Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori: ad aprile un calendario di laboratori tra storia, scienza e magia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 12:51:14
I corsi promossi dal Comune di Minori si stanno dimostrando capaci di coinvolgere attivamente bambini e famiglie. Un successo che cresce mese dopo mese e che trova nei piccoli partecipanti i suoi veri protagonisti. A presentare il calendario di aprile è il consigliere delegato alla Cultura Viviana Bottone, che annuncia con entusiasmo i nuovi appuntamenti dei laboratori "LetturiAMO", il 9 e il 28 aprile e"La Scienza" il 10 aprile.
Il primo evento da non perdere è fissato per stasera, giovedì 3 aprile, alle 16.30, quando, presso la Mediateca, tornerà il corso di Storia con l'amatissimo prof. Antonio Mammato. I bambini saranno coinvolti nella creazione di un piccolo "tappeto" artistico di segatura, un laboratorio che li farà immergere in una delle tradizioni più suggestive della Pasqua in Costiera Amalfitana.
Altro imperdibile appuntamento sarà quello di sabato 12 aprile, "Pasqua Insieme", quando i piccoli partecipanti potranno realizzare il celebre "biscotto di Alice". Al termine dei laboratori, nel giardino adiacente al nido, andrà in scena uno spettacolo della Compagnia Citrea, che promette emozioni e sorrisi. E per ogni bambino presente, ci sarà anche una sorpresa speciale!
Le prenotazioni sono già aperte al numero 333-7491020. Si accettano fino a 25 bambini per ciascuna fascia oraria, che verranno organizzate in base alle disponibilità.
«Approfitto di questa occasione - dichiara Viviana Bottone - per ringraziare la mitica teacher Filomena Mansi, incredibile donna dal cuore d'oro, il cui corso di inglese è terminato con grande partecipazione. Invito tutti a non mancare agli eventi indicati: vi aspettiamo per un mese di aprile pieno di cultura, creatività e condivisione!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10346108
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...