Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Campania agli Stati Generali del patrimonio Italiano, Andria tra i delegati
Inserito da (redazionelda), giovedì 13 maggio 2021 13:13:08
Sono stati resi noti i primi (otto) nomi dei Delegati che rappresenteranno il patrimonio della Campania agli stati generali del patrimonio italiano. Si tratta di Alfonso Andria, ex senatore e attuale presidente del Centro Universitario Europeo Beni Culturali, Antonio Bottiglieri presidente di Scabec la società campana dei beni culturali, Felice Casucci assessore al turismo della Regione Campania, Riccardo D'Andria di Montelungo, governatore del Pio Monte della Misericordia di Napoli, Gianluca Del Mastro presidente dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane, Andrea Manzo archeologo di fama internazionale in rappresentanza dell'Università di Napoli "L'Orientale", Rossella Paliotto presidente della Fondazione del Banco di Napoli, Ciro Piccioli presidente di Aies l'associazione italiana degli esperti scientifici beni culturali.
A Luigi Casciello componente della commissione cultura della Camera dei Deputati spetterà introdurre i lavori insieme ad parlamentari. Sono loro ad essere stati designati delegati agli stati generali del patrimonio italiano, l'assemblea permanente e plenaria costituita dai rappresentanti delle più autorevoli e importanti organizzazioni private e pubbliche che operano nel settore del patrimonio (150 seggi distribuiti in tutto il territorio nazionale).
La consulta avrà il compito di redigere il Piano Strategico del Patrimonio Italiano. L'insediamento degli stati generali avverrà il 20 maggio e i lavori, suddivisi in 11 commissioni di settore, dureranno dodici mesi. La prima convocazione si sarebbe dovuta tenere nel "Parlamentino" deI Cnel il consiglio nazionale dell'economia e del lavoro a Villa Lubin ma a causa della pandemia tutto si svolgerà sulla piattaforma telematica appositamente predisposta dall'organo costituzionale sotto il cui patrocinio è nata l'iniziativa.
Al territorio campano spettano in totale dodici rappresentanti, quindi si procederà ad ulteriori cooptazioni. Nel board degli Stati Generali, presieduto dal presidente di Assopatrimonio Ivan Drogo Inglese, siedono ben cinque ex ministri della Repubblica tra i quali l'avvocato salernitano Alfonso Pecoraro Scanio attuale presidente della Fondazione Univerde. Il tema del primo anno di attività sarà "il patrimonio come opportunità di lavoro e di occupazione".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109539108
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...