Tu sei qui: PoliticaIl Coordinamento di Fratelli d’Italia Costiera Amalfitana denuncia: «La strada Castiglione-Ravello è un pericolo per tutti»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 20 novembre 2024 10:38:36
Il Coordinamento di Fratelli d'Italia - Costiera Amalfitana denuncia con forza la pericolosità della ex Strada Regionale 363 Castiglione-Ravello, evidenziando le gravi mancanze delle istituzioni responsabili. Nonostante le tragedie del passato e i ripetuti appelli, la sicurezza del tratto stradale continua a essere ignorata, esponendo residenti, studenti e turisti a rischi inaccettabili. La lettera che segue richiama l'attenzione delle autorità competenti affinché si adottino con urgenza le misure necessarie per garantire la sicurezza di tutti.
Ad un anno e mezzo dal tragico incidente sulla strada Castiglione-Ravello, costato la vita al giovane Nicola Fusco, continua la colpevole e vergognosa indifferenza della Provincia di Salerno e del Comune di Ravello nei confronti del pericolo costituito dalle condizioni di estrema insicurezza della rotabile e del manto stradale.
Nonostante i sopralluoghi, le promesse e i tavoli di lavoro, percorrere quel tratto di strada, tristemente noto, rappresenta ancora oggi un rischio per la vita.
Anche ieri si è sfiorata una tragedia, evitata solo grazie all'abilità dell'autista di un autobus che, con prontezza, è riuscito a scongiurare il peggio. Gli studenti di Ravello e Scala, diretti agli istituti superiori di Amalfi, a bordo del mezzo hanno vissuto momenti di paura.
Resta la sconcertante evidenza di una strada pericolosa, sia per il manto stradale usurato e scivoloso, sia per la mancata messa in sicurezza del tornante teatro della tragedia del maggio 2023.
Inoltre, la bocciatura da parte della Soprintendenza di Salerno (agosto 2022) del progetto di adeguamento del tratto centrale della ex SR363 non ha portato ad alcuna soluzione alternativa né a iniziative concrete e risolutive da parte degli enti responsabili (Provincia di Salerno e Comune di Ravello). L'atteso ampliamento resta, dopo decenni, una triste chimera, mentre lo stato di disagio e pericolosità persiste per turisti e residenti che quotidianamente percorrono la strada.
Il Coordinamento Fratelli d'Italia - Costiera Amalfitana, nel denunciare con forza questo vergognoso stato di fatto e rimarcando la deplorevole mancanza di interventi idonei da parte delle amministrazioni competenti, impegna i propri rappresentanti in Provincia e Regione a sollecitare con determinazione ogni iniziativa necessaria per:
Coordinamento Fratelli d'Italia Costiera Amalfitana
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109913107
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...