Tu sei qui: CronacaRavello, tragedia del bus: sette funzionari provinciali indagati per omicidio colposo
Inserito da (Admin), domenica 23 marzo 2025 15:48:53
La Procura di Salerno ha notificato la conclusione delle indagini preliminari a sette tra dirigenti e funzionari della Provincia in relazione alla morte di Nicola Fusco, il 28enne autista che l'8 maggio 2023 perse la vita mentre era alla guida di un autobus lungo via Cigliano, la strada che da Ravello conduce ad Amalfi.
Secondo la ricostruzione dei pubblici ministeri Carlo Rinaldi e Morris Saba, l'incidente sarebbe stato causato dalla scarsa manutenzione del manto stradale e dall'assenza di barriere di protezione adeguate. Fusco, alla guida di un bus Mercedes Benz, avrebbe perso il controllo del mezzo in una curva a causa della ridotta aderenza dovuta alle pessime condizioni dell'asfalto reso viscido dalla pioggia. Il veicolo avrebbe quindi urtato un muretto di contenimento in pietra a secco, privo di adeguato ancoraggio, che avrebbe ceduto, causando la caduta del bus nella scarpata sottostante.
Le indagini hanno evidenziato che la barriera di protezione non era conforme alle normative vigenti e non era idonea a impedire la caduta dei veicoli, anche leggeri, garantendo il loro reindirizzamento sulla carreggiata in caso di impatto. Durante la caduta di circa 23 metri, Fusco è stato sbalzato fuori dal mezzo, riportando lesioni mortali sul colpo.
Gli indagati, identificati in Lorenzo Criscuolo, Angelo Michele Lizio, Domenico Ranesi, Vincenzo Pacella, Angelo Sica, Mario Aliberti e Luigi Popolo, sono accusati di omicidio colposo per non aver garantito, ciascuno secondo le proprie competenze e nel periodo di responsabilità presso gli uffici provinciali, adeguate condizioni di manutenzione e sicurezza del tratto stradale gestito dalla Provincia di Salerno.
Nel corso delle indagini è emerso che già nel maggio 2022 il coordinamento sindacale dei conducenti autobus della Sita aveva segnalato problemi di sicurezza sulla stessa strada, causati da infiltrazioni d'acqua che rendevano il manto stradale scivoloso in quel tratto caratterizzato da una curva con corsie ridotte, richiedendo un intervento urgente.
Ora, gli indagati avranno la possibilità di presentare memorie difensive, produrre documenti o rendere dichiarazioni per fornire agli inquirenti una diversa prospettiva dei fatti.
Fonte: Il Mattino - Fanpage
Leggi anche:
Morte Nicola Fusco a Ravello, la Provincia di Salerno iscritta nel registro degli indagati
Sicurezza sulla strada: intervista all’ing. Giuseppe Mormile, il paradosso tra pubblico e privato
Strada Castiglione-Ravello: bus turistici in transito nonostante il divieto
Incidente a Ravello, furgone impatta contro la parete rocciosa
Riapertura strada Castiglione al trasporto pubblico, le precisazioni del Comune di Ravello
Ravello, Procura dà l'ok al parziale dissequestro della SR 373
Strada Castiglione-Ravello: stamattina sopralluogo tecnico sul curvone del tragico incidente
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109624102
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...