Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteResidenze d’artista a Capaccio Paestum: dal 21 al 29 maggio l’arte contemporanea abiterà spazi abbandonati

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Capaccio Paestum, residenze, arte, valorizzazione,

Residenze d’artista a Capaccio Paestum: dal 21 al 29 maggio l’arte contemporanea abiterà spazi abbandonati

Dal 21 al 29 maggio l’arte contemporanea abiterà spazi vuoti e abbandonati per attuare una valorizzazione dei territori rurali L’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale “Rareca”

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 19 maggio 2022 12:50:22

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Un viaggio immaginifico che ha come fil rouge l'arte, capace di riempire vuoti e di popolare luoghi in parte dimenticati e abbandonati. È fissato per sabato 21 maggio il primo appuntamento della seconda edizione di "Erràtica - Coabitazioni tentacolari" che, fino al 29 maggio, metterà in mostra il progetto di residenze artistiche sviluppato nel corso dei mesi invernali nel centro storico di Capaccio Paestum, presso il Dry Studio di Fonte di Roccadaspide, l'ExOrto Danza di Agropoli e TerraSana nella Piana del Sele. Qui artisti di diversa provenienza hanno potuto aprire uno spazio di arte partecipata, formando una comunità temporanea ma sempre attiva, insieme ai residenti e alle amministrazioni locali, con il patrocinio del Comune di Capaccio Paestum, il Comune di Trentinara, il Parco Nazionale del Cilento, Valle del Diano e Alburni, il supporto di BCC di Capaccio Paestum e Serino, l'Associazione Amici Casa della Carità, Associazione APS Trentinara e Regione Campania.

L'iniziativa - promossa e curata dall'Associazione culturale "Rareca" - è stata ideata dalla presidentessa dell'associazione stessa Elena Paola Dragonetti.

 

L'evento si articolerà tra il borgo antico di Capaccio Paestum (Convento di Sant'Antonio, i Giardini) e l'ExOrto Danza di Agropoli, espandendosi nella vicina Trentinara e riversando una parte della scena nella Piazza di San Nicola e la Fria. All'iniziativa parteciperanno artiste ed artisti di diversa nazionalità, provenienti dall'Italia, dalla Francia, dalla Germania, dalla Croazia e dalla Slovenia.


"Sviluppiamo un'idea di residenza artistica che è prima di tutto una necessità di abitare insieme spazi marginali, vuoti, abbandonati dall'umano. Riabitare offre possibilità di intersezioni tra mondi apparentemente lontani. Aree ambigue, ambienti ibridi, zone in cui giocare orizzontalmente tra vegetale, animale, antropico, virtuale e immaginario - ha spiegato Elena Paola Dragonetti - Prende piede una pratica che vuole mettere al centro le relazioni vissute, la vita quotidiana, il fare arte e cultura come un mestiere antico e necessario che si intreccia col fare il pane, coltivare, costruire, abitare. Erràtica si sviluppa in modo tentacolare come una rete leggera e soffice, aperta e permeabile".


"Erràtica promuove l'idea della co-creazione, della coesistenza, che è viva a Capaccio ed è ciò che vogliamo sostenere e rafforzare con questo programma - ha sottolineato DISCOllettivo, un artista della rassegna - Non solo per gli artisti, ma soprattutto per le persone che vivono qui".

L'ingresso è gratuito.
Info al 327.0129983, rarecassociazione@gmail.com, www.erratica.eu

Leggi anche:

A Praiano nasce "Marea Art Project", il primo progetto di residenze artistiche italiane e internazionali della Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109212101

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...