Ultimo aggiornamento 48 minuti fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: GourmetA Tramonti la Pasqua profuma di “pizza 'e riso”: ecco la ricetta del dolce della memoria secondo Bartolomeo Giordano

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Un viaggio nei sapori autentici della Costiera Amalfitana

A Tramonti la Pasqua profuma di “pizza 'e riso”: ecco la ricetta del dolce della memoria secondo Bartolomeo Giordano

Molto prima della pastiera di grano, a Tramonti il dolce della Pasqua era (ed è ancora) la “pizza 'e riso”, un dolce povero fatto con latte, riso e uova, che racconta l’infanzia e la famiglia. Bartolomeo Giordano, architetto e pasticciere per passione, ce ne regala storia, ricetta e segreti

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 7 aprile 2025 15:21:09

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

Esiste un dolce pasquale, a Tramonti, che ha il sapore della memoria e il profumo delle cucine di una volta. Si chiama "pizza 'e riso" - e no, non una variazione della pastiera napoletana. Come spiega a "Il Vescovado" Bartolomeo Giordano, pasticciere per passione e architetto di professione, "la pastiera è un'altra cosa, è quella fatta con il grano. Qui, molto prima delle pastiere moderne, la Pasqua si celebrava con un dolce semplice, fatto con quello che si aveva in casa: riso, latte, zucchero, uova, arancia e qualche spezia. Ingredienti poveri, ma di una qualità incredibile: il latte delle proprie mucche, le uova appena raccolte".

Giordano, nato e cresciuto a Tramonti, nell'entroterra verde della Costiera Amalfitana, si è fatto conoscere dal pubblico della TV italiana nel 2016 partecipando alla quarta edizione di Bake Off Italia, dove si è classificato quarto. Ma la sua vera vittoria è aver trasformato il suo profilo Facebook in una community di appassionati di dolci, con cui condivide saperi, profumi e storie.

"La pizza di riso è un dolce che ti avvolge come una carezza di mamma", racconta Bartolomeo. "È il simbolo della nostra infanzia, della famiglia riunita, del tempo lento". Ecco perché ha deciso di condividere con i nostri lettori la ricetta autentica, quella "di un tempo che non c'è più", ma che possiamo continuare a far vivere nel forno di casa.

 

La ricetta della pizza 'e riso di Tramonti

Per due torte da 24 cm di diametro

  • 500 g di riso arborio
  • 2 litri di latte fresco
  • 450 g di zucchero
  • 6 uova
  • 5 g di cannella
  • 3 g di chiodi di garofano
  • 150 g di arancia candita

Procedimento
Lessare il riso in acqua bollente con un bel pizzico di sale per 5 minuti, quindi scolare l'acqua e unire il latte e 100 g di zucchero; fare cuocere fino a quando il latte sarà completamente assorbito, poi far raffreddare.
Montare il resto dello zucchero con le uova, unire le spezie e l'arancia candita (frullata o a piccoli pezzi). Aggiungere al riso e mescolare fino a ottenere un composto cremoso. Versare in stampi alti imburrati e cuocere in forno statico a 180°C per circa un'ora.

Varianti e curiosità

Nella zona est di Tramonti, a Campinola, si usa aggiungere un po' di cacao per ottenere una versione scura.
In alcune versioni antiche, il riso veniva cotto a metà solo con l'acqua, poi unito alle uova e allo zucchero, con il latte aggiunto freddo prima della cottura: nel forno il dolce "sobbolliva", e il latte evaporava lentamente, regalando una consistenza unica.
Negli anni '70 ha preso piede l'usanza di decorare la superficie con confettini colorati, ma la tradizione più autentica la vuole "in purezza".

Un dolce umile, ma ricco di significati. Un modo per celebrare la Pasqua con il cuore e con la memoria.

 

Leggi anche:

"Bart off": in libreria le ricette dal forno dell'architetto pasticcere di Tramonti, Bartolomeo Giordano

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105578101

Gourmet

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

Pasquetta al "Caruso" di Ravello: brunch tra mare e monti con vista sull’infinito

Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...

Sal De Riso porta il suo Tiramisù in diretta su Rai1: il dolce della tradizione rivisitato dal maestro della Costa d’Amalfi

Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...

Riapre l'Agriturismo “Da Regina” a Tramonti: nuovo look, stessa anima

Tramonti si prepara ad accogliere una nuova stagione all'insegna del gusto e dell'ospitalità con la riapertura dell'Agriturismo "Da Regina", in programma per venerdì 18 aprile. Dopo un periodo di ristrutturazione, lo storico agriturismo si presenta con una veste rinnovata ma fedele alla propria identità:...