Tu sei qui: PoliticaCastiglione-Ravello: Fratelli d’Italia denuncia gravi imperfezioni sulla “curva killer”, ma i Sindaci assicurano di aver risolto il problema
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 dicembre 2024 10:57:21
Fratelli d'Italia Costiera Amalfitana lancia un allarme per le preoccupanti irregolarità riscontrate nel nuovo asfalto posato sulla "curva killer" della strada provinciale ex 373 Ravello-Castiglione. Nonostante i lavori di manutenzione recentemente completati, che avrebbero dovuto migliorare la sicurezza di un tratto tristemente noto per incidenti mortali, tra cui quello che ha causato la scomparsa del giovane Nicola Fusco nel maggio 2023, il manto stradale risulta "difettoso e potenzialmente pericoloso".
In una nota ufficiale, Fratelli d'Italia ha definito la situazione "inaccettabile", sottolineando come le imperfezioni rappresentino un rischio grave per automobilisti e motociclisti, specialmente in condizioni di pioggia o scarsa visibilità. "Nonostante l'impiego di risorse pubbliche, i lavori non rispettano gli standard di qualità necessari per garantire una viabilità sicura," si legge nel comunicato.
In merito alla vicenda, i Sindaci di Scala e Ravello - Ivana Bottone e Paolo Vuilleumier - hanno subito chiarito di essersi attivati fin dalle prime ore di ieri mattina, 6 dicembre, segnalando direttamente ai tecnici della Provincia di Salerno le evidenti imperfezioni nella posa di asfalto lungo la curva al km 3 della SR 373: "Come assicurato per le vie brevi, la sistemazione è avvenuta durante i lavori di questa notte. Tanto si doveva per chiarezza e correttezza di informazioni".
Nonostante la rapida reazione delle amministrazioni locali, Fratelli d'Italia sottolinea l'importanza di interventi strutturali e duraturi per evitare che simili situazioni si ripetano. Viene proposta l'adozione di un piano di monitoraggio costante delle strade della Costiera Amalfitana, per prevenire episodi che possano mettere a rischio la vita dei cittadini e dei turisti.
Fratelli d'Italia ha, infine, lanciato un appello ai cittadini, alle associazioni locali e ai rappresentanti istituzionali affinché si uniscano nel richiedere a gran voce un impegno concreto per garantire una viabilità sicura. "La sicurezza stradale è un diritto inalienabile e un dovere imprescindibile per chi amministra. Non possiamo permettere che negligenze o interventi superficiali mettano a repentaglio vite umane."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107216101
"L'amministrazione regionale di centrosinistra ha deciso di investire altri 400 mila euro di denaro pubblico per la propaganda autocelebrativa a fini elettorali del governatore della Campania. Insomma, siamo di fronte all'ennesimo spreco di fine mandato di De Luca". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
Alla luce delle reiterate segnalazioni emerse negli ultimi mesi - culminate nell'inchiesta televisiva della trasmissione "Far West" - i vertici provinciali e cittadini di Forza Italia, Giuseppe Fauceglia e Roberto Celano, hanno indirizzato al Ministro della Salute Orazio Schillaci una richiesta formale...
Il Consiglio comunale è stato convocato in seduta straordinaria e pubblica per giovedì 27 giugno 2025 alle ore 16.30, presso la Casa comunale. In caso di mancato numero legale, la seconda convocazione è fissata per venerdì 28 giugno alle ore 10.00. All'ordine del giorno, tra gli altri punti, figura la...
Un deciso no all'ampliamento del porto commerciale di Salerno verso la Costiera Amalfitana. A pronunciarlo è Fortunato Della Monica, sindaco di Cetara, che in un'intervista rilasciata al quotidiano L'Ora ha espresso forti preoccupazioni per il progetto contenuto nel nuovo Masterplan dell'Autorità di...
Carmela Auriemma, deputata del Movimento 5 Stelle, ha depositato un'interrogazione riguardo alla "complessa questione dello sfruttamento dei lavoratori precari in Poste Italiane", in cui ha puntato i riflettori "sulla graduatoria bloccata e sulle gravi ricadute sulla sicurezza del personale, aggravate...