Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa plurisecolare Festa della Madonna delle Galline di Pagani entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano
Inserito da (Redazione LdA), martedì 21 giugno 2022 14:27:03
La plurisecolare Festa della Madonna delle Galline è stata iscritta nell'Inventario per il Patrimonio Culturale Immateriale Campano (IPIC).
A dare la notizia è l'Arciconfraternita della Madonna delle Galline di Pagani, promotrice dell'istanza di iscrizione, che specifica come la notizia sia stata comunicata dalla Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania lo scorso 14 giugno.
L'evento mariano, con la dicitura "Festa della Madonna delle Galline: riti, pratiche ed espressioni della pietà popolare Mariana", risulta essere ora annoverato tra le più significative ed importanti espressioni della cultura immateriale della Campania. Un risultato storico, di enorme portata per la città di Pagani.
«Una grande opportunità per far conoscere e far crescere ancora di più la fede nella nostra amata Madonna e per rendere sempre più la festa uno "strumento" di crescita spirituale e di sviluppo per la nostra città», commenta l'Arciconfraternita.
«Il risultato dell'iscrizione nell'IPIC è un passo avanti fondamentale nel lavoro - che intendiamo portare avanti con determinazione - di custodia, cura e salvaguardia dei riti, delle pratiche e delle espressioni che da sempre accompagnano la nostra festa, rendendola un evento unico, capace di attrarre decine di migliaia di fedeli, turisti e visitatori. Un lavoro di cui l'Arciconfraternita si farà carico nei prossimi mesi, con l'obiettivo di mettere in campo tutte le necessarie misure e strategie - in sinergia con le Istituzioni religiose e civili e con quanti vorranno e potranno dare il loro contributo - per valorizzare al meglio la festa, riscoprendone le manifestazioni più autentiche e genuine. Con fede sincera, ringraziamo il Signore per questo importante traguardo raggiunto e rivolgiamo alla Madonna, Madre della Gioia, la nostra preghiera, perché continui a guidare i nostri passi e la nostra opera di Suoi fedeli servitori».
Ogni venerdì in albis si apre il Santuario che custodisce la venerata statua della Madonna in modo che i fedeli possano giungere in chiesa a rendere omaggio alla Vergine. La domenica la statua esce dalla chiesa e diventa protagonista di una lunga processione: balconi adornati con drappi e piogge di coriandoli fanno da cornice al passaggio della Madonna, sormontata da galline e colombi. Per l'occasione i cortili si trasformano in scenografici toselli devozionali, ossia baldacchini in onore della Madonna, dove i fedeli si riuniscono per mangiare e danzare al suono della tammorra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105516108
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...