Tu sei qui: Eventi e Spettacoli
<<<...246247248249250251252253254255256257258259260>>>
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 gennaio 2015 16:52:24
E' stata rinviata a lunedì 5 gennaio prossimo la "Tombola Musical Show" di Conca dei Marini inizialmente in programma per questa sera. L'evento, ideato e condotto dall'eclettico Andrea Rispoli de "Il Gatto e la Volpe", si svolgerà presso il palazzo comunale di Conca a partire dalle 19,00, per una serata dove il divertimento è assicurato. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Conca dei Marini e dell'Associazione di...
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 gennaio 2015 21:31:46
"Retroscena" è il titolo dell'opera che sta entusiasmando gli spettatori di Tramonti e della Costa d'Amalfi che abitualmente nel periodo natalizio frequentano l'Anfiteatro dell'Istituto Comprensivo "G. Pascoli". Una sperimentazione, un misto di ironia, luci, effetti speciali e musicali, magistralmente amalgamati dalla sapiente regia dei due autori. L'occasione migliore per festeggiare con il botto il primo quarto di secolo...
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 gennaio 2015 19:26:43
Venerdì 2 gennaio al palazzo comunale di Conca dei Marini è "Tombola Musical Show", l'evento ideato e condotto dall'eclettico Andrea Rispoli de "Il Gatto e la Volpe" per una serata dove il divertimento è assicurato. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Conca dei Marini e dell'Associazione di Commercianti A.L.O.E.
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 gennaio 2015 18:32:55
"Nonna Nonna" è titolo dell'ultima fatica di Raffaele Ferraioli, sindaco di Furore, edita da Officine Zephiro. Una vera e propria antologia, fatta di filastrocche, cunti, proverbi, indovinelli che sarà presentata venerdì 2 gennaio alle 18,00 presso l'Hotel "le Rocce" di Agerola in una serata condotta dal giornalista Peppe Iannicelli. Nonna nonna è una sorta di "arca", ideata allo scopo di salvare un patrimonio culturale...
Inserito da (Admin), sabato 21 settembre 2013 15:59:57
In occasione della"Festa del fagiolo, dell'uva e delle nostre tradizioni"che si svolge oggi, sabato 21 e domani domenica 21 settembre nella frazione di Sambuco, l'associazione"Ravello Nostra"garantisce l'apertura dell'antica chiesetta dedicata alla Vergine della Pomice, al cui interno è allestita una mostra fotografica della Sambuco che fu, con scatti inediti. Una ghiotta occasione per visitare una delle chiese rupestri...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.