Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: GourmetIl limone d'Amalfi e l'equilibrio dei sapori a Eat Parade: Amalfi e Positano protagoniste in una puntata stellare /foto
Scritto da (LdA Journals), venerdì 3 dicembre 2021 20:17:36
Ultimo aggiornamento venerdì 3 dicembre 2021 21:54:13
Il Limone sfusato della Costa d'Amalfi è un prodotto a "Indicazione Geografica protetta", protagonista oggi a Eat Parade, dopo il Tg2 delle 13, con Giuseppe Stanzione, Executive chef del Glicine, ristorante stellato dell'Hotel Santa Caterina di Amalfi.
Il limone d'Amalfi è un ingrediente pregiato molto utilizzato sia in cucina che in pasticceria, spiega così lo Chef Stanzione il perchè sia così apprezzato: «Il Limone Costa d'Amalfi ha questa caratteristica di avere una buccia esterna ricca di polifenoli e cresce in un microclima molto favorevole con i mari e le montagne del nostro territorio che rendono questo agrume unico e particolarmente versatile.»
Ecco il menù presentato dallo Chef del prestigioso albergo amalfitano:
Antipasto
Sandwitch di limone e gambero rosso, abbinato con un'estrazio di corallo, un olio alle erbe e lo stesso limone amalfitano candito e preparato in crema. Il gambero è crudo e viene marinato con il limone e con dei pezzettini di polpa di limone all'interno.
Primo Piatto
Spaghettino al limone mantecato con crema di panna di bufala acidificata con limone e completato con polpa di limone a crudo, caviale, scorzetta di limone e foglia d'ostrica (mertensia marittima) che dà al piatto, un piacevole profumo di mare.
Secondo Piatto
Rombo scottato aromatizzato al limone e completato con acetosella fresca.
Dessert
Ricostruzione di limone con cioccolato bianco e pan di spagna bagnato al limoncello e mousse di limone
Da Amalfi a Positano, dal Glicine a Li Galli, dall'Hotel Santa Cateria all'Hotel Villa Franca restando in tema di chef stellati, Savio Perna presenta il suo menù basato sull'equilibrio dei sapori, un concetto che può sembrare astratto ma che invece rappresenta il principio su cui si fonda una buona cucina.
Nello scenario di una Positano invernale, lo Chef Perna presenta alcuni dei suoi piatti che hanno consentito al ristorante dell'esclusivo hotel positanese di ottenere quest'anno la prima stella Michelin:
Antipasto
Gamberi declinati in tre differenti modi. Gambero con rabarbaro cotto in aceto di riso; gambero con salsa barbecue, con pomodori di corbara e lime; gambero con limone salato e mela verde.
Primo Piatto
Risotto alla zucca con caprino, paprica affumicata e crumble di "tarallo" e profumo di aceto di melagrano.
Secondo Piatto
Filetto di Fassona piemontese con crema di sedano rapa, patata, radicchio tardivo di Treviso (cotto in una miscela di aceti) e salsa di soia
Dessert
Un classico Souffle al limone accompagnato da un sorbetto al limone.
Foto: Eat Parade - libro pagina Facebook
Fonte: TG2 Eat Parade
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104743102
Angelo Musa ha fatto ritorno in Costiera Amalfitana. Il campione del mondo di pasticceria si è concesso alcune tappe di gusto in giro per il territorio costiero: dalla Pasticceria Pansa al ristorante Al Valico. Un vero e proprio tour gastronomico per scoprire i sapori tipici e autentici della Divina....
Sarà una delegazione del gruppo Campania di APEI (Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana), neonata associazione fondata da Igino Massari che raccoglie le migliori professionalità e le eccellenze più esclusive della pasticceria, ad animare e qualificare la proposta gastronomica della serata...
La star internazionale Selena Gomez e il produttore cinematografico italo-canadese Andrea Iervolino sono stati paparazzati, nei giorni scorsi, mentre facevano un tuffo nelle acque blu di Positano e poi mentre passeggiavano tra i vicoli di Capri. Proprio lui, che non è stato mai qualificato dalla cantante...
Un liquore che richiama alla tradizione contadina della Costa d'Amalfi, alla nobiltà del limone biologico e al lento trascorrere del tempo. Un ritorno alle origini, insomma, per l'ultima novità realizzata in esclusiva dal liquorificio artigianale Terra di Limoni per Costieragrumi, azienda leader nel...
L'economia e la passione dietro alla grande cultura italiana per l'arte culinaria, la tradizione enologica e le sfide per il futuro: questi gli argomenti di Tg2 Eat Parade, la rubrica più longeva del settore. Nella puntata del 5 agosto, uno spazio è stato dedicato al Concerto di Erbe, il più antico rosolio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.