Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Saba abate

Date rapide

Oggi: 5 dicembre

Ieri: 4 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Sapore di festa, sapori della festa. Il Caseificio "La Tramontina" augura a tutti i nostri lettori un Natale sereno e un felice anno nuovo Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteOggi a Ravello una giornata di studio sui muretti a secco e premiazione contest fotografico a tema

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Territorio e Ambiente

Ravello, costiera amalfitana, CUEBC, CITTAM, UNINA, muretti a secco, terrazzamenti

Oggi a Ravello una giornata di studio sui muretti a secco e premiazione contest fotografico a tema

È in corso oggi, sabato 7 ottobre, presso l’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, il IV Convegno Internazionale “Il sapere tecnico alla base della prevenzione dei rischi: l’arte dei muretti a secco per i terrazzamenti”, all’interno del progetto “Green Heritage”

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 7 ottobre 2023 10:52:13

È in corso oggi, sabato 7 ottobre, presso l'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, il IV Convegno Internazionale "Il sapere tecnico alla base della prevenzione dei rischi: l'arte dei muretti a secco per i terrazzamenti".

Il convegno, all'interno del progetto "Green Heritage", ha il fine di implementare e consolidare la rete interdisciplinare di esperti del settore e di individuare nuove prassi operative a supporto del professionisti e delle amministrazioni affinché si possano fornire concrete soluzioni alle strategie programmatiche locali in termini di gestione del patrimonio culturale materiale e immateriale, transizione economica e imprenditoria creativa, transizione e sostenibilità ambientale, riduzione del rischio e vulnerabilità territoriale, costruzione di una società più consapevole ed inclusiva.

Ieri, 6 ottobre, un gruppo di studenti e docenti provenienti da vari Paesi della Comunità Europea è stato a Scala, accolto dal sindaco Ivana Bottone, per la visita ad alcuni terrazzamenti con muretti a secco e alla Riserva Naturale Orientata Valle delle Ferriere (vedi foto).

 

Questa mattina, la giornata di studio si è aperta alle 9 con i saluti del sindaco Paolo Vuilleumier, del Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali Alfonso Andria, della Direttrice del CITTAM dell'Università degli Studi di Napoli Federico II Marina Fumo, del Presidente dell'ICOMOS, International COuncil on MOnuments and Sites Maurizio Di Stefano, del Presidente di ArTec, Associazione Architettura Tecnica, Fabio Fatiguso, e del Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale Francesco Pirozzi.

Quindi gli interventi di Antonio De Gennaro (Regione Campania, Consulente Assessorato all'Agricoltura), Savino Mastrullo (Progetto Ambiente Consulting), Gennaro Miccio (Ministero della Cultura, già Soprintendente), Emma Buondonno e Marina Fumo (Università degli Studi di Napoli Federico II, Progetto ricerca PRIN), Maria Paola Gatti e Claudia Battaino (Università di Trento, Progetto ricerca PRIN).

Dopo la pausa caffè, alle 12 la premiazione dell'autore della foto vincitrice del Contest Fotografico "L'arte dei muretti a secco, patrimonio mondiale UNESCO".

Alle 15 la presentazione dei contributi pubblicati, racchiusi in un volume della collana FORLAND, che verrà distribuita a fine giornata.

 

Programma contributi:

 

Ore 15.15 A. P. Arcaro "La valorizzazione ed il ruolo dei muri a secco nell'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un Piano d'Ambito Integrato fra i due paesaggi culturali: Cilento e Costa d'Amalfi"

 

Ore 15.30 S. M, Cascone e L. Longhitano "La muratura in pietra lavica delle costruzioni rurali nell'area montana e pedemontana etnea. Caratteri e potenzialità diuno dei più importanti elementi della tradizione"

 

Ore 15.45 A. De Simone, A. Cevasco, L. Guerriero, G. Pepe, D. Calcaterra "Analisi della stabilità dei pendii terrazzati tenendo conto dello stato di conservazione e delle caratteristiche fisiche dei muri a secco"

 

Ore 16.00 R. G. A. Ermini, J. M. Perlaza, C. Fattore, A. Guida "Tecniche di monitoraggio non invasive per la tutela del paesaggio e la conservazione dei muretti a secco: Il caso di studio della Puglia"

 

Ore 16.15 S. Ferlisi, F. Ribera, A. Crescenzo "Terrazzamenti e muretti a secco della Costiera Amalfitana: studio tecnologico e geotecnico perla conservazione e la sicurezza del patrimonio culturale e ambientale"

 

Ore 16.30 G. Garcfa Lépez de la Osa, P. C. Izquierdo Gracia "Los Bancales en Espana. Especial referencia a los de las dreas de Cataluna, Valencia y Mallorca"

 

Ore 16.45 G. Santamaria "Genius Loci Therapy: L'energia vitale dei prodotti come sintesi dell'energia dei terrazzamenti. Come una criticità può trasformarsi in opportunità"

 

Ore 17.00 G, Bernardo, A. Guida "Gli antichi borghi terrazzati della Basilicata come archetipi della sostenibilità del costruire dell'abitare"

 

Ore 17.15 T. Tartaglia, G. Di Crescenzo, M. Pirone, A. Santo, G. Urciuoli "I muretti a secco: un elemento di salvaguardia del territorio nell'alluvione di Cetara del 2019"

 

Ore 17.30 Comunicazione dal territorio: presenta e conclude Ferruccio Ferrigni

Fiorillo "I muri a secco di Pisciotta: un patrimonio materiale e immateriale"

Raffaele Tarateta - Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno, Presidente

Pasquale Caprio - Ordine degli Architetti PPC della provincia di Salerno, Presidente

 

Ore 18.00 Chiusura lavori e distribuzione del volume.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Terrazzamenti a Ravello<br />&copy; Leopoldo De Luise Terrazzamenti a Ravello © Leopoldo De Luise
Studenti e docenti a Scala<br />&copy; Comune di Scala Studenti e docenti a Scala © Comune di Scala

rank: 107414100

Territorio e Ambiente

Maltempo, 5 dicembre allerta meteo gialla in Campania

La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 6 di domani, martedì 5 dicembre, alle 6 di dopodomani, mercoledì 6 dicembre. Si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente anche...

SR 373, le navette adesso sono due: una per il Comune di Ravello e una per il Comune di Scala

Il Comune di Ravello, con determina n. 318 del 30/11/2023, ha deliberato di prorogare il contratto per l'affidamento del servizio di pubblico di implementazione emergenziale del servizio di Trasporto Pubblico Locale limitatamente alla tratta extraurbana Ravello-Amalfi / Amalfi-Ravello, alla società a...

Mercoledì 6 dicembre l'Educational Tour fa tappa a Cetara per parlare di pesca e Colatura di alici DOP

Quattro giorni in tour lungo i territori costieri della Campania per conoscere meglio la grande risorsa dei piccoli pesci pelagici. Dal 4 al 7 dicembre, nell'ambito del programma nazionale del Piano di Gestione per la pesca "piccoli pelagici" in Campania - GSA 10 - 5.68 del PO FEAMP 2014/2020, giornalisti,...

Cucciola di cane abbandonata sul Valico di Chiunzi: è pelle e ossa, cerca una famiglia che le dia amore

Ennesimo episodio di abbandono nella zona del Valico di Chiunzi a Tramonti. Una cucciola di circa 7-8 mesi, di razza simile a un setter (forse un incrocio), è stata lasciata in strada, ridotta in pelle e ossa. È difficile immaginare quanto tempo abbia trascorso senza cibo e in balia delle intemperie,...

Sorrento, festa degli Alberi nei giardini di piazza Angelina Lauro: piantato un Ficus macrophylla

Si è tenuta questa mattina, nei giardini di piazza Angelina Lauro, a Sorrento, la tradizionale Festa degli Alberi, che ha visto protagonisti gli alunni delle prime classi di tutti gli istituti scolastici della città. Per l'occasione, alla presenza del sindaco, Massimo Coppola, è stato piantato un esemplare...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.