Tu sei qui: Storia e StorieMaiori, Jack e Barone in visita dopo la chiusura del parcheggio alla Grotta /foto
Inserito da (Admin), martedì 6 febbraio 2024 15:47:56
Una visita di poche ore, una bella passeggiata dal lussureggiante giardino in cui risiedono adesso fino allo studio veterinario di Maiori per una visita di controllo, quella che ha consentito a Jack e Barone di passare davanti alla loro grotta questo pomeriggio.
In molti, dopo la chiusura del parcheggio alla Grotta della Boat Service, avvenuto nel maggio del 2023 in seguito ad una ordinanza del comune di Minori, si chiedevano dove fossero stati trasferiti in due bellissimi esemplari di pastore maremmano che sorvegliavano il sito durante il periodo di attività.
Jack (2 anni) e Barone (7 anni) dimorano oggi in un meraviglioso giardino, a Minori, lungo le scale che conducono alla frazione di Villamena, amorevolmente accuditi dal loro amico Filippo Lamberti.
Come tutti i nostri amici a quattrozampe, questi due bellissimi animali sono in grado di dare molto più di quello che ricevono e lo dimostrano nelle piccole cose, quotidianamente.
I due cagnoloni si sono divertiti tantissimo sul lungomare di Maiori, nonostante qualche incertezza quando sono passati davanti alla loro vecchia casa che, una volta districate le complesse incombenze tecniche, potrebbe nel prossimo futuro tornare ad ospitarli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108692100
È morto a Salerno, sua città natale, Nino Petrone, firma storica del Corriere della Sera e per anni protagonista del giornalismo italiano. Aveva 84 anni. La notizia della sua scomparsa, avvenuta nella giornata di ieri, 17 giugno, ha immediatamente suscitato una valanga di messaggi di cordoglio sui social,...
di Massimiliano D'Uva Novanta primavere, ognuna vissuta con il garbo e l'energia di chi ha saputo fare dell'ospitalità un'arte e della gentilezza una vocazione, senza mai perdere la sua innata leadership, fatta anche di autorevole risolutezza. Virginia Attanasio, figura storica e insostituibile de Il...
800 rose antiche, 1.200 viole, 1.000 piante di ruscus, oltre a ciliegi, viti e meli cotogni messi a dimora nell'area verde della casa del Giardino di Ercole di Pompei, anche detta "casa del profumiere", per la probabile produzione e commercializzazione di profumi che qui avveniva. L'immissione delle...
Il 2 giugno è il giorno in cui si celebra la Festa della Repubblica, commemorando il referendum istituzionale del 1946 che sancì la nascita della Repubblica Italiana. Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e la caduta del fascismo, gli italiani furono chiamati alle urne il 2 e 3 giugno 1946 per decidere...
di Sigismondo Nastri - Ero ragazzo, avevo undici anni nel 1946 quando si svolse il referendum che portò alla nascita della repubblica. Fu una campagna elettorale molto accesa, condotta con comizi, manifesti, volantinaggio, una propaganda assillante. Ricordo l'impegno ad Amalfi, a favore della monarchia,...