Tu sei qui: GourmetMediterranean Aperitivo: il Limone Costa d’Amalfi IGP tra i 4 prodotti europei di qualità
Inserito da MP (Admin), venerdì 4 novembre 2022 19:58:23
"Taste European Quality, discover traditions and experience the Mediterranean aperitivo" è questo il claim del MAP, Mediterranean Aperitivo Project, un progetto triennale cofinanziato dall'Unione Europea che mira a far conoscere quattro prodotti europei a marchio IGP e DOP (3 italiani e uno greco), promuovendo al contempo anche la conoscenza dei territori di appartenenza.
Il Vermouth di Torino IGP, il Limone Costa d'Amalfi IGP, il Pecorino Toscano DOP e le olive greche sono i quattro prodotti di nicchia che esprimono tutto il meglio dell'aperitivo, un rituale prettamente mediterraneo che combina qualità e tipicità, che stuzzica l'appetito e invita a indugiare prima del pasto principale. Un momento di socialità e gusto al tempo stesso, un lifestyle conviviale, che attraverso questo progetto europeo sta facendo tappa nelle principali località del mondo (New York, Toronto, Londra).
Un progetto europeo che vede coinvolte quattro realtà, come mai nella storia, nord e sud uniti da un denominatore comune: promozione extra-europea di prodotti di assoluta eccellenza.
E c'è anche la Costiera Amalfitana con il suo testimonial più di successo a dare al momento dell'aperitivo un tocco unico. Il Limone Costa d'Amalfi IGP, anche noto come "Sfusato Amalfitano", è un frutto dal profumo intenso, polpa succosa, con pochi semi e ricca di vitamina C, buccia edibile e ricca di polifenoli che la rendono particolarmente adatta alla preparazione di cocktail e distillati.
«Non posso non essere felice e orgoglioso che il nostro limone sia stato selezionato tra i quattro prodotti di eccellenza nell'ambito del progetto MAP» afferma Carlo De Riso, amministratore e direttore commerciale di Costieragrumi «Questo progetto rappresenta una vetrina internazionale di grande visibilità per far conoscere la versatilità del nostro limone, ampiamente utilizzabile in cucina, e di cui è possibile consumare ogni sua parte, il succo, la polpa e anche la buccia. Un modo per far conoscere il buono e il bello della Costiera Amalfitana, attraverso il lavoro di tanti piccoli produttori che tra tante difficoltà riescono a portare avanti la limonicoltura rendendola uno dei fiori all'occhiello dell'economia locale».
Nata nel 2016 allo scopo di raggruppare e dare voce ai tanti piccoli produttori di limoni della Costiera Amalfitana e fuori areale, la OP Costieragrumi trae dall'unione e dalla sinergia di azione la propria linfa vitale, indispensabile per migliorare produzione e qualità, nonché rendere più snella ed efficace la gestione dei limoneti, in considerazione del frazionamento del territorio in tanti piccoli appezzamenti (si parla di superfici a partire da mille metri quadrati di estensione).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108427102
Un evento unico dedicato al vino campano nel cuore di Napoli. L'11 e il 12 giugno la città ospiterà "Campania.Wine", rassegna promossa e organizzata in cooperazione da cinque Consorzi di Tutela Vini della Campania (Sannio Consorzio Tutela Vini, Vesuvio Consorzio Tutela Vini, Consorzio Vita Salernum Vites,...
Arrivano a Napoli da tutto il mondo, per competere e provare a portare a casa il Trofeo Caputo con il titolo di Campione delMondo dei Pizzaiuoli. L'evento, che quest'anno cambia location, si svolgerà dal 19 al 21 giugno. Sarà la Mostra d'Oltremare ad ospitare le competizioni; in particolare, verrà riservato...
E' Sempre Mezzogiorno Rai si conferma la trasmissione più amata del mezzogiorno italiano. Semmai ci fossero stati dubbi, Antonella Clerici è la regina indiscussa dei programmi di cucina. E nella puntata di venerdì la dolcezza è di scena con il Maestro pasticciere Sal De Riso con il consueto angolo "Dedicato...
La città di Napoli ospita il "Campania Beer Expo", primo Salone regionale della Birra Artigianalepromosso dalla Regione Campania, in programma il 5 e 6giugno prossimi presso il prestigioso MANN - Museo Archeologico Nazionale della città di Napoli. Un evento organizzato su iniziativa dall'Assessorato...
Paestum 12 Maggio 2023 - Iniziano i preparativi per il "Paestum Pizza Fest" previsto dal 30 Giugno al 3 Luglio 2023 presso il Next - Ex Tabacchificio Saim, Borgo di Cafasso. Evento promosso e organizzato da Jannelli Eventi e Erre Erre Eventi che mira a valorizzare l'arte bianca della pizza in uno dei...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.