Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Teodora

Date rapide

Oggi: 28 marzo

Ieri: 27 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella Minori Costa d'Amalfi. Auguri di buona Pasqua con i nostri prodotti artigianaliEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieAlle radici della Qualità, auguri dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi con le sue colombe artigianali, acquistabili anche on lineHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàBuona Pasqua con i dolci delle feste firmati Sal De Riso. Acquista on line la colomba artigianale del Maestro Pasticciere Salvatore De RisoSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPASupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteProcessionaria del pino: pericoli, sintomi e rimedi.

Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaLa prima cotta, la nuova mozzarella dal gusto antico realizzata dai maestri caseari de La TramontinaMacchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaVilla Eva Wedding location in Ravello - Matrimonio da favola in villa esclusiva che domina la Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Larva, processionaria, nidi, pino, pericolo, uomo, cane

Processionaria del pino: pericoli, sintomi e rimedi.

Il nome deriva dall'abitudine delle larve di muoversi in fila indiana, formando una sorta di "processione"

Inserito da (Admin), domenica 12 marzo 2023 22:35:42

La "Gatta Pelosa" o Processionaria del Pino, un insetto altamente distruttivo per le specie di alberi appartenenti al genere Pinus, è oggetto di interesse medico soprattutto nel periodo primaverile, per il pericolo che rappresenta per la salute umana e animale. Il nome deriva dall'abitudine delle larve di muoversi in fila indiana, formando una sorta di "processione" che può estendersi per diversi metri.

La larva, che misura circa 4 cm, è ricoperta di peli di colore bruno con macchie rossastre e una fascia giallastra. Questi peli urticanti, utilizzati come mezzo di difesa, possono causare una forte dermatite da contatto nell'uomo e negli animali, come i cani, che annusando il terreno possono venire in contatto con essi sviluppando reazioni particolarmente gravi. L'ingestione di questi peli può persino essere fatale.

Le reazioni dell'uomo possono manifestarsi frequentando le zone infestate da questi insetti, dove i peli si trovano sospesi nell'aria e possono depositarsi sulla pelle, sui vestiti o sul terreno. La processionaria è in grado di liberare nell'aria migliaia di peli urticanti quando viene disturbata.

I sintomi dell'eritema papuloso causato dal contatto con i peli urticanti sono rossore, bruciore ed un forte prurito che possono durare diversi giorni. Tuttavia, quando i peli o i loro frammenti entrano in contatto con le mucose (occhio, naso, bocca) o penetrano le vie respiratorie e/o digestive, i sintomi possono essere ancora più gravi, compresa l'asma.

Se i sintomi sono molto estesi o coinvolgono le vie respiratorie/digestive, è necessario rivolgersi al medico/pediatra. Nei casi di sintomi sistemici gravi, come mancanza di respiro, vomito, abbassamento di pressione, malessere generale, è consigliabile rivolgersi urgentemente al Pronto Soccorso.

Nel cane, i peli urticanti della processionaria possono causare dermatite, problemi respiratori e agli occhi, disturbi gastrointestinali fino alla necrosi irreversibile della porzione venuta a contatto.

È facile riconoscere le zone infestate da questi insetti per la presenza di nidi setosi di colore bianco sviluppati sulle terminazioni dei rami dei pini. Sebbene non ci siano particolari rischi per la salute umana, in soggetti sensibili sono stati segnalati casi di complicazioni anche gravi.

In Italia, il Decreto del Ministero della Salute del 27 marzo 2015 ha stabilito le misure di prevenzione e di controllo della processionaria del pino, definendo le modalità di intervento delle autorità competenti, come ad esempio la rimozione dei nidi e la somministrazione di insetticidi.

La Regione Campania ha adottato diverse normative per contrastare la diffusione della processionaria, in particolare per prevenire il rischio per la salute dei cani e degli animali selvatici.
La legge regionale n. 6 del 2001 prevede, ad esempio, l'obbligo di rimozione delle infestanti arboree e arbustive, tra cui la processionaria, sulle proprietà private. Inoltre, la legge regionale n. 20 del 2002 istituisce un sistema di vigilanza e sorveglianza contro il rischio derivante dall'esposizione alla processionaria. Tale legge prevede l'obbligo per i proprietari di boschi e terreni pubblici o privati di segnalare la presenza di nidi o di infestazioni alle autorità competenti, che procederanno poi alla rimozione della colonia.
La Regione Campania, inoltre, ha istituito il Centro Regionale Antiveleni Veterinari (CRAV) per fornire assistenza e cure veterinarie in caso di avvelenamento da processionaria e altre sostanze tossiche.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109010104

Territorio e Ambiente

Piano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi" dà il via al "Pronto intervento sociale": ecco il numero verde

Si è svolta questa mattina, nel Salone d'onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni la presentazione del Progetto Pon InclusioneAV1/2021 Pronto Intervento Sociale - PrInS, rivolto ai cittadini residenti nei comuni del Piano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi" che si trovano in condizione di marginalità....

Ad Amalfi commercianti e cittadini chiamati a definire il nuovo piano di occupazione del suolo pubblico

Amalfi punta alla ridefinizione degli spazi pubblici da destinare all'occupazione degli esercizi commerciali e alla libera fruizione di cittadini e turisti, attivando un percorso partecipato utile a definire la stesura del nuovo Piano della Massima Occupabilità degli spazi pubblici nel centro storico...

Il 1° aprile torna la "Cicloscalata al Valico di Chiunzi": strada chiusa per un'ora

Il 1° aprile torna la "Cicloscalata al Valico di Chiunzi", organizzata dalla Società Be Cycle lungo un percorso di 9 km tra Corbara e Tramonti. Con ordinanza n. 276 del 23 marzo, la Provincia di Salerno ha disposto la sospensione temporanea della circolazione stradale durante il periodo di svolgimento...

A Positano oltre 34mila euro dal POC Campania per la valutazione della sicurezza statica e sismica dell’edificio scolastico

Nell'ambito del POC Campania 2014/2020, il Comune di Positano ha presentato domanda di candidatura all'avviso pubblico avente ad oggetto il finanziamento in favore di Enti Locali della valutazione della sicurezza statica e sismica di edifici pubblici adibiti ad uso scolastico. Il Comune di Positano ha...

"Premio Sirena d'Oro", a Sorrento un mese di eventi dedicati all'olio extravergine di oliva

Sabato 1° aprile, alle 10:30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, si terrà la proclamazione dei vincitori dell'edizione 2023 del "Premio Sirena d'Oro di Sorrento", dedicato agli oli extravergine di oliva Dop e Igp, promosso dal Comune di Sorrento e dall'associazione di produttori Italia...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.