Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieRaffaele Ferraioli nel ricordo dell'amico Salvatore De Riso «Un grande guerriero, un uomo politico vero»
Scritto da (LdA Journals), domenica 20 febbraio 2022 08:34:20
Ultimo aggiornamento domenica 20 febbraio 2022 09:42:23
La morte improvvisa del professor Raffaele Ferraioli, ieri 19 febbraio, ha lasciato un vuoto in quanti lo hanno conosciuto e apprezzato.
Ferraioli è stato sindaco del Comune di Furore per 39 anni e per molti è "il Sindaco". Nella sua vita è stato un grande comunicatore, una persona leale e coerente nelle relazioni ed in ogni sua iniziativa, imprenditoriale e associativa, a sostegno del territorio e della sua promozione.
Tra i suoi amici il ricordo commosso di Salvatore De Riso, membro e presidente dell'Accademia dei Maestri Pasticcieri Italiani: «Lungimiranza, dedizione costante, perspicacia, competenza, ma soprattutto un amore smisurato per la sua terra, la Costiera Amalfitana, per la quale si è battuto con coraggio e determinazione, per valorizzarne la sua natura più sincera e genuina. Con Raffaele Ferraioli tutta la Costa d'Amalfi perde un grande uomo, un esempio per ognuno di noi. Non piangiamone l'assenza ma scorgiamo la sua presenza in ogni battaglia che ha promosso e ha portato a compimento con successo.
Sono vicino al dolore della famiglia e a nome mio e dei miei familiari e di tutto lo staff della Sal De Riso, porgo le mie più sentite condoglianze.»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108835109
Era il 16 agosto del 1972 quando il fotografo romano Stefano Mariottini, a circa 200 metri dalla costa di Riace, in Calabria, durante un'immersione, trovò il Bronzo A e il Bronzo B, il giovane e il vecchio: inseparabili eppure diversi, due uomini completamente nudi che dovevano essere armati di scudo,...
Una bella sorpresa per la P.A. Resilienza Costiera Amalfitana. La signora Anna De Crescenzo e il marito Vincenzo Rabesco hanno deciso di donare un'auto all'Associazione di volontariato e protezione civile con base a Conca dei Marini. Si tratta di una Peugeot 807, 7 posti, con soli 64000 km. L'auto era...
Amalfi è pronta a rituffarsi nelle atmosfere Medievali. E lo farà il prossimo 1° settembre con la rivisitazione di una delle sue più importanti pagine di storia a cui è legata l'attribuzione del titolo di Magister di Civiltà Amalfitana. E così l'Antica Repubblica Marinara tornerà ad essere teatro di...
Nei giorni scorsi, ha preso il via un consistente intervento di pulizia e restauro delle strutture del teatro ellenistico-romano in località Pareti a Nocera Superiore (Sa). Le attività in corso, oggetto di finanziamento della programmazione ordinaria della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, prevedono...
Piccoli ambienti arredati rinvenuti attorno al sontuoso larario con raffigurato un "giardino incantato", già scavato nel 2018 nel corso di interventi di manutenzione dei fronti di scavo. La vita immobile di Pompei che riaffiora alla luce: ultimi istanti di vita fotografati negli arredi sconquassati dall'eruzione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.