Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Edoardo re

Date rapide

Oggi: 13 ottobre

Ieri: 12 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieVenticinque anni fa la tragica alluvione che seppellì Sarno

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Sarno, alluvione, tragedia

Venticinque anni fa la tragica alluvione che seppellì Sarno

Questa mattina, 5 maggio, alle ore 10, il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri sarà presente alla cerimonia di commemorazione del 25esimo anniversario della tragedia che si terrà presso il teatro De Lise di Sarno.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 maggio 2023 09:24:49

A Sarno tra il 5 e il 6 maggio del 1998 si consumò una delle più grandi tragedie italiane. Nell'arco di 72 ore caddero oltre 240/300 millimetri di pioggia. L'alluvione, oltre Sarno coinvolse anche Bracigliano, Siano e alcuni comuni di altre province come Quindici e San Felice a Cancello. In tutto si contarono 160 morti, di cui 137 solo a Sarno, con tremila sfollati, 180 case distrutte e oltre 450 danneggiate. Su tutta l'area si sono abbattute 140 frane, con circa 40 colate di fango per oltre 2 milioni di metri cubi di materiale.

Questa mattina, 5 maggio, alle ore 10, il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri sarà presente alla cerimonia di commemorazione del 25esimo anniversario della tragedia che si terrà presso il teatro De Lise di Sarno. L'evento si svolge nell'ambito delle celebrazioni previste dal Comune di Sarno dal 1° al 6 maggio che vedono il coinvolgimento della Regione Campania, della Prefettura di Salerno, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, dell'Asl Salerno e delle associazioni di volontariato.

"Un disastro idrogeologico devastante - dichiara il Presidente Alfieri - da cui Sarno e i comuni limitrofi hanno avuto la forza di rialzarsi, non senza difficoltà. E questo anche grazie allo spirito di abnegazione e di solidarietà del personale delle Forze Armate e dell'Ordine, nonché dai tantissimi volontari che offrirono un soccorso determinante alla popolazione sarnese duramente colpita dalle colate di fango. Il nostro plauso quindi va all'Esercito, all'Aeronautica Militare, all'Arma dei Carabinieri, al Corpo forestale dello Stato, alla Polizia di Stato, alla Guardia di Finanza, ai Vigili del Fuoco, alla Protezione Civile e alla Caritas italiana che domani riceveranno dal Consiglio comunale di Sarno la cittadinanza onoraria come riconoscimento dello straordinario contributo offerto ai cittadini in quei drammatici momenti. Abbiamo il dovere di ricordare soprattutto per rafforzare in noi il rispetto ambientale e la tutela del delicato assetto idrogeologico dei nostri territori. Disastri del genere non devono più accadere".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109732100