu sei qui: Lettere alla redazioneA pazziell ‘mman ’e criature
Inserito da (redazionelda), giovedì 15 dicembre 2016 13:39:53
di Marcello Giani*
Quante parole! Credo che sic stantibus rebus, non ha quasi nessuna importanza se la ministra Valeria Fedeli sia laureata o meno, dati i precedenti - deludenti -, sia con laureati che con non laureati.
Il problema è suo; non essere laureata rappresenta un limite ed una deminutio, dunque la Fedeli si pone come una persona poco seria e poco leale.
Perché per accreditarsi dei meriti si attribuisce titoli accademici che non possiede? E' lei che assegna al possesso della laurea un significato mistico, quasi che non essere laureata fosse una vergogna.
Ha tradito la fiducia dei suoi stessi sodali di cordata politica, cui ha taciuto tale sua condizione, ha tradito la fiducia del suo Premier, ha taciuto al popolo italiano, non il 40% ed il 59% ma tutto, di non avere una qualità che lei stessa considera essenziale e ciò in un atto pubblico quale suppongo sia la accettazione dell'incarico niente meno che di Ministro che opera in nome del popolo italiano.
La difesa che ha adottato "si è trattato di un errore" è ancora più grave.
Da una parte perché è banale, dall'altra perché un ministro che commette questi errori per fatti così minimali espone lo Stato Italiano ad errori che si riflettono sulla intera Nazione. Gentiloni deve prendere atto di questo.
Da ultimo, ma non ultimo, non solo il colore dei capelli sembra frutto di sperimentazione da un ferramenta e colori ma anche la stessa acconciatura la fa apparire come un inquietante chester capitonnè di una casa....come dire....ci siamo capiti vero?
*avvocato penalista del Foro di Salerno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109227100
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...