Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Callisto I papa

Date rapide

Oggi: 14 ottobre

Ieri: 13 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàL'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

I protagonisti si difendono: “Un gesto simbolico, ci impegniamo per i cittadini”.

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video pubblicato su TikTok da Rita De Crescenzo con lo sventolio del Tricolore al ritmo dell'Inno di Mameli all’interno del Consiglio regionale ha scatenato una bufera politica. Fratelli d’Italia e Pd parlano di “vilipendio delle istituzioni”, mentre Azione prende le distanze dal proprio consigliere, annunciando possibili sanzioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 agosto 2025 17:46:01

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico, sventolando il Tricolore e intonando l'Inno di Mameli all'interno dell'ufficio del consigliere regionale Pasquale Di Fenza, esponente di Azione.

Il video, pubblicato su TikTok con la scritta "Popolo ci sei? Work in progress", ha immediatamente attirato l'attenzione pubblica e innescato una valanga di reazioni politiche, che spaziano dalla condanna formale all'ironia pungente, fino alla richiesta di chiarimenti interni al partito.

Tra i primi a intervenire, Antonio Iannone, viceministro, senatore di Fratelli d'Italia e commissario regionale del partito in Campania, che ha bollato il video come "un concentrato di trash" e un "vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana", accusando Pd, M5S e deluchiani di voler trasformare la Regione in un palcoscenico di "cafoni e provocatori".

Sulla stessa linea anche Severino Nappi, capogruppo della Lega in Consiglio regionale, che ha parlato sarcasticamente di "campo largo che si allarga" e di "armata Brancaleone delle sinistre unite per la poltrona".

Mentre il deputato campano di Forza Italia, Tullio Ferrante, sottosegretario al MIT, sottolinea che "i video diffusi sui social, con la sconcertante complicità di un esponente di Azione, rappresentano un vero e proprio scempio, frutto della totale mancanza di cultura politica, civile e morale".

Il Partito Democratico, per voce del deputato Piero De Luca, ha definito le immagini "inqualificabili", sottolineando che "le istituzioni non possono essere trasformate in un set per inseguire visibilità personale".

Il segretario metropolitano del Pd di Napoli, Giuseppe Annunziata, ha definito l'episodio "del tutto fuori luogo", mentre i consiglieri regionali Bruna Fiola e Massimiliano Manfredi hanno puntato il dito contro l'uso offensivo del Tricolore, "come fosse allo stadio".

Anche Riccardo Guarino, consigliere di Noi Moderati, ha parlato di "una messa in scena grottesca" che ridicolizza le istituzioni e ne ha chiesto conto al consigliere Di Fenza.

Non meno dura la reazione del partito Azione, di cui Di Fenza fa parte. In una nota ufficiale, la dirigenza regionale ha preso fermamente le distanze dal gesto, definendolo "un'iniziativa personale, estemporanea e incomprensibile" che non riflette i valori del partito, fondati su coerenza, trasparenza e rispetto delle istituzioni. La direzione regionale ha inoltre annunciato che valuterà eventuali provvedimenti disciplinari nei confronti del consigliere.

Intanto, Rita De Crescenzo e Angelo Napolitano hanno provato a smorzare i toni, parlando del video come di una provocazione "a fin di bene" e ironizzando su un futuro in politica: «Io sindaco, tu assessore al Turismo?», la battuta lanciata dalla tiktoker, nota per i suoi contenuti al limite tra il comico e il controverso.

L'intera vicenda ha sollevato importanti interrogativi sull'uso degli spazi istituzionali da parte degli eletti e sul confine tra comunicazione politica e spettacolarizzazione. Un caso che, al di là del clamore social, rischia ora di avere anche ripercussioni disciplinari e politiche.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101810100