Tu sei qui: GourmetApreda e Aristarco, sapori in viaggio al Belvedere del Caruso di Ravello
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 luglio 2025 18:03:52
Di Emilia Filocamo
Se la cucina è un viaggio, proprio come accade in un viaggio, ci sono luoghi in cui si sosta più volentieri, in cui si resta con maggiore desiderio e, distanti dai quali, si è preda della malinconia. Lo sanno bene i due protagonisti della cena a 4 mani che si terrà il prossimo 17 luglio alle ore 19.30 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast: da una parte Armando Aristarco, padrone di casa, campano, giramondo tornato in Campania con la bandiera di tante cucine ed un solo obiettivo, tornare, restare, conquistare; dall'altra Francesco Apreda, ugualmente campano, girovago tra l' Italia e l' Oriente, stellato, curioso, indomito, ormai trapiantato a Roma ed Executive Chef all'Idylio by Apreda presso il The Pantheon/ Iconic Rome Hotel. Per entrambi, non è difficile comprendere che il luogo preferito è la provenienza, quel portarsi dentro e in cucina la terra di origine ma in modo sincero, non retorico, pretestuoso, artificioso. Una esaltazione che non è caricatura, che non è tributo esasperato, ma sentito, sussurrato, diffuso con delicatezza e talento, con genio e rispetto, per le materie prime e per la capacità di chi riceve il messaggio di interpretarne portata e senso.
Armando Aristarco, padrone di casa, partenopeo e paladino della tradizione, quella più vera, fatta di sapori autentici, familiari, riconoscibili, sebbene esaltati dall'estro e dalle esperienze, in apertura di un menù, sapientemente abbinato ai vini Bellavista, gioca con le fattezze di un demiurgo partenopeo. L'Universo è scisso nei suoi elementi primordiali, acqua, fuoco, terra, aria ed etere, l'assaggio diventa atomo e cosmo, monade ma anche casa. Andrea Apreda, sempre partenopeo, gli fa eco giocando con le consistenze e le origini per un carpaccio che è terra e mare insieme, grazie al manzo e alla ricciola, abbinamento doppiato con il peperone crusco ed il caviale. Ecco che torna il dualismo, la sirena metà donna, metà fondale che caratterizza la Costiera Amalfitana ma anche tutta la Campania, dove ogni cosa è vetta ma anche onda. E il percorso prosegue fino al dessert con la stessa sciarada che trasforma i sapori in creature anfibie, capaci di adattarsi all'entroterra così come alla risacca. Riso campano per Armando Aristarco, brodo di tonno e parmigiano per Apreda, una ventresca di tonno, nessuna confusione che non sia gioco voluto, ancora per Aristarco, e poi una mozzarella di bufala per dessert firmata Apreda. Ancora Campania, ancora ricordo, omaggio sentito, doveroso, tasca di consistenze e memoria cucite nell'anima e nell'esperienza maturata. Il mondo per un attimo può aspettare sia per Armando Aristarco che per Francesco Apreda. Singapore, Dubai, il Giappone, hanno contribuito ed ispirato ma adesso è tempo di casa, e quanto imparato, assorbito, assaggiato, mantecato, vissuto, insaporito, emulsionato, è sufficiente ad essere restituito agli altri. Senza fermarsi, perché il viaggio non può fermarsi, le valigie sono sempre pronte solo che hanno altri contenuti e accanto alle spezie, agli accostamenti arditi, c'è casa. Con una portata che sembra domenica. Ed un abbinamento che è provincia, campanile ed indirizzo.
Per info: concierge.car@belmond.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10078109
"Restaurant or Paradise?" È la domanda che accoglie i visitatori sul sito ufficiale dell'Adamo ed Eva Restaurant, fiore all'occhiello dell'Hotel Eden Roc di Positano. Una domanda che trova risposta immediata non appena si varcano le terrazze panoramiche del quinto e sesto piano, da cui lo sguardo si...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...
Di Maria Abate Amalfi - Vienna. Quasi 1400 km di distanza che possono diventare zero quando due chef dall'indiscusso talento si incontrano e creano un menu insieme. Sto parlando di Claudio Lanuto e Paul Gamauf, protagonisti ieri sera - e questa sera - di una cena a quattro mani che vale veramente la...
Dopo il grande successo dello scorso anno, la seconda edizione del Grand Tour del Gusto, il progetto che celebra la cultura enogastronomica italiana, approda ad Agerola. La quinta tappa della kermesse si svolgerà, infatti, stasera, 7 agosto, presso La Corte degli Dei, la locanda dello storico Palazzo...