Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano potenziata videosorveglianza per tutelare la sicurezza dei residenti e scovare i 'furbetti dei rifiuti'
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 maggio 2024 09:44:08
«Grazie ad un finanziamento del Ministero dell'interno di circa 65mila euro di cui il comune di Positano è risultato fra i primi beneficiari nel corso del 2023, e cofinanziato con ulteriori 20mila euro di fondi comunali, abbiamo provveduto ad implementare e migliorare ulteriormente il sistema di videosorveglianza comunale, con l'installazione capillare su tutto il territorio di nuove telecamere».
Ad annunciarlo è il Comune di Positano in una nota stampa in cui avvisa la cittadinanza che «i lavori di installazione dei nuovi dispositivi si sono appena conclusi».
L'obiettivo è duplice: «tutelare i cittadini in caso di reati e attività criminose» e «fungere da deterrente per l'abbandono indiscriminato dei rifiuti che sono già notevolmente diminuiti a seguito dell'installazione delle telecamere in diversi punti critici».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100111109
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...
Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...
Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree...
C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...