Tu sei qui: Economia e TurismoPiano Viabilità in Costa d'Amalfi, Foà (Agenzie Viaggi): «Limitazioni penalizzano tour operator»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 giugno 2019 09:51:34
«Non è più possibile rimandare ulteriormente la risoluzione dell'annoso problema della viabilità in Costiera Amalfitana: un territorio tanto straordinario quanto fragile, sollecitato quotidianamente da un numero eccessivo di automezzi che non solo sminuiscono le bellezze naturali in esso presenti ma danneggiano la vivibilità, mettendo a serio rischio la salute dei cittadini residenti». A dichiararlo, in una nota trasmessa alla nostra Redazione, è Cesare Foà, presidente dell'Associazione Agenzie di Viaggi Unite con sede a Napoli che contesta alcuni punti dell' ordinanza di regolamentazione del traffico sulla Statale 163 Amalfitana pronta ad essere emanata dall'Anas, la cui entrata in vigore dovrebbe slittare di qualche giorno rispetto alla data immaginata del 15 giugno.
«Tuttavia - aggiunge - , se è innegabile la necessità di garantire un piano di accesso disciplinato lungo tutta la Statale 163 Amalfitana, è altrettanto vero che attivare delle limitazioni che, di fatto, vengono a penalizzare i tour operator e i loro clienti nella fruizione di servizi già prenotati da tempo, tour 2019 già in corso di svolgimento e quelli per il 2020 già promossi e prenotati, è assolutamente da irresponsabili. Soprattutto in considerazione del fatto che nulla è stato detto o fatto per evitare la sosta selvaggia lungo tutta l'arteria: chilometri di auto in sosta lungo la Statale Amalfitana che intralciano la viabilità di una strada di per sé già ristretta in termini di dimensioni, creando disagi, rallentamenti e, in molti casi, anche incidenti».
Foà avverte che «il comparto turistico non può fermarsi a Napoli per le Universiadi. Per il bene dei cittadini residenti della Costa d'Amalfi, dei turisti e delle attività insistenti su questo meraviglioso territorio restiamo a aperti ad ogni possibile scenario risolutivo che veda coinvolti preventivamente tutti gli attori della filiera del turismo».
>Leggi anche:
Nuovo piano traffico per la Costiera Amalfitana, albergatori non favorevoli a targhe alterne
Nuovo piano traffico per la Costiera Amalfitana, la protesta dei tour operator
Viabilità in Costiera: si attende ordinanza ANAS in vigore da 15 giugno [VIDEO]
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1051114105
di Emilia Filocamo Mercoledì 20 Settembre, ore 17: Roma è una principessa che si prepara ad indossare l'abito da sera. Il sole, ancora cocente, bacia le vestigia e i monumenti con rossa intensità. Le scale che conducono alla sala della Promoteca in Campidoglio sono un concentrato di foto e giornalisti:...
Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad evidenziare questo ulteriore calo è il Bollettino Statistico recentemente pubblicato dall'Autorità di Sistema Portuale...
È italiano l'albergo migliore del mondo secondo la lista del The World's 50 Best Hotels, contest che classifica i più rinomati alberghi del pianeta in base alla bellezza e ai servizi offerti. Si tratta di Villa Passalacqua, sul Lago di Como, un luxury boutique hotel realizzato in un edificio del XVIII...
Il boom turistico a Napoli e in Campania non conosce soste. Il centro studi di Confesercenti Campania ha infatti stimato per questo terzo week-end di settembre un'affluenza record per la nostra regione e per Napoli in particolare. Nel capoluogo, infatti, bisogna parlare di "long week-end", tenendo conto...
"Siamo profondamente preoccupati per la gestione delle politiche ambientali del Comune di Salerno". Con gli ultimi scampoli d'estate che esaltano pregi, ma evidenziano difetti senza colpo ferire, dopo i numerosi solleciti fatti partire da Confcommercio Salerno, non tarda ad arrivare l'ennesima denuncia...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.