Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, Pisa, Genova e Venezia verso un protocollo d'intesa per rivivere i fasti non solo in occasione della Regata

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Amalfi, Costiera Amalfitana, Regata Storica, intesa, cultura

Amalfi, Pisa, Genova e Venezia verso un protocollo d'intesa per rivivere i fasti non solo in occasione della Regata

Nel corso dell’ultimo Comitato Generale delle Antiche Repubbliche Marinare, tenutosi ad Amalfi, si è deciso di promuovere un protocollo d’intesa attraverso il quale preservare e diffondere il patrimonio storico di queste quattro Città

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 4 luglio 2022 14:30:49

Tra il X e il XIII secolo dominarono il Mediterraneo. Grazie ai commerci e alla posizione favorevole, Amalfi, Genova, Pisa e Venezia conquistarono indipendenza e ricchezza, sottraendo agli arabi il monopolio nel Mediterraneo.

Rivali tra loro (Amalfi, la più antica, fu sconfitta da Pisa nel 1135, a sua volta battuta da Genova nella battaglia di Meloria del 1284, ma diventata padrona del Mediterraneo, non riuscì a vincere la supremazia di Venezia, la più longeva delle quattro Repubbliche), le signore dei mari rappresentano ancora oggi una parte fondamentale della storia italiana. Una lunga parentesi che merita di essere valorizzata anche oltre l'occasione della Regata.

Ecco perché nel corso dell'ultimo Comitato Generale delle Antiche Repubbliche Marinare, tenutosi ad Amalfi, si è deciso di promuovere un protocollo d'intesa attraverso il quale preservare e diffondere il patrimonio storico di queste quattro Città, i cui stemmi costituiscono l'emblema centrale della bandiera della Marina Militare Italiana.

L'idea è quella di riviverne fasti e leggende non solo attraverso il Palio Remiero ma anche con altri appuntamenti e happening dedicati, così da rimarcare l'importanza di uno dei più grandi fenomeni della lunga stagione del Medioevo.

La sottoscrizione del protocollo potrebbe avvenire già a Pisa, nel corso della 67° edizione del Palio remiero delle Antiche Repubbliche Marinare, che sarà di scena domenica 11 settembre 2022 sulle acque dell'Arno.

Non era mai capitato che, nel corso dello stesso anno, si tenessero due edizioni della Regata: in questo modo l'albo d'oro recupera l'edizione perduta del 2020 a causa della pandemia. Sarà poi la volta di Venezia nel 2023, di Genova nel 2024 (in occasione delle celebrazioni per la Capitale Europea dello Sport) dopodiché Amalfi nel 2025.

E proprio un mese fa si celebrava la 66esima Regata svoltasi ad Amalfi, con la vittoria dei padroni di casa. Un'edizione da record, a partire dalle presenze che hanno affollato la Città oltre 22mila persone da tutto il mondo.

«È stata una tre giorni stupenda da tutti i punti di vista: la qualità dei contenuti, l'ampia partecipazione, la puntuale organizzazione dell'ordine pubblico e della sicurezza sono stati gli elementi maggiormente apprezzati della manifestazione - ha detto il Sindaco Daniele Milano - che ha trovato ampio risalto su tutte le testate locali e nazionali. Le Antiche Repubbliche hanno scritto insieme un'altra bella pagina, degnamente celebrata dal nostro territorio anche grazie all'importante sinergia tra tutti gli enti ed i soggetti che hanno garantito il loro apporto e a cui vanno i nostri doverosi ringraziamenti. Ora guardiamo alla prossima edizione, ma soprattutto alla possibilità di lavorare più intensamente sulla comune storia delle "Repubbliche Marinare" anche oltre l'occasione della Regata. Mai come negli ultimi anni, infatti, si è registrata una così forte sintonia d'intenti tra le Città».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103324107

Territorio e Ambiente
Agerola, 31 agosto l'inaugurazione del nuovo Info Point a Bomerano

Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...

Campania, prorogata l'allerta meteo gialla per temporali fino alle 20:00 di domani 30 agosto

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...

Campania, allerta meteo gialla per il 29 e 30 agosto: temporali improvvisi a rapidità di evoluzione possibili grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...

Nocciole, annata nera in Campania. Coldiretti: "Subito un monitoraggio sui danni ai produttori e azioni di risarcimento"

L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...

Vietri sul Mare, al via la demolizione dell'ex scuola di Marina: al suo posto una caserma moderna per Carabinieri

Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...