Tu sei qui: Economia e TurismoPiano Viabilità in Costa d'Amalfi, Foà (Agenzie Viaggi): «Limitazioni penalizzano tour operator»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 giugno 2019 09:51:34
«Non è più possibile rimandare ulteriormente la risoluzione dell'annoso problema della viabilità in Costiera Amalfitana: un territorio tanto straordinario quanto fragile, sollecitato quotidianamente da un numero eccessivo di automezzi che non solo sminuiscono le bellezze naturali in esso presenti ma danneggiano la vivibilità, mettendo a serio rischio la salute dei cittadini residenti». A dichiararlo, in una nota trasmessa alla nostra Redazione, è Cesare Foà, presidente dell'Associazione Agenzie di Viaggi Unite con sede a Napoli che contesta alcuni punti dell' ordinanza di regolamentazione del traffico sulla Statale 163 Amalfitana pronta ad essere emanata dall'Anas, la cui entrata in vigore dovrebbe slittare di qualche giorno rispetto alla data immaginata del 15 giugno.
«Tuttavia - aggiunge - , se è innegabile la necessità di garantire un piano di accesso disciplinato lungo tutta la Statale 163 Amalfitana, è altrettanto vero che attivare delle limitazioni che, di fatto, vengono a penalizzare i tour operator e i loro clienti nella fruizione di servizi già prenotati da tempo, tour 2019 già in corso di svolgimento e quelli per il 2020 già promossi e prenotati, è assolutamente da irresponsabili. Soprattutto in considerazione del fatto che nulla è stato detto o fatto per evitare la sosta selvaggia lungo tutta l'arteria: chilometri di auto in sosta lungo la Statale Amalfitana che intralciano la viabilità di una strada di per sé già ristretta in termini di dimensioni, creando disagi, rallentamenti e, in molti casi, anche incidenti».
Foà avverte che «il comparto turistico non può fermarsi a Napoli per le Universiadi. Per il bene dei cittadini residenti della Costa d'Amalfi, dei turisti e delle attività insistenti su questo meraviglioso territorio restiamo a aperti ad ogni possibile scenario risolutivo che veda coinvolti preventivamente tutti gli attori della filiera del turismo».
>Leggi anche:
Nuovo piano traffico per la Costiera Amalfitana, albergatori non favorevoli a targhe alterne
Nuovo piano traffico per la Costiera Amalfitana, la protesta dei tour operator
Viabilità in Costiera: si attende ordinanza ANAS in vigore da 15 giugno [VIDEO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1042116105
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...
"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...
Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...