Tu sei qui: GourmetSal De Riso a "È sempre Mezzogiorno" per San Valentino: il maestro pasticcere riceve una dolce sorpresa dalla figlia Anastasia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 febbraio 2025 14:10:45
Il maestro pasticciere Sal De Riso è stato ospite del programma di Antonella Clerici, È sempre Mezzogiorno, in una puntata speciale dedicata a San Valentino.
Durante la trasmissione, mentre il celebre pasticcere si accingeva a preparare i suoi "Baci di Anto", biscotti dolci dal caratteristico colore rosa, farciti con una deliziosa crema di lampone e fragola, è arrivata una sorpresa: una lettera scritta dalla figlia Anastasia. La ragazza, visibilmente emozionata, ha letto parole profonde e toccanti:
"Caro papà,
tu mi conosci, sai quanto io non sia molto brava con le parole e quanto io non riesca spesso ad aprire il mio cuore. Ma oggi è un giorno speciale. È il giorno in cui si celebra l'amore, e ne voglio approfittare per dirti quanto tu sei importante per me.
Sin da piccola sei stato per me un sostegno, una guida, un esempio. Tutto quello che tu sei ha contribuito a formare la persona che sono io oggi. Sei una delle persone più dolci e buone del mondo, e oggi è arrivato finalmente il momento di dirti grazie.
Grazie perché, anche se sei sempre molto impegnato, riesci ad essere sempre presente con noi tutti in famiglia. Grazie perché sai ascoltarmi e credere in me, anche quando io stessa ho dei dubbi e mi butto giù nei momenti difficili.
Grazie perché mi hai insegnato cosa vuol dire impegnarsi e fare sacrifici. Nessuno ti regala niente nella vita. I grandi obiettivi arrivano solo con tanta passione e tanto lavoro.
Grazie quindi per essere quello che sei, senza filtri e con la tua anima dolce che ti rende unico. Auguro a tutti di trovare qualcuno che venga amato come tu, papà, ami me, Antonio e mamma.
Ti voglio tanto bene".
Un messaggio che ha colpito nel profondo Sal De Riso, che non ha nascosto la sua commozione.
Durante la puntata, il maestro pasticciere ha anche voluto dedicare un pensiero speciale a sua moglie Anna, con cui festeggia 25 anni di matrimonio: Sono già passati venticinque anni da quando ci siamo sposati e quindi le mando un grande abbraccio e un bacio."
Il video della puntata in allegato in basso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101870108
Di Emilia Filocamo Se la cucina è un viaggio, proprio come accade in un viaggio, ci sono luoghi in cui si sosta più volentieri, in cui si resta con maggiore desiderio e, distanti dai quali, si è preda della malinconia. Lo sanno bene i due protagonisti della cena a 4 mani che si terrà il prossimo 17 luglio...
Sarà Nicola Pansa, volto della storica Pasticceria Pansa di Amalfi, a rappresentare la Costiera Amalfitana alla finale del Campionato del Bergamotto, in programma sabato 19 luglio 2025 sul Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria. Un appuntamento di rilievo nel panorama dell'alta pasticceria italiana,...
Di Emilia Filocamo La voce di Oliver Glowig, Chef stellato del Ristorante Tre Olivi di Paestum, è pacata, tranquilla. Bisogna tener conto subito di questo dettaglio. Di questa voluta lentezza che rasserena e permette di scandire bene ogni parola, ogni pausa che le separa. Il suo accento, che tradisce...
di Emilia Filocamo La passione per il proprio mestiere ha un modo particolare di palesarsi e, spesso, è così intensa da contagiare, da arrivare all'altro, seppure si tratta di un altro con cui si parla al telefono per la prima volta, in modo netto e distinto. Nel caso dello chef stellato Gennaro Esposito,...
di Sigismondo Nastri «Tre ‘ndunderi, nove rotoli» si diceva una volta e a me sembra un'esagerazione, considerato che un rotolo - unità di misura nel Regno delle Due Sicilie - corrispondeva a 0,890997 kg. Gli ‘ndunderi sono una specialità di Minori dalle antichissime origini, divenuta il piatto della...