Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Procida una mostra che fa riflettere perché racconta le risposte adattive di pesci e molluschi all'inquinamento marino
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 agosto 2022 16:21:17
Il 4 agosto a Procida è stata inaugurata la mostra internazionale #Watersurface, che vuole denunciare il fenomeno dell'inquinamento marino attraverso le fotografie scattate da tre grandi fotografi subacquei di fama mondiale: Nicholas Samaras, Pasquale Vassallo e Guido Villani.
Entro il 2025 gli oceani conterranno una tonnellata di plastica ogni tre tonnellate di pesce ed entro il 2050 ci sarà più plastica che pesce. Per sensibilizzare sul problema, le foto vogliono raccontare le risposte adattive di pesci e molluschi alle nuove condizioni ambientali: immagini di grande impatto, realizzate anche nel golfo di Napoli, che percorrono per 50 metri il molo del porto di Chiaiolella.
Si vedono una medusa che cattura l'involucro di un cioccolatino, un polpo che gioca con un pallone da calcio, un cavalluccio marino che si aggrappa a una mascherina monouso...
La mostra sarà visitabile fino al 31 dicembre.
(Foto di Francesca Lauro)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106618105