Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano: dal 1° maggio operativa la postazione di Primo Soccorso a Nocelle per rendere il Sentiero degli Dei più sicuro
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 maggio 2024 14:23:50
Dal 1° maggio, Positano ha attivato una nuova postazione di primo soccorso nella frazione di Nocelle e lungo il tratto del Sentiero degli Dei di competenza locale. Questo importante servizio mette a disposizione degli ospiti e dei residenti un punto di riferimento diretto per l'assistenza sanitaria in un percorso mozzafiato percorso ogni giorno da tantissime persone da tutto il mondo, spesso ignare delle difficoltà che si possono incontrare tra continui saliscendi e fondo sconnesso. Finanziata con fondi comunali, la postazione sarà gestita da operatori preparati che saranno in grado di intervenire tempestivamente in caso di emergenza.
Per garantire la massima efficienza e tempestività degli interventi, il Comune di Positano ha messo a disposizione dell'ASL e della Croce Rossa i locali delle ex scuole, consentendo loro di operare in modo ottimale. Questa strategia permetterà di gestire molti interventi direttamente sul posto, evitando di sovraccaricare il servizio del 118 e le risorse dell'ambulanza per situazioni non urgenti.
L'iniziativa è il frutto di un accordo firmato il 16 aprile scorso tra l'ASL Salerno e il Comune di Positano, denominato "Spiagge sicure e Sentiero degli Dei in sicurezza". Il protocollo, siglato dal Direttore Generale Gennaro Sosto e dal Sindaco di Positano Giuseppe Guida, mira a garantire informazioni, incolumità, controllo e assistenza sanitaria di prossimità per i bagnanti della spiaggia di Positano e della costa, nonché per i visitatori del celebre Sentiero degli Dei.
Un'iniziativa che intende offrire una risposta rapida ed efficace alle emergenze e garantendo un ambiente più sicuro e accogliente per tutti coloro che visitano questa splendida località costiera.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10918102
Un intervento mirato ha restituito decoro all'area retrostante il Palazzo delle Arti di Minori. L'operazione di pulizia e recupero, realizzata con il supporto dello staff del Sindaco, si inserisce nel quadro delle attività dell'Amministrazione Comunale per la cura degli spazi pubblici. "Ci teniamo ad...
La Festa della Madonna delle Galline, una delle tradizioni più sentite e radicate nella cultura di Pagani, è al centro di un progetto di ricerca e valorizzazione promosso dall'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, il Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell'Università degli Studi di Salerno,...
Giovedì 23 gennaio, la Sala Consiliare del Comune di Tramonti è stata protagonista di un evento particolarmente significativo: l'insediamento del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi dell'Istituto Comprensivo "G. Pascoli" di Tramonti. Alla cerimonia erano presenti il sindaco Domenico Amatruda e la Dirigente...
Una nuova opportunità si apre per i giovani tra i 18 e i 28 anni, grazie al Servizio Civile Universale. È stato infatti pubblicato il bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti distribuiti su tutto il territorio nazionale. Tra questi, il Comune di Tramonti, nel cuore...
Il 17 gennaio 2025 resterà impresso nella memoria degli alunni delle classi quinte di Positano e Praiano, che hanno partecipato a una visita speciale all'Osservatorio Astronomico di Capodimonte nell'ambito del progetto STEM promosso dal PNRR. La giornata è stata un'occasione unica per avvicinare i giovani...