Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Pietro crisologo

Date rapide

Oggi: 30 luglio

Ieri: 29 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

<<<123456789101112131415...>>>

Un gesto simbolico in occasione della Giornata Mondiale dell’Amicizia

Stasera ad Agerola l'inaugurazione della “panchina dell'amicizia” al Belvedere di Paipo

Alle 18:30 il Comune di Agerola celebra l'amicizia con un evento al nuovo Belvedere, dedicando una panchina speciale a tutti gli amici vicini e lontani. Un luogo dove fermarsi e guardare il mondo insieme.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 12:12:10

Stasera ad Agerola l'inaugurazione della “panchina dell'amicizia” al Belvedere di Paipo

Un tramonto sul mare, lo sguardo rivolto all'infinito e un messaggio d'amore universale. Stasera, mercoledì 30 luglio, alle ore 18:30, Agerola celebra la Giornata Mondiale dell'Amicizia con un'iniziativa dal forte valore simbolico: l'inaugurazione della "panchina dell'amicizia" presso il nuovo Belvedere di Paipo, uno dei punti panoramici più suggestivi da cui ammirare la Costiera Amalfitana. L'iniziativa, promossa dal...

Musica, emozioni e identità nella perla della Costiera Amalfitana

Ad Atrani al via la rassegna “Essere del Sud”: 9 agosto Sunset Spritz Party con Stefano Piccirillo

Si parte il 9 agosto con uno spettacolare tramonto in riva al mare accompagnato dalla voce di Stefano Piccirillo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 11:24:42

Ad Atrani al via la rassegna “Essere del Sud”: 9 agosto Sunset Spritz Party con Stefano Piccirillo

Parte il 9 agosto, dalle ore 19.30, la rassegna estiva "Essere del Sud": un viaggio tra musica, ironia, tradizione e bellezza per raccontare l'anima più autentica del borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana. Ad aprire la kermesse il "Sunset Spritz Party", un evento suggestivo in riva al mare, in cui la musica si fonderà con il tramonto in una delle cornici più spettacolari dell'intera Costa, quella dello...

Tradizione, gusto e musica nel cuore dei Monti Lattari

Ad Agerola torna la Festa del Borgo di Campora: il 9 agosto tra sapori locali e musica partenopea

La Parrocchia San Martino Vescovo annuncia l’edizione 2025 dell’amatissima festa campestre. Gastronomia, intrattenimento e lo show di Nino L’Angelo per una serata all’insegna della convivialità.

Inserito da (Admin), mercoledì 30 luglio 2025 08:26:54

Ad Agerola torna la Festa del Borgo di Campora: il 9 agosto tra sapori locali e musica partenopea

La Parrocchia San Martino Vescovo è lieta di annunciare il ritorno della tradizionale Festa del Borgo di Campora, in programma sabato 9 agosto 2025. Un appuntamento ormai irrinunciabile per la comunità agerolese e non solo, che celebra i valori dell’ospitalità, della buona cucina e della musica dal vivo in un’atmosfera intima e accogliente, immersa nel verde dei Monti Lattari. A partire dalle ore 20.00, prenderanno il...

Vietri sul Mare si prepara a una serata di grande divertimento

Vietri sul Mare, risate sotto le stelle con “Lo faccio per amore”: appuntamento il 29 luglio alla Villa Comunale

La Compagnia Comica Salernitana porta in scena una travolgente commedia gratuita all’Anfiteatro della Villa Comunale. Regia di Andrea Avallone, con un cast d’eccezione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 18:05:07

Vietri sul Mare, risate sotto le stelle con “Lo faccio per amore”: appuntamento il 29 luglio alla Villa Comunale

Vietri sul Mare si prepara a una serata di grande divertimento e leggerezza. Martedì 29 luglio, alle ore 21:00, l'Anfiteatro della Villa Comunale ospiterà lo spettacolo teatrale "Lo faccio per amore", una commedia brillante firmata dalla Compagnia Comica Salernitana, per la regia di Andrea Avallone. Lo spettacolo, a ingresso gratuito, promette una carica di risate e gag a ripetizione grazie alla straordinaria intesa tra...

Dal 31 luglio al 2 agosto torna l’evento simbolo del borgo marinaro

Cetara si accende di magia: ritorna la “Notte delle Lampare” tra mare, tradizione e sapori autentici

Il 31 luglio al via la 48ª edizione della Notte delle Lampare, la rievocazione spettacolare della pesca notturna con le iconiche lampare. In programma videomapping, sapori autentici e concerti sotto le stelle con Radispina e Dadà. Un viaggio tra passato e futuro che celebra il patrimonio del mare e la bellezza della Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 16:00:05

Cetara si accende di magia: ritorna la “Notte delle Lampare” tra mare, tradizione e sapori autentici

Costa d'Amalfi, 28 luglio2025 - Il borgo marinaro di Cetara è pronto ad accogliere la manifestazione più attesa e immersiva dell'anno: la Notte delle Lampare, giunta alla sua 48ª edizione, in programma dal31 luglio al 2 agosto. Evento simbolo della cultura e della tradizione cetarese, la Notte delle Lampare è molto più di una rievocazione: è un'esperienza sensoriale e collettiva, che unisce passato e futuro, terra e mare,...

Uno spettacolo per riflettere e sorridere

Stasera a Vietri sul Mare il terzo appuntamento di 'Dipinto di blu': in scena lo spettacolo “Dietro un fantasma”

Una serata di teatro e riflessione nella villa comunale: sul palco una storia che affronta il tema dell'autismo con delicatezza e profondità

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 14:36:48

Stasera a Vietri sul Mare il terzo appuntamento di 'Dipinto di blu': in scena lo spettacolo “Dietro un fantasma”

Questa sera, lunedì 28 luglio, alle ore 21.00 nella suggestiva cornice della villa comunale di Vietri sul Mare, va in scena il terzo appuntamento della rassegna "Dipinto di blu" dedicata all'autismo. A salire sul palco sarà lo spettacolo teatrale "Dietro un fantasma", scritto e diretto da Marco Reggiani, che affronta con sensibilità e leggerezza un tema profondo e spesso taciuto come quello dell'autismo. L'ingresso è...

Mercoledì 30 luglio ai Giardini di Palazzo Mezzacapo l'ultimo appuntamento della rassegna

Gran finale al Maiori Festival con i Solisti Brass: 30 luglio un viaggio nella storia della musica

Si conclude nel segno della grande musica l’edizione 2025 del Maiori Festival con il concerto dei Solisti Brass Evolution, ensemble tra i più apprezzati a livello nazionale. Dai suoni rinascimentali alle colonne sonore contemporanee, la performance ripercorrerà secoli di musica in una serata coinvolgente e gratuita. «Un’edizione diffusa, partecipata, piena di emozioni», ha commentato il direttore artistico Salvatore Dell’Isola.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 14:14:56

Gran finale al Maiori Festival con i Solisti Brass: 30 luglio un viaggio nella storia della musica

Gran finale per il Maiori Festival il 30 luglio, ai Giardini di Palazzo Mezzacapo, con uno dei più prestigiosi ensemble di ottoni: i Solisti Brass Evolution. Un quintetto, arricchito dalle percussioni, che dal 1993 porta in scena un vasto repertorio, tra trascrizioni sinfoniche, temi da film, musica popolare e brani originali. I suoi componenti (Saverio Barbarulo e Roberto Grieco alle trombe, Vincenzo Di Lieto al corno,...

Il claim dell’edizione 2025 diventa messaggio universale: la pizza simbolo di pace e speranza

A Salerno torna Pitti Pizza & Friends: dal 30 luglio al 3 agosto l'appuntamento è per la prima volta in Piazza della Libertà

Mercoledì 30 luglio il Pitti Pizza & Friends parte con Sal Da Vinci, Antonia, Alex Wyse e Vincenzo Bles

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 12:11:34

A Salerno torna Pitti Pizza & Friends: dal 30 luglio al 3 agosto l'appuntamento è per la prima volta in Piazza della Libertà

Piazza della Libertà si prepara a diventare il palco più caldo e vivo dell'estate. Parte mercoledì 30 luglio Pitti Pizza & Friends, e quest’anno lo fa per la prima volta in Piazza della Libertà, portando con sé un nuovo e potente simbolo: la Pizza della Libertà. Un gioco di parole che è molto più di un claim: è l’abbraccio tra un luogo e un’idea, tra la città e la sua anima, tra gusto e valori. La serata d’apertura è...

Tradizioni, sapori e memoria contadina

Siano celebra dal 1979 la Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino

Nata per valorizzare l’identità rurale del territorio, la manifestazione è un inno ai sapori autentici della Valle dell’Orco: dalla regina delle carni, alla “giallona” che si sposa col vino.

Inserito da (Admin), domenica 27 luglio 2025 16:23:47

Siano celebra dal 1979 la Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino

È il 1979 quando, nell’ambito della Settimana Sianese, nasce una delle sagre più identitarie della Campania: la Sagra della Braciola di Capra e della Percoca Sianese nel vino. Un appuntamento che fin da subito si pone l’obiettivo di raccontare la civiltà contadina del luogo, promuovendo non solo i sapori tipici, ma anche la memoria collettiva di una comunità che nella terra e nei frutti ha sempre trovato sostegno, orgoglio...

Quando la musica si immerge nella storia

Bryan Adams incanta Pompei: «È il posto più bello dove abbia mai suonato»

Il celebre rocker canadese si è esibito all’Anfiteatro degli Scavi il 25 luglio 2025. Uno show intimo, ironico e sincero, che ha lasciato un segno indelebile tra le pietre millenarie.

Inserito da (Admin), domenica 27 luglio 2025 15:35:15

Bryan Adams incanta Pompei: «È il posto più bello dove abbia mai suonato»

Poche cose riescono a trasmettere la forza del tempo quanto le rovine di Pompei. E poche voci sanno attraversare le epoche con la stessa autenticità di quella di Bryan Adams. Il 25 luglio 2025, all'Anfiteatro degli Scavi del Parco Archeologico di Pompei, il celebre cantautore canadese ha tenuto un concerto acustico destinato a rimanere nella memoria di chi c'era. Prima dello show, Adams ha visitato il sito archeologico...

Gran finale per SalernoSounds 2025

Massimo Ranieri chiude SalernoSounds: stasera l'unica data live in Campania

Sabato 26 luglio in Piazza della Libertà, il grande ritorno di Massimo Ranieri per celebrare i 55 anni dal suo primo album e l’inizio di una carriera leggendaria. Un evento speciale per il pubblico campano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 luglio 2025 10:18:24

Massimo Ranieri chiude SalernoSounds: stasera l'unica data live in Campania

È tutto pronto per il gran finale di SalernoSounds 2025, la rassegna musicale che ha animato l'estate salernitana con grandi concerti e artisti di primo piano. A chiudere la stagione, questa sera, sabato 26 luglio, sarà Massimo Ranieri, protagonista assoluto in Piazza della Libertà con l'unica data live in Campania del suo tour estivo. L'appuntamento è un evento speciale che celebra i 55 anni dall'uscita del suo primo...

Presentata la IV edizione del cartellone estivo del Comune

“Facciamo Furore”: dal 26 luglio al 7 settembre un'estate di eventi nel borgo sospeso tra cielo e mare

Dal 26 luglio al 7 settembre 2025, Furore si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto con concerti, spettacoli, esperienze straordinarie e ospiti d’eccezione come Tony Tammaro e Biagio Izzo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 25 luglio 2025 15:55:42

“Facciamo Furore”: dal 26 luglio al 7 settembre un'estate di eventi nel borgo sospeso tra cielo e mare

Torna anche per l'estate 2025 "Facciamo Furore", il ricco programma di eventi promosso dal Comune di Furore, giunto alla sua quarta edizione. Un'iniziativa che negli anni ha saputo coniugare tradizione e innovazione, trasformando il suggestivo borgo incastonato nella roccia in un vero e proprio palcoscenico diffuso. Dal 26 luglio al 7 settembre, in location d'eccezione come Piazza Mola, il Fiordo di Furore, Viale dell'Amore...

Dal 1° al 4 agosto a Praiano torna l’evento simbolo della Costiera Amalfitana

A Praiano torna la Luminaria di San Domenico: luci, emozioni e memoria nel nome di Gennaro Amendola

Il Comune di Praiano e l’Associazione Pelagos celebrano la Luminaria di San Domenico, evento culturale e spirituale che da oltre vent’anni incanta residenti e visitatori. Tra candele, mappature architetturali e lo spettacolo “Horizon” della compagnia francese La Salamandre, l’edizione 2025 rinnova il legame tra tradizione e contemporaneità, rendendo omaggio al suo ideatore, lo scenografo Gennaro Amendola, a due anni dalla scomparsa. Ingresso libero.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 25 luglio 2025 10:58:41

A Praiano torna la Luminaria di San Domenico: luci, emozioni e memoria nel nome di Gennaro Amendola

La Luminaria di San Domenico è un evento che ha origini antichissime, valorizzato e attualizzato a partire dal 2001 dallo scenografo Gennaro Amendola. Da allora è l’iniziativa culturale principale del Comune di Praiano. L’edizione 2025 mantiene e preserva l’etica laica e il fascino che il Presidente Amendola, durante i 22 anni di attività, ha sempre perseguito con passione e convinzione. A due anni esatti dalla sua scomparsa,...

La magia del violino e del pianoforte nella cornice vista mare di Raito

Vietri sul Mare, a Villa Guariglia la prima assoluta di Tango de amor tòxico con Linda Hedlund e Pietro Gatto

Domani, venerdì 25 luglio alle ore 20.30, nuova tappa dei Concerti d’estate a Raito di Vietri sul Mare con un evento imperdibile: in programma Beethoven, Franck e la prima esecuzione della composizione di Michela Ruggiero, scritta per la violinista Linda Hedlund e il pianista Pietro Gatto. Ingresso 8 euro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 luglio 2025 11:53:03

Vietri sul Mare, a Villa Guariglia la prima assoluta di Tango de amor tòxico con Linda Hedlund e Pietro Gatto

L'eleganza del violino e del pianoforte, il fascino senza tempo della musica e il profumo del mar Mediterraneo sono gli ingredienti del concerto in programma domani sera (venerdì 25 luglio), alle ore 20.30, nell'ambito della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. Il palcoscenico allestito sulla terrazza della residenza dell'ambasciatore Raffaele Guariglia, di proprietà della...

Un confronto tra esperti, istituzioni e comunità

Re-Food arriva a Corbara: il Pomodorino Corbarino protagonista del racconto rurale tra biodiversità e futuro sostenibile

Il 25 luglio nuovo workshop del progetto “Rural Food Revolution”: Corbara e il suo “re rosso” al centro di un percorso di tutela, promozione e identità territoriale promosso dal Gal Terra Protetta

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 luglio 2025 10:37:15

Re-Food arriva a Corbara: il Pomodorino Corbarino protagonista del racconto rurale tra biodiversità e futuro sostenibile

Sarà Corbara, con il suo suggestivo contesto collinare e il patrimonio agricolo che la contraddistingue, a ospitare il nuovo workshop tematico del progetto Rural Food Revolution - Re Food, promosso dal GAL Terra Protetta nell'ambito della Strategia di Sviluppo Locale del PSR Campania 2014-2022. L'appuntamento è fissato per venerdì 25 luglio alle ore 18.00, presso il Palazzo di Vetro, Via Tenente Lignola, 20, nel centro...

Due imperdibili eventi che animeranno l'estate in Piazza Treviso

Tramonti, doppio appuntamento con il talento e l'allegria: ad agosto tornano “La Corrida” e “Un Mondo d’Amore”

Due serate in Piazza Treviso tra spettacolo, talento e comunità: protagonisti i bambini con “Un Mondo d’Amore” e i dilettanti con la settima edizione de “La Corrida”. Nel frattempo sono aperte le iscrizioni!

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 luglio 2025 10:03:02

Tramonti, doppio appuntamento con il talento e l'allegria: ad agosto tornano “La Corrida” e “Un Mondo d’Amore”

L'associazione La Fenice Intra Montes, con il patrocinio del Comune di Tramonti, annuncia il ritorno di due imperdibili eventi che animeranno l'estate in Piazza Treviso, nel cuore della frazione Polvica. Il primo appuntamento è fissato per il 20 agosto 2025 alle ore 21, con lo spettacolo "Un Mondo d'Amore", pensato per bambini e ragazzi fino ai 16 anni. Nato nel 2016 e ispirato all'omonima canzone di Gianni Morandi, l'evento...

Dal 28 al 30 luglio la città celebra l’arte casearia con degustazioni, giochi popolari e 14 caseifici protagonisti

A Vico per Cacio, la festa del gusto e della tradizione torna nel cuore di Vico Equense

Torna l’attesissimo appuntamento con “A Vico per Cacio”, la manifestazione che rende omaggio all’antica tradizione casearia vicana, con tre giorni di eventi tra sapori, memoria e identità. Dal fiordilatte ai giochi del Palio di San Renato, dal marchio De.Co. ai laboratori didattici, il centro cittadino si trasformerà in un laboratorio del gusto a cielo aperto, grazie alla partecipazione di 14 caseifici locali. Il sindaco Aiello: «Non solo gastronomia, ma cultura, storia e appartenenza».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 luglio 2025 09:36:33

A Vico per Cacio, la festa del gusto e della tradizione torna nel cuore di Vico Equense

Mancano pochi giorni all'attesissimo appuntamento con "A Vico per Cacio", la manifestazione che dal 28 al 30 luglio porterà nel cuore del centro cittadino la tradizione casearia di Vico Equense, celebrandola con una tre giorni di degustazioni, laboratori, stand, giochi popolari e cultura gastronomica. Un evento che è molto più di una festa del gusto: è un vero omaggio all'arte bianca vicana, riconosciuta in tutta Italia...

Eventi e vita sociale in Costa d’Amalfi

A Minori, al Lemon Paradise una serata “gialla” all’insegna dell’allegria e della buona musica

Sabato 2 agosto, alle 20:30, appuntamento al Lemon Paradise di Minori per un evento tra chitarra, mandolino, cena buffet e dress code giallo, in un’ambientazione suggestiva con parcheggio custodito.

Inserito da (Admin), giovedì 24 luglio 2025 08:11:33

A Minori, al Lemon Paradise una serata “gialla” all’insegna dell’allegria e della buona musica

Sabato 2 agosto, alle ore 20:30, si apre il sipario su un evento all'insegna dell'allegria, della convivialità e della buona musica live al Lemon Paradise, in via Pioppi 5A, nel cuore di Minori. La serata sarà scandita dal suono avvolgente di chitarra e mandolino, che accompagnerà una cena buffet di specialità locali, il tutto immerso nella magia della notte estiva. 🔸 Dress code: indossa qualcosa di giallo - il colore...

Eventi e cultura in Costiera Amalfitana

Ad Atrani prende il via la rassegna estiva “Essere del Sud” con Stefano Piccirillo

Sabato 9 agosto, alle 19.30, il borgo marinaro inaugura il suo cartellone con il “Sunset Spritz Party”: musica, tramonto e colori del Sud in compagnia della voce storica della radio italiana.

Inserito da (Admin), giovedì 24 luglio 2025 07:36:48

Ad Atrani prende il via la rassegna estiva “Essere del Sud” con Stefano Piccirillo

Parte da Atrani, sabato 9 agosto 2025 alle ore 19.30, la rassegna estiva "Essere del Sud", fortemente voluta dal Comune guidato dal sindaco Michele Siravo e promossa dal consigliere con delega agli eventi e spettacoli Giuseppe Pisacane. Un cartellone pensato per raccontare, attraverso musica, ironia, bellezza e tradizione, l’identità autentica di uno dei borghi più suggestivi della Costa d’Amalfi. «Essere del Sud non...

Una serata tra note e anima

Stasera a Vietri sul Mare il concerto di Manù Squillante: emozioni “Tra la Mano, l’Occhio e il Cuore”

Questa sera a Raito il concerto “Tra la Mano, l’Occhio e il Cuore”. Prima, la consegna del premio “Salerno Accoglie” al Prof. Giuseppe Pistolese

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 luglio 2025 17:34:41

Stasera a Vietri sul Mare il concerto di Manù Squillante: emozioni “Tra la Mano, l’Occhio e il Cuore”

Un viaggio tra suono e anima, tra parole che raccontano e melodie che accarezzano. Questa sera, martedì 23 luglio alle 20.30, nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, sarà protagonista Manù Squillante con il suo spettacolo "Tra la Mano, l'Occhio e il Cuore". L'appuntamento si terrà nella suggestiva terrazza affacciata sul mare di Raito di Vietri sul Mare, incastonata nella storica residenza...

<<<123456789101112131415...>>>