Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàNuovo piano traffico per la Costiera Amalfitana, albergatori non favorevoli a targhe alterne. Ecco perchè

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Nuovo piano traffico per la Costiera Amalfitana, albergatori non favorevoli a targhe alterne. Ecco perchè

Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 giugno 2019 17:21:33

Il sistema delle targhe alterne comporterebbe gravi danni economici e di immagine agli alberghi della Costiera Amalfitana. A dirlo è il presidente del Gruppo Alberghi Turismo e Tempo Libero di Confindustria Salerno, Luigi Schiavo, in linea con la Fiavet (Federazione italiana associazioni imprese viaggi e turismo) che pochi giorni fa era intervenuta sull'argomento.

 

«Infatti - sostiene Schiavo - gli hotel della Costiera hanno una clientela prettamente individuale e di reddito medio alto, che viaggia abitualmente con auto propria oppure a noleggio, quindi ciò significherebbe comunicare a giugno 2019 a turisti, che hanno già prenotato con anticipo la vacanza, che non possono accedere alla Costa d'Amalfi con un proprio mezzo».

«Comprendiamo la finalità del dispositivo di agevolare la circolazione riducendo il numero di auto dei classici turisti giornalieri, ma riteniamo necessario prevedere una deroga per coloro che sono alloggiati negli hotel, consentendo la libera circolazione della loro vettura, ovviamente dimostrando con un voucher o una prenotazione il proprio soggiorno in albergo» suggerisce Schiavo che espone le sue motivazioni attraverso una lettera scritta al Comando della Polizia Municipale di Amalfi, Agnese Martingano, che sta facendo proprie tutte le istanze provenienti dagli attori del territorio, il cui testo si pubblica integralmente di seguito.

«Gentile Comandante,

come Le è noto, la viabilità sulla SS 163 Amalfitana è da sempre un problema che provoca ripercussioni sul sistema territoriale e turistico, che nei periodi di alta stagione ha registrato situazioni di traffico veicolare insostenibile con code e ingorghi. Il Gruppo Alberghi e Turismo di Confindustria Salerno, consapevole dell'importanza di preservare il territorio e garantire al cittadino e al turista un ambiente vivibile e sicuro, ha sempre sostenuto con forza l'implementazione di misure atte a limitare in misura più efficace il transito dei bus adeguandolo alle caratteristiche della viabilità, rafforzando i controlli nei punti di accesso e ampliando le postazioni degli ausiliari. Dalla recente comunicazione ricevuta dal Comune di Amalfi avente ad oggetto la richiesta di adozione di un'ordinanza da parte dell'Anas (ex art 4 legg e241/90) per attuare un modello di viabilità temporanea nell'attesa di una creazione di una Zona a traffico limitato, abbiamo appreso che l'ordinanza 29/2013 sarà modificata e integrata con nuove restrizioni, come stabilito dagli accordi quadro sottoscritti da tutti i sindaci della Costa d'Amalfi (esclusi quelli di Maiori e Minori). Come operatori turistici, siamo fortemente convinti che la qualità del turismo e la vivibilità della Costa di Amalfi sono indissolubilmente legate a un sistema d'accoglienza di eccellenza. È necessario, tuttavia, segnalare che la prescrizione prevista di stabilire il transito a targhe alterne di tutti gli autoveicoli, a partire dal 15 giungo 2019 fino a settembre nei fine settimana e tutti i giorni nel mese di agosto, è una misura che adottata con così poco preavviso comporterebbe gravi danni economici e di immagine agli alberghi della Costiera Amalfitana. Infatti, gli hotel della Costiera hanno una clientela prettamente individuale e di reddito medio alto, che viaggia abitualmente con auto propria oppure a noleggio, quindi ciò significherebbe comunicare a giugno 2019 a turisti, che hanno già prenotato con anticipo la vacanza, che non possono accedere alla Costa d'Amalfi con un proprio mezzo. Comprendiamo la finalità del dispositivo di agevolare la circolazione riducendo il numero di auto dei classici turisti giornalieri, ma riteniamo necessario prevedere una deroga per coloro che sono alloggiati negli hotel, consentendo la libera circolazione della loro vettura, ovviamente dimostrando con un voucher o una prenotazione il proprio soggiorno in albergo. Confidando in una favorevole valutazione della succitata richiesta, La ringraziamo anticipatamente e porgiamo cordiali saluti».

>Leggi anche:

Nuovo piano traffico per la Costiera Amalfitana, la protesta dei tour operator

Viabilità in Costiera: si attende ordinanza ANAS in vigore da 15 giugno [VIDEO]

Viabilità in Costiera. Targhe alterne e limitazioni bus: ecco il piano condiviso in Prefettura ma due sindaci sono contrari. Ora si attende ordinanza Anas

Costiera Amalfitana, bus turistici autorizzati per "trasporto pubblico" con la compiacenza della Sita

Scoperto il misfatto: in Costiera pullman autorizzati per "servizio pubblico" che trasportano gruppi turistici

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105258107

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...