Tu sei qui: GourmetI grandi chef consigliano due nuovi ristoranti ad Amalfi e Cava de' Tirreni
Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 aprile 2018 13:24:44
Al via la prima edizione di TheFork Restaurants Awards - New Openings, dedicata alle nuove aperture o nuove gestioni dei ristoranti più apprezzati dai Top Chef italiani. Il progetto è concepito e curato da TheFork, tra le app leader nella prenotazione online dei ristoranti, e Identità Golose, primo congresso italiano di cucina e pasticceria d’autore. Autorevolezza, qualità e innovazione: queste le caratteristiche di una iniziativa dai tratti originali e inediti nel contesto italiano.
I dettagli
L’obiettivo è delineare un orizzonte nuovo nel panorama della cucina d’autore, che identifichi quali siano le migliori e più convincenti nuove aperture o nuove gestioni con il contributo autorevole di 70 fra i più affermati protagonisti della ristorazione italiana. Già da oggi, sul sito www.theforkrestaurantsawards.it è possibile scoprire la lista dei ristoranti selezionati dai Top Chef, individuati da Identità Golose, che hanno espresso la propria preferenza indicando le nuove aperture e gestioni nel periodo compreso tra gennaio 2017 e marzo 2018. Non una competizione, dunque, ma un’iniziativa che valorizza la dinamicità della ristorazione italiana e che ha dato origine alla prima "Top List" TheFork Restaurants Awards. Ognuno rivela una storia che merita di essere raccontata e, soprattutto, rappresenta un’esperienza gastronomica d’eccellenza.Da oggi e fino al 5 maggio 2018, gli utenti di TheFork potranno votare sul sito dell’iniziativa la propria insegna preferita che, oltre all’endorsement della giuria tecnica, otterrà così anche quello del pubblico. Il 28 maggio 2018 saranno annunciate le insegne più votate in assoluto. Saranno considerati validi i voti di coloro che hanno effettuato una prenotazione attraverso TheFork nel periodo 1 maggio 2017 - 1 maggio 2018. Ogni utente può votare una sola volta: in caso di votazioni multiple, l'ultima votazione effettuata con lo stesso indirizzo email sarà considerata valida.
I salernitani
Tra le 70 nuove aperture e gestioni di ristoranti da provare suggerite dai grandi chef ve ne sono due della provincia di Salerno: il ristorante "Sensi" di Amalfi e il ristorante "Casa Rispoli" di Cava de’ Tirreni. Ma ecco le motivazioni. Il ristorante "Sensi" - si legge – "offre una ristorazione gourmet unica e ricercata. L'Executive Chef Alessandro Tormolino, nonostante la giovane età, vanta una lunga esperienza presso chef stellati e si propone al pubblico che ricerca la tradizione, ma al tempo stesso vuole sperimentare creatività e armonia degli ingredienti, senza tralasciare il legame profondo col territorio. La struttura si trova in un antico palazzo nobiliare al centro di Amalfi e ospita i suoi clienti sulla meravigliosa e suggestiva terrazza affacciata sul mare". Segnalato da Ernesto Iaccarino: "Alessandro Tormolino è un giovane campano di talento, che ha girato le grandi cucine italiane: ora ha deciso di tornare a casa a interpretare i migliori prodotti della sua regione con una visione contemporanea". Il ristorante
"Casa Rispoli", invece, "nasce nel 2011 dalla volontà di Alessandro, Marco e Vincenzo, fratelli e cugini Rispoli, figli d’arte: alle spalle hanno la supervisione dei genitori Francesco e Lucio Rispoli, che rispettivamente hanno gestito per anni i rinomati ristoranti "Il Giardino" e "Il Giardino 2″ sempre a Cava dei Tirreni. La novità in cucina è Gioacchino Attianese, classe 1985, ha lavorato in cucine importanti come Palazzo Sasso a Ravello ai tempi di Pino Lavarra, al Terme Manzi con Nino Di Costanzo, al Quattro Passi di Nerano, al Park Hyatt di Milano con Andrea Aprea e al Capo La Gala di Vico Equense". Segnalato da Giuseppe Iannotti: "Gioacchino Attianese prende in mano la cucina dei fratelli Alessandro e Vincenzo Rispoli in una sfida, ossia quella di offrire a quel determinato segmento di mercato una cucina di tradizione moderna".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1096161107
Nascono tra i banchi dell'Istituto Alberghiero "Raffaele Viviani" di Agerola e approdano sugli scaffali del panificio "Pane e Sfizi": sono i Beerotti del Monaco, originali biscotti salati al Provolone del Monaco Dop, pensati per accompagnare aperitivi, brunch e momenti conviviali con un tocco tutto locale....
Di Emilia Filocamo Il gioco cucina/sartoria in cui mi sono imbattuta dall’inizio dell’avventura Fondazione Isaia, quella che ci porterà dritti al 20 luglio prossimo, e all’evento Cucinapoli che si terrà al Caruso, questa volta non necessita di troppe domande. Il maestro pasticciere Sal De Riso, fornisce...
Questo agosto, mondi culinari diversi convergono in un esclusivo viaggio all'insegna della natura, del patrimonio e della gastronomia, dove i sapori autentici della Costiera Amalfitana si fondono con l'innovazione di Vienna. Il 7 e l'8 agosto, gli ospiti avranno l'occasione di vivere un'esperienza unica...
Di Emilia Filocamo È giunto il momento di intervistare "il padrone di casa" in fatto di cucina: Armando Aristarco. La data del 20 luglio, quando il Caruso ospiterà Cucinapoli, evento di beneficenza ideato ed organizzato dalla Fondazione Isaia, è ormai prossima e sarà lui a spalancare le porte delle cucine...
Di Emilia Filocamo Se la cucina è un viaggio, proprio come accade in un viaggio, ci sono luoghi in cui si sosta più volentieri, in cui si resta con maggiore desiderio e, distanti dai quali, si è preda della malinconia. Lo sanno bene i due protagonisti della cena a 4 mani che si terrà il prossimo 17 luglio...