Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<...404142434445464748495051525354...>>>
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 febbraio 2024 10:15:08
Il Presidente pro tempore del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi I.G.P. Angelo Amato, invita i soci a partecipare all'Assemblea Ordinaria convocata per lunedì 26febbraio 2024, alle 17, presso l'Aula Consiliare del Comune di Maiori (Sa) alla Via C/so Reginna, n. 71. Sarà l'occasione per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno: Comunicazioni Presidente; Presa d'atto relazione Revisore dei Conti anno...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 febbraio 2024 10:00:54
Il Parco Culturale Ecclesiale (PCE) dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni ha organizzato una serie di escursioni, denominate "Cammini divini in divina Costiera", per una quaresima di conversione ecologica. Ciascuna mattinata prevede una semplice e breve passeggiata fino a una chiesetta, un momento di "spiritualità ecologica", la lettura meditata di passi scelti della "Laudato si'". Si parte il 17 febbraio con un...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 febbraio 2024 17:31:11
A Positano ieri, 12 febbraio, sono stati ultimati i lavori di rimozione dei tralicci elettrici in via Corvo. I pali presenti sul territorio da anni ed ormai obsoleti, sono stati rimossi grazie alla collaborazione con l'azienda e-Distribuzione. Un progetto che l'Enel ha iniziato nel 2016 da Conca dei Marini e che ha visto negli anni, non solo la rimozione di tralicci e linee aeree, ma anche la sostituzione di vecchie cabine...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 12 febbraio 2024 17:41:41
I nonni vigili rappresentano presidio fondamentale di sicurezza per i bambini e le famiglie. Sulla scorta della bellissima esperienza dei "Nonni Vigili" che da più di anno prestano servizio volontario e gratuito nella zona antistante il plesso scolastico di San Lazzaro, il Comune di Agerola ha deciso di riaprire i termini del progetto. "Confidiamo nell'adesione di tanti altri cittadini mossi dalla volontà di prendersi...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 12 febbraio 2024 16:57:23
Con l'entrata in vigore dell'Ordinanza n° 9/2024 nel porto di Maiori viene ridotta la lunghezza massima delle imbarcazioni da trasporto passeggeri che possono operare al molo di sopraflutto, nel tratto di banchina compreso tra i metri 95 e 117, alle unità di lunghezza massima di 23 metri e le imbarcazioni della Travelmar "Uragano" e "Polaris" superano tale misura. Per questo motivo la società, che il 9 febbraio scorso...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 12 febbraio 2024 14:01:46
Il Gran Carnevale Maiorese si arricchisce quest'anno di una nuova iniziativa dedicata all'ambiente e alla sostenibilità. In occasione della 50esima edizione, sarà presente Leandro Olivieri, un attivista ambientale che da ottobre scorso sta compiendo un lungo viaggio in bicicletta lungo le coste italiane per diffondere la cultura della tutela dell'ambiente. Il suo viaggio, che finora ha percorso 2500 km su un totale di...
Inserito da (Admin), domenica 11 febbraio 2024 09:54:32
Questa mattina, a causa delle intense piogge e del forte vento, due grosse pietre massi si sono staccate dalla parete rocciosa che delimita la Strada Statale 163 Amalfitana, al km 9+200 nel territorio di competenza del Comune di Vico Equense. Fortunatamente l'altezza, da cui i due massi si sono staccati, era di poco più di un metro, il che limitati i danni. Raccomandiamo di fare attenzione se dovete percorrere la Statale...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 febbraio 2024 17:28:10
Con un lungo post pubblicato su Facebook, la sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha ribattuto alle osservazioni di Gennaro Amendola, promotore di una petizione firmata da circa 180 cittadini affinché venga sospesa la procedura di realizzazione di un impianto di telefonia cellulare di Wind Tre, in Via Costantinopoli. La sindaca spiega che «gli uffici non hanno fatto altro che seguire la procedura prevista dalla legge,...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 febbraio 2024 16:38:00
Una scossa di terremoto è stata avvertita alle 16,10 di oggi, sabato 10 febbraio, nel Salernitano. L'INGV ha attestato una magnitudo di 3.9 con epicentro a Ricigliano a una profondità di 2,4 km. La scossa è stata avvertita in diverse zone del Salernitano, tra cui il Vallo di Diano, Cava de' Tirreni e Salerno città, ma anche in parte dell'Avellinese e nella zona stabiese. Lo scorso 28 gennaio una scossa di magnitudo 3.8...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 febbraio 2024 14:40:19
Coltivare la memoria, custodire il ricordo, difendere la democrazia e stimolare il senso delle istituzioni. Questo il senso del messaggio lanciato dal sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, all'indirizzo degli studenti della scuola secondaria di primo grado e della classe V elementare, riuniti presso l'auditorium Oscar Niemeyer per iniziare il percorso elettorale di formazione del consiglio comunale dei ragazzi. "Abbiamo...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 febbraio 2024 13:52:07
Peggiorano le condizioni meteo: la Protezione Civile della Regione Campania ha diramato l'allerta arancione. Dalle 23.59 di oggi 10 febbraio fino alle 23.59 di domani, domenica 11 febbraio, allerta Arancione su tutto il territorio ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro) dove permane il livello Giallo. Si ricorda che fino alle 23.59 di oggi è in vigore l'allerta Gialla su tutta la Campania e anche...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 febbraio 2024 09:36:12
L'Amministrazione Comunale di Minori intende organizzare anche per la stagione estiva 2024 un "Centro Estivo" rivolto a bambini a partire dai 6 ai 10 anni di età. Le attività del Centro Estivo si svolgeranno nel periodo giugno/agosto, con inizio presumibilmente in data 17 giugno e termine in data 31 agosto (sospensione dal 14 al 18 agosto), con la seguente articolazione: Fascia oraria mattutina (9-13) Fascia oraria mattutina...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 febbraio 2024 18:10:33
Di Mafalda Bruno Metti una mattina qualunque e una passeggiata al centro di Vietri sul Mare, metti che sei alla ricerca di un bar aperto, che alla fine entri e ordini un caffè. Te lo gusti, ringrazi e lasci la mancia. Fin qui niente di curioso, di strano... fino a che la cameriera ti chiede: «Signora, la mancia la vuole lasciare per Ibiza o per lo psicologo?». Dopo un attimo di sorpresa mista a confusione ho chiesto:...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 febbraio 2024 15:50:56
Belle notizie arrivano da Vietri sul Mare. Utilizzando la tecnica del mosaico, tre giovani volontari - Antonio Pacileo, Lucio Avallone e Giovanni Avallone - hanno trasformato un modesto angolo del borgo di Marina in un'opera di abbellimento urbano che incanta gli occhi e riscalda il cuore. Tra un maestoso fico d'india abbarbicato a un costone roccioso e un alto pino marittimo, una finestra si spalanca su un panorama bellissimo:...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 febbraio 2024 14:16:24
La Protezione Civile della Regione ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 9 alle 23.59 di domani, sabato 10 febbraio, su tutta la Campania. Si prevedono precipitazioni sparse, localmente di moderata intensità, anche a carattere di rovescio o temporale, venti forti meridionali con possibili raffiche, mare agitato, soprattutto lungo le coste esposte ai venti. Attenzione...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 febbraio 2024 11:21:41
Sono stati aggiudicati i tre appalti di progettazione che, lo scorso marzo, il Comune di Agerola aveva messo a concorso per valorizzare il patrimonio storico, rafforzare l'offerta turistica e migliorare la fruibilità didattica e culturale per cittadini e studenti. Si tratta del sito rupestre di Santa Barbara, dei siti dell'antica Polveriera Borbonica, del Mulino e della Cartiera di San Bernardino, nonché del Convento...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 febbraio 2024 09:10:51
Un 2023 "grigio" per le città campane per quanto riguarda l'inquinamento atmosferico. Un anno con qualche luce e molte ombre. La lotta allo smog è ancora in salita secondo il nuovo report di Legambiente "Mal Aria di città 2024", redatto nell'ambito della Clean Cities Campaign. Il report di Legambiente ha analizzato i dati del 2023 nelle città campane,sia per quanto riguarda i livelli delle polveri sottili (PM10, PM2.5)...
Inserito da (Admin), mercoledì 7 febbraio 2024 17:31:27
Si intensifica l'attività di ricerca sul tartufo campano sviluppata dall'Osservatorio dell'Appennino Meridionale in sinergia con l'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania. È stato presentato ad un pubblico di esperti, associazioni di categoria e ‘cavatori' l'innovativo software gestionale del settore dei funghi e dei tartufi realizzato dall'ing. Giuseppe La Rocca, esperto selezionato dall'Osservatorio su richiesta...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 febbraio 2024 15:25:26
«Stanotte dalla parete rocciosa prospiciente la pedonale Longfellow c'è stato un distacco di fico d'india». A segnalarlo su Facebook è il consigliere comunale di minoranza Gianluca Laudano, tramite fotografie che mostrano pezzi di pale di fico lungo il sentiero. «La stradina è frequentata sia da residenti che da turisti - scrive - ed occorre intervenire al più presto, anche perché l'altezza è notevole e gli arbusti arrivano...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 febbraio 2024 09:44:26
Torna Vietri in Love. Per il settimo anno, in occasione della Festa di San Valentino, Vietri sul Mare si veste di romanticismo con le installazioni luminose a tema su tutto il territorio. In tutte le frazioni, per l'occasione sarà possibile partecipare al selfie contest 2024. Sono stati predisposti appositi corner in Piazza Don Attilio Della Porta (Marina), Piazza Amendola e Piazza Matteotti (Vietri centro), Piazzetta...