Tu sei qui: GourmetAll'Hostaria Bacco di Furore l'elogio alla cipolla campana
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 novembre 2019 08:50:42
La cipolla (in latino Allium Cepa) è una pianta bulbosa originaria dell'Asia e coltivata già in tempi remoti un po' dappertutto.
Gli antichi Egizi ne facevano oggetto di culto. Fino a credere che il suo forte aroma potesse ridare respiro ai morti. Come testimonia il ritrovamento di resti di questo ortaggio in numerose sepolture e finanche nella tomba di Ramesse II.
Nell'antica Grecia se ne faceva un gran consumo e non solo in cucina. I gladiatori romani si strofinavano il corpo con cipolle per rassodare i muscoli, Nel Medio Evo i medici della Scuola Salernitana erano soliti prescriverle per alleviare il mal di testa, bloccare la caduta dei capelli, curare i morsi di serpente.
Ricca di vitamine e di sali minerali,oltre alle proprietà diuretiche, la cipolla possiede un'azione antibatterica, antiscorbutica, antidiabetica e vermifuga.
Particolarmente apprezzata dai buoingustai essa forma con il sedano e la carota il trittico degli "ortaggi principi" in cucina, detto Mirepoix.
Se ne contano diverse varietà, alcune delle quali ricercatissime e che si distinguono fra di loro per forma e colore delle tuniche, nonchè per il sapore: la Rossa di Tropea, la Bianca di Correggio, la Paglina di Castellupo, la Dorata di Vigliena, la Dolce di Isernia.
In Campania sono particolarmente apprezzate le Ramate di Montoro e della Valle Alifana, che saranno le protagoniste di una cena organizzata dall'Hostaria di Bacco di Furore sabato prossimo, 23 novembre dalle 20,00. A presentarle ci saranno due noti produttori: Nicola Barbato e Alberto Sasso. A cucinarle ci penseranno ben quattro famosi chef: Rinaldo Ippolito, Nino Cannavale, Erminia e Pietro Cuomo.
Il menu: 'Ndunderi alla Genovese classica, Ziti alla Genovese di Totani, Brasato di Bufala, Parmigiana di cipolle, La Dolce Bufala (sfoglia di mozzarella ripiena di cassata siciliana).
Ai partecipanti sarà offerto in omaggio un piatto di ceramica vietrese dell'Unione Ristoranti del Buon Ricordo.
E' gradita la prenotazione (tel. 089 830 360)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1094309103
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...
Di Maria Abate Amalfi - Vienna. Quasi 1400 km di distanza che possono diventare zero quando due chef dall'indiscusso talento si incontrano e creano un menu insieme. Sto parlando di Claudio Lanuto e Paul Gamauf, protagonisti ieri sera - e questa sera - di una cena a quattro mani che vale veramente la...
Dopo il grande successo dello scorso anno, la seconda edizione del Grand Tour del Gusto, il progetto che celebra la cultura enogastronomica italiana, approda ad Agerola. La quinta tappa della kermesse si svolgerà, infatti, stasera, 7 agosto, presso La Corte degli Dei, la locanda dello storico Palazzo...
Paul Gamauf, Head Chef del ristorante stellato EDVARD dell'Anantara Palais Hansen Vienna Hotel, arriva in Costiera Amalfitana per un evento gastronomico d'eccezione. Moderno, sostenibile e profondamente connesso alla natura: questo è lo stile culinario dello chef viennese, che ama coltivare e selezionare...