Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola, aggiudicati i progetti per valorizzare tre siti storici/naturalistici e renderli fruibili
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 febbraio 2024 11:21:41
Sono stati aggiudicati i tre appalti di progettazione che, lo scorso marzo, il Comune di Agerola aveva messo a concorso per valorizzare il patrimonio storico, rafforzare l'offerta turistica e migliorare la fruibilità didattica e culturale per cittadini e studenti.
Si tratta del sito rupestre di Santa Barbara, dei siti dell'antica Polveriera Borbonica, del Mulino e della Cartiera di San Bernardino, nonché del Convento di Cospiti.
I primi due sono stati aggiudicati al raggruppamento temporaneo di professionisti (RTP) costituito dall'Arch. Eugenio Certosino, dall'Arch. Mauro Santelia, dall'Arch. Salvatore Acampora, dall'Arch. Antonio Mugnolo, dall'Ing. Pasquale Fusco e dal Geologo D'Anna Umberto. Il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica dell'intervento di "Recupero e valorizzazione del sito del convento di San Francesco di Cospidi", invece, è stato aggiudicato al RTP: S.G.N. Engineering S.r.l.
Tutto pronto, insomma, per iniziare il recupero e la valorizzazione di questi tre siti, migliorando la fruibilità dei percorsi e preservando l'identità architettonica dei manufatti che sono testimonianze di un'antica e millenaria cultura del territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106814101