Tu sei qui: CronacaRavello, tragedia del bus: sette funzionari provinciali indagati per omicidio colposo
Inserito da (Admin), domenica 23 marzo 2025 15:48:53
La Procura di Salerno ha notificato la conclusione delle indagini preliminari a sette tra dirigenti e funzionari della Provincia in relazione alla morte di Nicola Fusco, il 28enne autista che l'8 maggio 2023 perse la vita mentre era alla guida di un autobus lungo via Cigliano, la strada che da Ravello conduce ad Amalfi.
Secondo la ricostruzione dei pubblici ministeri Carlo Rinaldi e Morris Saba, l'incidente sarebbe stato causato dalla scarsa manutenzione del manto stradale e dall'assenza di barriere di protezione adeguate. Fusco, alla guida di un bus Mercedes Benz, avrebbe perso il controllo del mezzo in una curva a causa della ridotta aderenza dovuta alle pessime condizioni dell'asfalto reso viscido dalla pioggia. Il veicolo avrebbe quindi urtato un muretto di contenimento in pietra a secco, privo di adeguato ancoraggio, che avrebbe ceduto, causando la caduta del bus nella scarpata sottostante.
Le indagini hanno evidenziato che la barriera di protezione non era conforme alle normative vigenti e non era idonea a impedire la caduta dei veicoli, anche leggeri, garantendo il loro reindirizzamento sulla carreggiata in caso di impatto. Durante la caduta di circa 23 metri, Fusco è stato sbalzato fuori dal mezzo, riportando lesioni mortali sul colpo.
Gli indagati, identificati in Lorenzo Criscuolo, Angelo Michele Lizio, Domenico Ranesi, Vincenzo Pacella, Angelo Sica, Mario Aliberti e Luigi Popolo, sono accusati di omicidio colposo per non aver garantito, ciascuno secondo le proprie competenze e nel periodo di responsabilità presso gli uffici provinciali, adeguate condizioni di manutenzione e sicurezza del tratto stradale gestito dalla Provincia di Salerno.
Nel corso delle indagini è emerso che già nel maggio 2022 il coordinamento sindacale dei conducenti autobus della Sita aveva segnalato problemi di sicurezza sulla stessa strada, causati da infiltrazioni d'acqua che rendevano il manto stradale scivoloso in quel tratto caratterizzato da una curva con corsie ridotte, richiedendo un intervento urgente.
Ora, gli indagati avranno la possibilità di presentare memorie difensive, produrre documenti o rendere dichiarazioni per fornire agli inquirenti una diversa prospettiva dei fatti.
Fonte: Il Mattino - Fanpage
Leggi anche:
Morte Nicola Fusco a Ravello, la Provincia di Salerno iscritta nel registro degli indagati
Sicurezza sulla strada: intervista all’ing. Giuseppe Mormile, il paradosso tra pubblico e privato
Strada Castiglione-Ravello: bus turistici in transito nonostante il divieto
Incidente a Ravello, furgone impatta contro la parete rocciosa
Riapertura strada Castiglione al trasporto pubblico, le precisazioni del Comune di Ravello
Ravello, Procura dà l'ok al parziale dissequestro della SR 373
Strada Castiglione-Ravello: stamattina sopralluogo tecnico sul curvone del tragico incidente
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100823102
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Tentato furto sventato ad Amalfi grazie alla prontezza delle forze dell'ordine. Nel pomeriggio di oggi, lunedì 28 aprile, due giovani stranieri, entrambi poco più che ventenni — uno regolarmente presente sul territorio italiano e l’altro privo di permesso di soggiorno — hanno cercato di introdursi furtivamente...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito, il 26 aprile 2025, un sequestro preventivo d'urgenza su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, riguardante un'area di proprietà del Demanio dello Stato - Ramo Strade - illecitamente occupata...
La grande richiesta di trasferimenti privati in Costiera Amalfitana sta generando una situazione sempre più difficile da gestire. Con l'arrivo della stagione turistica, si moltiplicano episodi di abusivismo, pratiche scorrette e tensioni tra operatori del settore. A denunciarlo sono anche i turisti stessi,...