Tu sei qui: Territorio e AmbienteDopo il granchio blu arriva la medusa a pois dal Pacifico: rischio per l’ecosistema del Mediterraneo
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 settembre 2023 16:01:15
Nel mese di settembre, un'altra specie marina aliena ha fatto la sua comparsa nei mari italiani, ma questa volta non si tratta dell'ormai celebre granchio blu. L'Arpa Sardegna ha segnalato un avvistamento significativo nel golfo di Olbia di numerosi esemplari di Phyllorhiza punctuata (von Lendenfeld 1884), una varietà di medusa originaria del Pacifico occidentale, comunemente nota come "medusa a pois" a causa delle numerose macchie bianche sul suo ombrello che le conferiscono un aspetto unico.
L'identificazione di questa specie esotica è stata effettuata nel contesto delle attività di monitoraggio previste dal progetto Strategia marina (direttiva 2008/56/CE) da parte dei tecnici del Dipartimento di Sassari e Gallura dell'Arpa Sardegna, durante una specifica attività di indagine che si occupa dell'individuazione di specie non indigene, le cosiddette NIS (Non-indigenous species). Questo tipo di monitoraggio viene eseguito in zone interessate da traffico navale internazionale, quindi potenzialmente connesso al rischio di introduzione di specie aliene.
La medusa a pois può raggiungere dimensioni notevoli, con un diametro che può superare i 60 centimetri: non rappresenta una minaccia diretta per i bagnanti, poiché non è dotata di tentacoli urticanti.
Ma per la biodiversità del Mar Mediterraneo sì, in quanto si nutre di plancton, uova e larve di pesci. Questa dieta potrebbe avere un impatto significativo sulla comunità ittica locale, creando una potenziale sfida per l'ecosistema marino della zona.
Le autorità competenti stanno lavorando per comprendere appieno l'impatto di questa "invasione" e per adottare misure adeguate per mitigare le possibili conseguenze.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101014109
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...