Tu sei qui: AttualitàCampania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 agosto 2025 15:15:16
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania.
Si tratta di strutture di accoglienza e supporto pensate per persone LGBTQI+ che si trovano in situazioni di vulnerabilità, come l'allontanamento dalla famiglia, la violenza, o la mancanza di supporto sociale. Questi luoghi offrono un ambiente sicuro e protetto dove le persone possono trovare aiuto, informazioni e risorse per affrontare le loro difficoltà e reinserirsi nella società.
Il Decreto Dirigenziale n.1249 del 24 luglio 2025 prevede:
Il presente Avviso dispone di una dotazione finanziaria complessiva pari ad € 600.000,00 di cui € 400.000,00 per gli Sportelli Arcobaleno (CAD) e € 200.000,00 per i Rifugi Arcobaleno (CAA).
In considerazione dell'ammontare delle risorse, i proponenti potranno richiedere un contributo massimo di:
Sono ammessi a partecipare gli Ambiti Territoriali della Campania (come definiti dalla deliberazione di Giunta Regionale n. 320 del 3 luglio 2012 e, da ultimo, con DGR n.670 del 17/12/2019) in partenariato con Enti del Terzo Settore con comprovata esperienza in materia di contrasto alla violenza ed alla discriminazione determinate dall'orientamento sessuale e/o dall'identità di genere.
Capofila del partenariato (nella forma dell'ATS) deve essere il Comune capofila dell'Ambito (o il Consorzio, laddove costituito), che resta unico referente e responsabile del progetto nei confronti dell'Amministrazione regionale.
Gli enti del Terzo settore possono partecipare ad un massimo di due progetti su ciascuna linea di finanziamento.
Ogni ATS può presentare, a pena di esclusione, una sola proposta progettuale per ciascuna linea oggetto del presente Avviso.
Le domande, sottoscritte con firma digitale, devono essere inoltrate esclusivamente tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo: dg.500500@pec.regione.campania.it a partire dalle ore 08:00 del 1° settembre alle ore 23:59 del 20 ottobre 2025.
L'oggetto della PEC deve riportare la dicitura: "Richiesta di contributi per Sportelli o Rifugi Arcobaleno sul territorio della Regione Campania".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10132105
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...